Commenti: 0
Obbligo di green pass in uffici pubblici e negozi, ecco le nuove regole dal 1º febbraio
Pixabay

Dal 1º febbraio entrano in vigore le nuove regole che impongono l’obbligo di green pass in uffici pubblici e negozi. Scopriamo dove serve e dove non serve.

Prosegue l’azione del governo per incentivare la popolazione a vaccinarsi. Dopo l’obbligo vaccinale per gli over 50 e quello di green pass rafforzato sul lavoro (che però scatterà solo dal 15 febbraio), dal 1º febbraio entrano in vigore le nuove regole per il green pass in uffici pubblici e negozi (come anticpato dal dpcm di gennaio).

Green pass uffici pubblici

Dal 1° febbraio 2022, in accordo alle nuove regole, c’è l’obbligo di green pass per accedere agli uffici pubblici (in formato cartaceo o digitale). I controlli possono avvenire sia al momento dell'ingresso nell'edificio, sia durante la permanenza presso lo stesso. Per i trasgressori è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro.

Le nuove regole in vigore dal 1º febbraio sull’obbligo di green pass negli uffici pubblici, quindi, rendono obbligatorio il possesso della certificazione verde base (rilasciata anche con il test negativo) per accedere negli uffici postali, in banca e più in generale nelle diverse strutture amministrative (comunali, regionali, asl, tributarie ecc.).

Nuove regole green pass

Più in generale, però, arrivano nuove regole anche per l’obbligo di green pass nei negozi, facendo seguito ai primi obblighi di green pass, in vigore dal 20 gennaio, i negozi di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri ed estetiste ecc.). Dal 1º febbraio servirà la certificazione verde per entrare nei negozi, come ad esempio i negozi di abbigliamento e non solo (stesso discorso anche per i tabaccai).

Tuttavia, il dpcm di gennaio aveva già individuato una serie di negozi nei quali non è previsto l’obbligo di green pass, si tratta principalmente di supermercati, farmacie, ottici ma non solo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette