Commenti: 0
Cosa bisogna fare per avere il super green pass sul lavoro (e per chi scatta l’obbligo)?
Pixabay

Le notizie dell’ultima ora hanno confermato l’obbligo di super green pass sul lavoro per gli over 50. Scopriamo cosa bisogna fare per avere il super green pass e cosa cambia dal 1º febbraio prima e dal 15 febbraio poi.

Green pass obbligatorio, ultima ora

L’obbligo vaccinale per gli over 50 prevede una sanzione una sanzione di 100 euro (una tantum) per coloro che, a partire dal 1º febbraio, non abbiamo iniziato il ciclo vaccinale o non l'abbiamo terminato o non abbiamo effettuato il booster. La sanzione è di competenza del ministero della Salute con il tramite dell'Agenzia delle Entrate che comunica ai soggetti inadempienti l'avvio del procedimento sanzionatorio.

Ma dopo le iniziali critiche, perché le sanzioni vengono ritenute troppo morbide, il governo ha previsto anche l’obbligo di super green pass sul lavoro. Dal 15 febbraio, infatti, scatta anche la sospensione dal lavoro senza stipendio e una multa da 600 a 1500 euro nel caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo per gli over 50 non vaccinati (mentre il datore di lavoro che non controlla rischia da 400 a 1000 euro).

Le regole dell’ultima ora, che entrano in vigore da febbraio, prevedono anche che se la violazione del super green pass sul lavoro è reiterata la sanzione può raddoppiare. Inoltre, anche per gli over 50 valgono le sanzioni da 400 a 1000 euro già previste per tutti i cittadini, a prescindere dall’età, in caso di violazione dell’obbligo di green pass o super green pass per l’accesso a servizi, attività, mezzi di trasporto.

Cosa bisogna fare per avere il super green pass

Con l’obbligo vaccinale per gli over 50, quindi, i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età dovranno esibire green pass rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro a partire dal 15 febbraio prossimo (e fino al 15 giugno 2022). Più in generale e senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario così equiparato a quello scolastico (così come accade per il personale sanitario e della difesa, sicurezza e soccorso pubblico, della polizia locale).

Ma cosa bisogna fare per avere il super green pass? Chi non è ancora vaccinato dovrà effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un green pass rafforzato valido a partire dal 15 febbraio. Si ottiene il super green pass senza vaccino in caso di guarigione dal covid comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante.

O, ancora, in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti covid.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette