Commenti: 0
Reddito di cittadinanza, quali sono i programmi dei partiti per le elezioni 2022
Pixabay

Il reddito di cittadinanza, in vista delle elezioni 2022, è uno degli argomenti di confronto più caldi. Scopriamo quali sono i programmi dei partiti sulla modifica della misura e tutte le ultime notizie al riguardo.

Centrodestra

Il programma condiviso del centrodestra parla di “sostituzione” del reddito di cittadinanza, tuttavia, le posizioni dei diversi schieramenti differiscono sul tema. La Lega, ad esempio, sarebbe per conservarlo per chi non è in condizioni di lavorare, destinando invece a chi può lavorare ma è disoccupato un ammortizzatore sociale fornendo anche dei corsi di formazione.

Per Forza Italia la soluzione più appropriata sarebbe ridurre la platea dei beneficiari del reddito di cittadinanza per poi destinare 4 miliardi di euro alle pensioni. La posizione più netta, invece, è quella di Fratelli d’Italia che vorrebbe l’abolizione del sussidio e propone uno strumento a tutela di over 60, disabili e famiglie.

Partito Democratico

Il Partito Democratico propone dei correttivi nel proprio programma al reddito di cittadinanza, aumentando gli importi alle famiglie numerose e intervenendo anche sui disincentivi al lavoro. Altro punto toccato dal PD è quello del requisito minimo di 10 anni di residenza in Italia, che andrebbe ridotto secondo i dem.

Terzo polo

Il Terzo Polo esplicita nel proprio programma una necessità di maggiore severità e chiede lo stop all’erogazione del reddito di cittadinanza al percettore già dopo un primo rifiuto di un’offerta congrua. Inoltre, introdurrebbe un limite di due anni per trovare lavoro a cui segue la riduzione di un terzo e la presa in carico dai servizi sociali comunali.

Nella proposta di modifica del reddito di cittadinanza condivisa da Azione e Italia Viva c’è anche l’ipotesi che le agenzie private possano accedere direttamente ai dati dei Centri per l’impiego per cooperare nella ricerca di lavoro e di usare Its e scuole di formazione per riqualificare i percettori.

Movimento 5 stelle

Nessuna marcia indietro del M5s (ecco il programma) sul reddito di cittadinanza, vero e proprio cavallo di battaglia dei pentastellati. Il partito del candidato premier Conte punta infatti al “rafforzamento”, puntando su “misure per rendere più efficiente il sistema delle politiche attive. Monitoraggio delle misure antifrode”. Nessuna apertura quindi a modifiche strutturali o abolizione.  

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account