I banchieri centrali dell'area euro sono a Francoforte dove è iniziata la riunione operativa del Consiglio direttivo sui tassi di interesse.
Con l’avvicinarsi delle vacanze estive inizia anche a farsi largo il solito quesito: quando arriva la quattordicesima? E a chi spetta? Va sottolineato, innanzitutto, che non è obbligatoria per i dipendenti privati, perché ci sono contratti che prevedono la mensilità aggiuntiva e altri per i quali non è previsto il diritto a beneficiarne. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo: quali dipendenti riceveranno la quattordicesima, come funziona il calcolo e quando viene pagata nel 2024
Quando la tessera sanitaria non viene recapitata, diventa essenziale agire prontamente per richiederne l'emissione. Anche se la procedura di richiesta non è particolarmente lunga, è fondamentale comprendere che durante il processo di rilascio possono sorgere problemi. La tessera viene emessa solo se non ci sono errori e se il cittadino soddisfa tutti i requisiti richiesti. Pertanto, è bene scoprire qual è il motivo del ritardo e agire prontamente per risolvere la situazione
"Nel decreto salva-casa vi sono interventi che giudichiamo positivamente, da noi sempre richiesti per permettere alle classi più deboli e disagiate della popolazione di accedere alle agevolazioni per la riqualificazione degli edifici, e altri aspetti su cui invece esprimiamo forti criticità, dalle v
No all'ipoteca sulla prima casa per il contribuente con figli a carico che dopo la notifica di una cartella o del preavviso di iscrizione ipotecaria proponga il pagamento bonario del debito con il fisco.
Dopo le novità del tanto atteso decreto che ha sbloccato i fondi dell’ecobonus auto è arrivato anche il tanto atteso giorno del clic day. Oggi 3 giugno, infatti, si attiva il sito ad hoc per beneficiare dei bonus. Dalle ore 10 del 3 giugno 2024, infatti, è attiva la piattaforma per richiedere i contributi. Scopriamo tutte le ultime notizie al riguardo e la tabella degli sconti di cui beneficiare a seconda delle fasce di reddito, dei modelli e della rottamazione o meno
Il 31 maggio scadono i termini per il versamento della quarta rata della rottamazione quater. Tuttavia, considerando i canonici 5 giorni di tolleranza, il termine ultimo slitta al 5 giugno (pagando entro questa date non si incorre nella decadenza e non sono dovuti interessi o sanzioni). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come funziona il pagamento all’Agenzia delle Entrate tramite definizione agevolata
La massiccia ascesa di Nvidia nell'era dell'intelligenza artificiale è ormai sulla bocca di tutti, ma sapevi che attualmente è la terza azienda più preziosa al mondo?
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 28 maggio entra in vigore il cosiddetto decreto autovelox. Riscritte le regole che riguardano le autorizzazioni, la segnaletica e limiti di velocità da rispettare. Si tratta di un pacchetto normativo in attesa di approvazione da oltre 10 anni, che sancisce un sostanziale giro di vite a cui i Comuni dovranno adeguarsi entro 12 mesi. Scopriamo come cambiano le regole
Shanghai, il centro commerciale e finanziario della Cina continentale, allenterà le restrizioni per l'acquisto di case e concederà sussidi a coloro che acquistano nuovi appartamenti.
Il progetto della metro M6 di Milano prende sempre più forma: a confermarlo sono le parole del sindaco Beppe Sala che, durante una diretta su Instagram, ha affermato: “Stiamo mettendo a punto il tracciato”. Tracciato che dovrebbe svilupparsi lungo l'asse di viale Certosa e Sempione a nord-ovest e Tibaldi-Ripamonti a sud. Dopo anni di discussioni e proposte, la M6 sembra essere diventata una priorità per l'amministrazione cittadina
Come ogni mese si avvicinano i consueti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo, nel dettaglio, quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di giugno 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da evidenziare sul calendario
In Europa "il dato dell'inflazione al 2% è arrivato, il tempo è maturo assolutamente per la riduzione del tassi, di quanto lo decideranno alla Bce il giorno della riunione" di giugno.
Arriva la possibilità di sanatoria per interventi effettuati in parziale difformità rispetto al permesso di costruire o alla SCIA, superando l'istituto della doppia conformità. La bozza del piano casa 2024 all'esame del preconsiglio è stata approvata dal consiglio dei Ministri del 24 maggio.
Il nuovo mese è alle porte e quindi ci si chiede già da quale data partirà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di giugno 2024 e cosa prevede il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con i nuovi scaglioni Irpef introdotti dalla Manovra 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti, ad aprile, hanno registrato ancora un ribasso come a marzo. L'indice, redatto dalla National Association of Realtors (Nar), l'associazione di settore è sceso dell'1,9% rispetto al mese precedente a un tasso annualizzato di 4,14 milioni di unità.
Il "bazooka" attivato dalle autorità cinesi per rilanciare il settore immobiliare sta avendo i suoi primi effetti, con un miglioramento del sentiment in un comparto che negli ultimi anni si è letteralmente spiaggiato.
Torna alla ribalta, non senza polemiche, il ddl sicurezza approvato lo scorso novembre in Consiglio dei ministri e presentato alla Camera il 22 gennaio. Secondo quanto emerso al termine della capigruppo di Montecitorio, il provvedimento andrà in aula alla Camera il 17 giugno. E si torna a parlare anche del tema legato all’occupazione abusiva di un immobile, dal momento che il pacchetto ha introdotto il reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”
I pensionati italiani, come ogni mese, hanno la possibilità di consultare uno strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sul rateo oggetto del pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di giugno 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere anche riguardo alle date di pagamento
Nel decreto salva-casa che il Cdm approverà "venerdì" non ci sarà la norma destinata a chiarire l'interpretazione di alcune norme urbanistiche che sta bloccando da mesi l'urbanistica milanese a causa di diverse inchieste aperte dalla Procura, ma questa sarà inserita in Parlamento attraverso la conve
La presidente della Bce si è detta fiduciosa sul fatto che nell'area euro l'inflazione sia stata riportata sotto controllo, confermando come altamente probabile un primo taglio dei tassi a giugno, ma ribadendo anche che non ci sono scelte predeterminate per quello che sarà il successivo percorso di
Una rete riccamente connessa di fondatori, società di venture capital e talenti tecnologici sono alcuni degli ingredienti chiave che guidano un ecosistema di startup.
Nel 2023 all’incirca 467mila banconote false in euro sono state ritirate dalla circolazione. Pur trattandosi di una quota molto modesta sul totale degli euro in circolazione, il numero effettivo di falsi è aumentato in modo consistente rispetto al livello del 2022 (che era stato eccezionalmente basso a seguito della pandemia di Covid-19). Scopriamo quali sono gli elementi a cui fare attenzione e cosa fare se ricevete una banconota falsa
Il concordato preventivo con l'Agenzia delle Entrate è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi. Indicato per i contribuenti in difficoltà finanziaria, consente loro di ripristinare la regolarità fiscale. Con gli aggiornamenti avvenuti nel 2024, il concordato preventivo per partite IVA subisce alcuni cambiamenti da tenere a mente prima di decidere di intraprendere in modo effettivo questo percorso biennale
Le autorità cinesi hanno promesso nuove misure per consolidare il mercato immobiliare residenziale, di fronte a un calo accelerato dei prezzi delle case. Lo racconta oggi il Nikkei Asia.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti