Lagarde

Bce, Lagarde: "Serve un nuovo equilibrio strategico nel mondo"

Nel mondo e in Europa bisogna cercare "un nuovo concetto di equilibrio strategico", in questa nuova era la stabilità non arriverà dal dominio di uno sui tanti, ma dal trasformare vulnerabilità condivise in forze comuni". Lo ha affermato la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde nel suo intervento ad un convegno a Parigi, per il 25esimo anniversario dell'Institut Montaigne
Bonus psicologo 2025

Bonus psicologo 2025, via libera alla domanda: ecco come funziona

Il bonus psicologo 2025 entra nel vivo. Da lunedì 15 settembre è possibile inoltrare in via telematica la domanda per ottenere il contributo destinato a sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia. Le richieste dovranno essere fatte entro il 14 novembre 2025 utilizzando il portale Inps dedicato al sostegno economico fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’Isee. Vediamo meglio quanto disposto dalla circolare n. 124 dell’Istituto nazionale della previdenza sociale
Giorgio Armani

Eredità di Giorgio Armani, a chi vanno le sue case?

Lo scorso 4 settembre scompariva il Re della moda italiana, una settimana più tardi è stato letto il suo testamento. Sono note, quindi, le volontà che riguardano l’eredità di Giorgio Armani, che ha deciso di lasciare il 100% delle quote della maison alla Fondazione Armani, mentre il resto dei diritti di voto è diviso tra il compagno di lunga data Pantaleo Dell’Orco e i nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana. Le proprietà immobiliari, invece, come verranno ripartite? Scopriamolo insieme
spese geometra detraibili 730

Tutto quello che c’è da sapere sulle spese geometra detraibili nel 730

Sono diversi gli interventi edilizi che, una volta realizzati, assicurano agevolazioni fiscali e incentivi ai proprietari degli immobili interessati dai lavori. Tra questi, spiccano le prestazioni svolte da professionisti, quali geometri, architetti, geologi e non solo. Approfondiamo meglio quali sono le spese per geometra detraibili nel 730 e quali sono i passaggi e le regole da rispettare per avere accesso alle detrazioni
Consumi energetici

Istat: "Oltre 1 famiglia su 2 in povertà energetica resta fuori dai bonus nel 2024"

La forte ripresa della domanda di energia nel periodo post-pandemico e gli effetti prodotti dal conflitto russo-ucraino hanno determinato un'impennata dei costi dell'energia che ha avuto un forte impatto sui bilanci delle famiglie in Italia come in numerosi altri Paesi europei. I sussidi energetici varati dal governo italiano "sono stati efficaci nel compensare l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia per le famiglie in condizioni di povertà energetica in particolare nel 2022, anno di picco dei prezzi energetici". Tuttavia permane "una percentuale significativa di famiglie in condizioni di povertà energetica che non rientra tra quelle beneficiarie della misura di welfare". È quanto emerge dal focus "L'impatto dei bonus sociali sulla povertà energetica", realizzato dall'Istat
Spesa

Inflazione, Istat: "Volano i prezzi degli alimentari, +30,1% rispetto al 2019"

A causa della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e al successivo perdurare di una significativa, seppure più moderata, tendenza alla crescita, i prezzi al consumo dei beni alimentari (cibo e bevande non alcoliche) risultano in Italia avere raggiunto a luglio 2025 un livello più elevato del 30,1% rispetto a quello medio del 2019. Lo ha reso noto l'Istat nella Nota sull'andamento dell'economia italiana
tredicesima

Detassazione della tredicesima, le novità sull’ipotesi in Manovra 2026

Secondo alcune indiscrezioni che stanno circolando nelle ultime ore, il governo sta già lavorando per alcune misure per i lavoratori. Le novità potrebbero essere contenute nella Manovra 2026 e, nel dettaglio, riguarderebbero la detassazione della tredicesima e anche degli straordinari. Scopriamo quale sarebbe l’impianto dell’intervento e cosa comporterebbe dal punto di vista economico
primark

Il 65 per cento degli italiani pianifica lo shopping in anticipo

Primark ha diffuso i risultati di una ricerca realizzata insieme a YouGov*, secondo cui il 65% degli italiani programma i propri acquisti prima di andare in negozio, e quasi una persona su due (48%) ritiene che le app siano uno strumento decisivo per scegliere cosa comprare.Lo studio, dedicato alle
credito

Prestiti alle famiglie, salgono le richieste ma cala l'indebitamento

Gli italiani tornano a chiedere credito, ma lo fanno con maggiore prudenza. È quanto emerge dalla Mappa del Credito Mister Credit – CRIF, lo studio che analizza ogni semestre il rapporto delle famiglie con mutui e prestiti. Nel primo semestre del 2025, quasi sei italiani su dieci hanno almeno un finanziamento in corso (59,6% della popolazione maggiorenne), con una crescita significativa rispetto al 2024 (+13,1%). Parallelamente, però, diminuisce il debito residuo medio, che si attesta a 31.637 euro, in calo del 10% rispetto a un anno fa
##Bce, giovedì attesa conferma ai tassi, le ragioni della cautela

Bce, giovedì attesa una conferma sui tassi: le ragioni della cautela

Riflettori puntati sul direttorio della Banca centrale europea giovedì. Alle 14:15 verranno pubblicate le decisioni sui tassi di interesse, per cui le attese prevalenti sono sul mantenimento dei livelli attuali: 2% sul principale riferimento del costo del danaro nell'area euro (che resta il tasso sui depositi delle banche presso la stessa Bce)
Bollette luce e gas, come risparmiare

Bollette: il mercato libero è oggi più conveniente del mercato tutelato

Il mercato libero dell’energia elettrica si conferma più competitivo rispetto al servizio tutelato. Secondo un’analisi di Facile.it, le migliori offerte a prezzo fisso attualmente disponibili presentano valori inferiori a 0,10 €/kWh, contro i 0,13 €/kWh stabiliti dall’Autorità per il mercato tutelato. Per una famiglia tipo, la differenza si traduce in un risparmio annuo fino a 60 euro
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini

Infrastrutture, Mit: "A Cernobbio Salvini presenta un piano da 204 mld"

"Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato ieri alla 51esima edizione del Forum di Cernobbio, organizzato da The European House - Ambrosetti, dal titolo: "Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive". Durante l'evento, svoltosi a Villa d'Este, il ministro è intervenuto al panel "L'Italia nel quadro Globale" per discutere degli investimenti infrastrutturali che fanno crescere il Paese, rendendolo più connesso e competitivo. Il ministro ha presentato un piano da 204 miliardi di euro di investimenti in opere pubbliche". Lo scrive il Mit in una nota
Giorgio Armani

Addio a Giorgio Armani: quanto vale il suo impero tra marchi, immobili e non solo

Un’icona di stile, un modello imprenditoriale con pochi eguali, un orgoglio nazionale. Giorgio Armani è scomparso all’età di 91 anni, lasciando una visione stilistica che continuerà a influenzare il mondo della moda per sempre. Quanto al patrimonio, secondo l'indice dei miliardari di Bloomberg, lo stilista nativo di Piacenza e milanese di adozione aveva una ricchezza personale di oltre 9,5 miliardi di dollari (mentre sarebbero addirittura 12 secondo Forbes). Qual è l’eredità materiale che lascia Re Giorgio e come verrà divisa?
uomo fogli

Diritto di recesso contratto luce e gas: come funziona

Il diritto di recesso da un contratto di luce e gas consente al cliente di interrompere la fornitura o cambiare operatore. Include il diritto di ripensamento, che permette di sciogliere il contratto entro 14 giorni dalla firma, senza costi né motivazioni, ma solo se stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali. Trascorso il termine, è comunque possibile recedere, ma possono esserci penali, se previste dal contratto. La richiesta va inviata per iscritto (raccomandata, PEC o fax) utilizzando il modulo fornito dall’operatore
Carta dedicata a te

Carta dedicata a te 2025, le istruzioni dell’Inps per i beneficiari

L'Inps, con il messaggio n. 2519 del 1° settembre, ha fornito importanti chiarimenti e indicazioni per beneficiare della carta dedicata a te 2025, la misura di sostegno alimentare che prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità destinato ai nuclei familiari (con ISEE non superiore a 15.000 euro). Scopriamo quali sono i criteri e le modalità di erogazione per le famiglie
Ragazza sceglie libri scolastici

Bonus libri 2025: sussidi regionali e dove si può fare ancora domanda

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno l’opportunità di richiedere il bonus libri, consistente in un voucher o in un rimborso degli acquisti. A prevederlo è la legge 448 del 1998. Il trasferimento delle risorse comporta che gli interessati debbano verificare l’emanazione della delibera della propria Regione sul portale istituzionale e capire come il Comune di residenza gestisce le richieste. Ecco, quindi, come reperire il provvedimento al quale fare riferimento e inviare la domanda del bonus libri 2025
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico a settembre 2025?

L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a settembre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
lampadina

Come cambiare gestore di luce e gas: tempi, costi e procedura

Cambiare fornitore di luce e gas è semplice e senza rischi grazie al mercato libero. Lo “switch” non prevede costi né interruzioni: basta analizzare la bolletta, confrontare le offerte, scegliere un nuovo gestore e firmare il contratto, fornendo POD, PDR e dati anagrafici. I tempi oggi variano da 1 a 2 mesi, ma dal 2026 lo switch sarà completato in 24 ore. Generalmente il cambio è gratuito, ma possono esserci imposta di bollo, deposito cauzionale o penali per recesso anticipato. La convenienza dipende da consumi, prezzo, tipo di tariffa e servizi inclusi
Soldi in contante

Bonus ponte 2025: che cos'è e a chi spetta l'indennità di 500 euro

Già da agosto 2025 l'Inps eroga bonus ponte, il contributo straordinario fino a 500 euro introdotto per sostenere i nuclei familiari che, a luglio, hanno visto sospendersi temporaneamente il pagamento dell’Assegno di Inclusione dopo i primi 18 mesi di beneficio. La misura consente il rimborso per il mese di sospensione dell’indennità prima del rinnovo per ulteriori 12 mesi. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere sul bonus ponte 2025, come richiederlo in attesa dell'AdI e quali sono i requisiti aggiornati da possedere per la domanda
El BCE vuelve a subir los tipos de interés

Ue, con l'aumento dell'inflazione in Germania si rafforza l'ipotesi dei tassi Bce fermi

Dopo il balzo dell'inflazione in Germania ad agosto al 2,1% dall'1,8% di luglio, in scia all'aumento degli alimentari e a un calo minore delle attese dell'energia, si rafforzano le attese che la Banca centrale europea mantenga invariati i tassi d'interesse nella riunione dell'11 settembre dopo l'ultimo taglio di 25 punti deciso il 5 giugno. Stabile ad agosto l'inflazione negli altri principali Paesi: Francia +0,8%, Italia +1,7%, Spagna +2,7%