Soldi

Istat: "Nel I trimestre aumentano reddito e potere d'acquisto famiglie"

Reddito e potere d'acquisto delle famiglie in aumento nel primo trimestre dell'anno. E torna a salire anche la propensione al risparmio dopo diversi trimestri di calo. Secondo i dati dell'Istat, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato del 3,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi finali è cresciuta dello 0,6%
Ipsos: 31% italiani fanno acquisti sostenibili anche se pi? costosi

Ipsos: 46% italiani punta su sostenibilità e risparmio energetico

La sostenibilità costa, ma è un costo che sempre più soggetti sono disposti a sostenere nella consapevolezza che nessuna cambiamento, nessuna evoluzione, è senza contropartita. E' una valutazione suggerita dai dati di un nuovo sondaggio realizzato da Ipsos per l'edizione 2023 de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale, condotto a maggio 2023. Ben il 46% degli italiani - è evidenziato nel sondaggio - è pronto a cambiare stile di vita a beneficio dell'ambiente, ad esempio consumando meno energia, mangiando meno carne o limitando la plastica monouso
assegno di inclusione

Assegno di inclusione, cos’è e quali sono i requisiti del “nuovo reddito di cittadinanza”

Cos’è l’assegno di inclusione? La conversione in legge del decreto Lavoro 2023 ha definitivamente sancito l’addio al reddito di cittadinanza che, dal 2024, verrà sostituito da una nuova misura a sostegno dei nuclei famigliare in difficoltà economica a causa della disoccupazione e non solo. Scopriamo tutte le news dell’ultima ora e quali sono i requisiti per beneficiare del nuovo sussidio
Le chiavi per dare nuovo slancio al mercato immobiliare del retail

Saldi estivi 2023, dieci regole per non farsi “fregare”

I saldi estivi partiranno il prossimo 6 luglio in tutta Italia, ma quest’anno avremo una importante novità: dal 1 luglio 2023 infatti entrano in vigore le nuove misure sugli sconti di fine stagione previste dal decreto legislativo, approvato lo scorso 7 marzo, che attua nell'ordinamento italiano la direttiva Ue 2019/2161. Lo ricorda il Codacons, che stila il suo decalogo per evitare truffe con i saldi estivi
bonus acqua potabile 730/2023

Bonus acqua potabile nel 730/2023: tutto quello che c’è da sapere

Nel giugno 2021, grazie alla Legge di Bilancio, è stato introdotto il cosiddetto Bonus acqua potabile o Bonus depuratore, un sostegno economico finalizzato sia a migliorare la qualità delle acque utilizzate in ambito domestico e commerciale sia a diminuire il consumo di recipienti di plastica per l’
disastri

Tempeste e disastri si moltiplicano nel 21o secolo

Gli impatti dei cambiamenti climatici, a lungo sentiti in regioni come l'Africa subsahariana, gran parte dell'Asia sud-orientale e le isole caraibiche, sono ora sperimentati con maggiore frequenza e intensità anche in Europa.
bonus occhiali 2023

Bonus occhiali 2023, aperte le domande online: come richiederlo

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il bonus occhiali, rimasto bloccato per più di 2 anni prima di diventare operativo. Dal 5 maggio 2023 finalmente è possibile utilizzarlo per beneficiare di sconti sui costi di occhiali e lenti a contatto acquistati da inizio 2021 al 31 dicembre 2023.  Presentare domanda per il bonus vista è molto semplice: basta accedere alla piattaforma web predisposta dal Ministero della Salute per il bonus occhiali e si avrà accesso al rimborso o al voucher previsto (a seconda della spesa su cui si vuole ricevere l’agevolazione) dopo aver trascritto tutte le informazioni richieste
Politecnico di Milano

Quali sono le migliori università italiane

Le migliori università italiane? Le svela la classifica stilata dall’agenzia britannica Quacquarelli, QS World University Rankings, che considerando tutti gli atenei del mondo vede al primo posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT). E per quanto riguarda l’Italia invece? Analizzando esclusivamente gli istituti del nostro Paese, i primi tre posti sono occupati dal Politecnico di Milano, dall’Università La Sapienza di Roma e dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum
bonus bollette

Proroga del bonus bollette 2023 a settembre, ecco tutti i dettagli

Con il via libera a un decreto specifico il governo Meloni proroga il bonus bollette 2023 fino a settembre. Ma il bonus sociale elettrico e gas (che spetta alle famiglie che soddisfano determinati requisiti legati all’Isee) non è l’unica misura dell’esecutivo. Sono stati stanziati 800 milioni per prorogare i sostegni e contenere i rincari energetici. Scopriamo insieme tutte le novità dell’ultima ora
Ondate di caldo

Ondate di calore, le capitali europee più a rischio

Le temperature hanno già cominciato a salire in Spagna la scorsa settimana con la prima ondata di caldo dell'estate, che ha raggiunto punte fino a 44°C lunedì. Le ondate di calore possono avere effetti drammatici, soprattutto per gli anziani e le persone con problemi di salute.
pensioni

Pensione di luglio 2023, quando viene pagata? Tutto su aumenti e quattordicesima

All’inizio del prossimo mese verranno erogate le pensioni di luglio 2023. Ma quando vengono pagate? E qual è il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome? Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con l’aumento previsto dalla perequazione decisa in legge di Bilancio. Dalla prossima mensilità scatterà anche l’aumento per le pensioni minime e verrà erogata la quattordicesima per coloro che ne hanno diritto. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul cedolino Inps e sulle modalità di pagamento
nielsen

L'inflazione cala ma gli italiani comprano meno

NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2023 ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’indagine mensile che fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese.   Inflazione e
Cedolino pensione

Cedolino della pensione di luglio 2023, scopri le istruzioni Inps su quattordicesima e non solo

Come ogni mese, i pensionati possono consultare il cedolino della pensione di luglio 2023. Ma da quando sarà visibile online? E come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)? L’Inps ha fornito importanti istruzioni per la corretta comprensione e consultazione del cedolino. Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle date di pagamento, al conguaglio e tutti i dettaglii sulla quattordicesima che verrà erogata con la prossima mensilità
Ortofrutta

Mimit: "Verso una normalizzazione dei prezzi dell'ortofrutta"

I prezzi dei prodotti ortofrutticoli si stanno avviando verso una normalizzazione. È quanto emerso, secondo una nota del Mimit, dalla terza riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio sui prodotti agricoli, con particolare riferimento alla filiera ortofrutticola. L'incontro, alla presenza del sottosegretario Massimo Bitonici e presieduto dal Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, Benedetto Mineo, ha approfondito le dinamiche dei prezzi alla luce dell'andamento degli stessi e delle possibili ripercussioni degli eventi climatici che hanno interessato alcune aree territoriali del nostro Paese
Milano

Le città italiane in cui il costo della vita è aumentato di più con l’inflazione

In passato abbiamo già passato sotto la lente di ingrandimento il peso dell’inflazione rilevata a maggio 2023 sui rinnovi dei contratti d’affitto e sui costi di alberghi e ristoranti. Ma quali sono gli effetti sul costo della vita? L’Unione Nazionale Consumatori ha diffuso uno studio che mette in risalto quali sono le città italiane in cui vivere è diventato più caro e quanto dovranno spendere in più le famiglie in un anno