Reddito di cittadinanza: cos'è, requisiti e a chi spetta

Reddito di cittadinanza: cos'è, requisiti e a chi spetta

In attesa di sapere se e come cambierà il reddito di cittadinanza con le elezioni 2022, scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul sussidio: cosa è, a chi spetta, quali sono i requisiti necessari, come si calcola e quali sono le sanzioni previste

Gas, Franco: corriamo per indipendenza da Russia prima del 2024

"Quest'anno abbiamo cercato di accelerare mirando a ottenere l'indipendenza dal gas russo entro il 2024, ma in realtà stiamo correndo per fare se possibile anche prima". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nel suo intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio.

Energia, Boccia: bollette da bloccare come mutui in pandemia

 "Oggi sulle bollette l'emergenza economica è drammatica e simile a quella vissuta durante la pandemia. Non è passibile per famiglie e imprese pagare queste bollette mostruose. Vanno sospese da settembre a dicembre e va pagata solo la parte sostenibile e pari ai costi dello scorso anno.

Caro energia, Speranza: calmierare i costi, Cdm in settimana

 "Nei prossimi giorni lavoreremo ancora in sede di governo, probabilmente ci sarà un Cdm questa settimana, per intervenire ulteriormente" sul caro energia, che è "un tema decisivo: già in questa settimana ci sarà un intervento del governo ancora per calmierare i costi.
Bonus 200 euro per le partite Iva, quando arriva il click day?

Bonus 200 euro per le partite Iva, quando arriva il click day?

Dopo la firma del decreto che sblocca il bonus 200 euro per le partite Iva, la domanda più ricorrente è “quando arriva”. Quello che si sa è che dovrà essere inoltrata la richiesta all’Inps e che sarà previsto un click day. Scopriamo tutte le ultime notizie a riguardo per scoprire come ottenerlo e quale potrebbe essere la data da segnare sul calendario
Caro energia Italia

Caro energia in Italia, le misure in vista e come risparmiare in casa

Il caro energia in Italia (e non solo) è il grande e drammatico tema del momento. Da più parti si lanciano allarmi: molte imprese sono a rischio chiusura, per le famiglie italiane si parla di un aumento del 92,7% della spesa per l'energia nel biennio 2021-2022 e nei prossimi mesi si paventa un lockdown energetico. Senza contare i dati Istat sull’inflazione, salita ad agosto su base annua dell’8,4%, al top dal 1985. Ma come sta affrontando il nostro Paese questa emergenza? E, in ambito domestico, come si può risparmiare? Ecco qualche consiglio