Della Valle lancia Opa volontaria su Tod's per delisting da Milano

Della Valle lancia un'Opa volontaria su Tod's per il delisting da Milano

La famiglia Della Valle, attraverso DeVa Finance, società interamente detenuta dalla finanziaria DI.VI. controllata indirettamente da Diego Della Valle, ha promosso un'Opa volontaria su Tod's, per procedere al delisting dalla Borsa di Milano. E' quanto si legge in una nota del gruppo calzaturiero di lusso
Alibaba e i rischi di maxi esodo di societ? cinesi da Wall Street

Alibaba e i rischi del maxi esodo delle società cinesi da Wall Street

Delisting di massa da Wall Street di compagnie cinesi e ri-quotazione sulla Borsa di Hong Kong: è lo scenario che sulla scia di quanto sta effettuando il gigante dell'e-commerce cinese Alibaba, potrebbe riguardare altre 200 società del Dragone, in fuga se non cacciate dal mercato azionario statunitense a causa di nuovi obblighi contabili su cui si è aperto un nuovo contenzioso con Pechino
Riforma delle pensioni, quali sono le proposte dei partiti in vista delle elezioni

Riforma delle pensioni, quali sono le proposte dei partiti in vista delle elezioni

La caduta del governo Draghi rimescola ulteriormente le carte sul tema della riforma delle pensioni. Dalla conferma di opzione donna all’ipotesi di una quota 41 per tutti, fino alle nuove modalità di pensione anticipata, scopriamo nel dettaglio le proposte dei partiti per il superamento della legge Fornero in vista delle prossime elezioni politiche 2022
Moody's: da stop a gas russo rischi per rating Italia e Ue

Moody's: "Dallo stop al gas russo rischi per il rating di Italia e Ue"

La decisione della Russia di ridurre le forniture di gas attraverso il gasdotto North Stream 1 a circa il 20% della capacità, annunciata il 25 luglio, aumenta il rischio di un'interruzione completa della fornitura. Tra i Paesi europei, quelli di Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia e Slovacchia sono i rating sovrani più esposti a un eventuale blocco delle forniture di gas russo. E' quanto afferma Moody's in un report
Quanto è aumentata la benzina nei vari Paesi europei

Quanto è aumentata la benzina nei vari Paesi europei

Nella prima metà del 2022, molti Paesi in Europa hanno registrato aumenti record del prezzo della benzina. La maglia nera spetta alla Turchia, dove il prezzo della benzina è aumentato del 100%.In Italia, il prezzo medio della benzina a giugno ammontava a 2,02 euro.

Lavoro, Cgil: nel 2042 popolazione in età lavorativa -6,8mln

 Fra vent'anni il bacino dei potenziali lavoratori (15-64 anni) subirà una netta diminuzione, -6,8 milioni di persone, mentre la popolazione non in età da lavoro (under 15 e over 64) registrerà una robusta crescita, +3,8 milioni di persone, l'età media crescerà di 4 anni.

Quanto costa una vacanza? Tutti i rincari del 2022

Le vacanze estive 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni, e i 27 milioni di italiani che si concederanno una villeggiatura dovranno fare i conti con rincari astronomici di prezzi e tariffe in tutto il settore turistico.

Inps, Corte Conti: "Nel 2020 ha mitigato il rischio povertà"

Il conto consuntivo 2020 dell'Inps mostra un avanzo di 88,415 miliardi di euro (in diminuzione di 20,491 sul 2019), un risultato d'esercizio negativo per 25,200 miliardi e un patrimonio netto che scende da 39,759 a 14,559 miliardi. E' quanto emerge dalla relazione sulla gestione 2020 dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, approvata dalla Sezione controllo enti della Corte dei conti