In arrivo una nuova ondata di semplificazioni da parte del governo monti. Dopo il taglio degli oneri per cittadini e imprese contenuto nel decreto approvato una settimana fa e ancora in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, sta per scoccare l'ora delle semplificazioni sul fisco. Entra in questa seconda ondata anche la casa, soprattutto l'imu che viene ritoccata
Stando alla proposta del vicepresidente della bicamerale, Marco causi (pd), il nuovo decreto legge renderebbe più flessibile la detrazione di 200 euro a famiglia prevista dal decreto "salva Italia"
Sempre in materia di imu, potrebbe entrare nel dl un meccanismo già sperimentato ai tempi dell'ici: per il primo appuntamento con l'imu il contribuente e il caf potranno liquidare l'acconto di giugno con le aliquote di base (4 per mille sulla prima casa e 7,6 su tutti gli altri immobili) e la detrazione fissata dalla legge per l'abitazione principale
Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo nuova imu
7 Commenti:
Proprietari di immobili lasciati vuoti, a giugno mano al portafoglio. Il prof. Monti e i sindaci contano soprattutto si di voi per salvare paese e bilanci comunali.
Non c'è problema...ce lo possiamo permettere!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti, chi ha immobili e non ha liquidi è un suicida
Infatti, chi ha immobili e non ha liquidi è un suicida
Non tutti potranno permetterselo caro signore... e molti non sanno nemmeno ora di non poterselo permettere! con la benzina a 1,80 euro al LItro !!! ticket sanitari reinseriti tra i 65 e i 70 anni! l IVA che arriverà al 23% ... voglio vedere quanto sarà divertente per chi porta a casa 1.200 euro al mese
E chi ne porta a casa 800 al mese??? e a 61 anni deve cercare lavoro per mangiare e poter sopravvivere, non può nemmeno comprarsi un paio di scarpe, dopo aver lavorato per 41 anni????
Come al solito va in tasca ai meno abbienti, chi ha immobili e soldi investe sui titoli di stato al 6/7% d'interessi e paga l'IMU al 7,6 x mille.
Chi ha "solo" la prima casa dovrà solo pagare, alla faccia dell'equità sbandierata dai soliti demagoghi.
La prima casa dovrebbe sssere esente da ogni tassazione, considerando che molti abitano case pubbliche alle quali la collettività fa pure la manutenzione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account