Questa settimana il consiglio dei ministri si centrerà sul decreto per le semplificazioni fiscali. Novità in arrivo anche per il settore immobiliare, dato che ci sarà il ritorno della dichiarazione per immobili e pertinenze. E tra le pieghe del decreto potrebbe arrivare anche la riforma del catasto. Ecco cosa succederà
Dichiarazione imu. Verrà introdotto l'adempimento della dichiarazione sulla proprietà di immobili e pertinenze entro il 30 giugno dell'anno successivo in cui si verifica il presupposto impositivo, la prima scadenza per la presentazione della dichiarazione sarà dunque il 30 giugno 2013 e prima di allora ci sarà tutto il tempo di capire come fare
Il consiglio dei ministri deciderà infatti chi dovrà presentare il nuovo modello e come funzionerà. In teoria, trattandosi di un capitolo della riforma sulle semplificazioni, non ci dovrebbero essere "complicazioni". O almeno così si spera
Riforma del catasto . Era il tassello che mancava e in questi giorni dovrebbe arrivare con lo stesso decreto legge. Il governo avrà la delega per il riordino del catasto e a quel punto scatterà l'aggiornamento dei valori catastali sui valori di mercato
62 Commenti:
Volete spendere poco e avere rendite lorde fino al 10%? Comprate un immobile a Rovigo. I prezzi sono bassi..e ciò che si prende di affitto è spesso simile a ciò che prende il proprietario di un altra città, avendo pagato l immobile il doppio.
Esempio: mini appartamento arredato e affittato a 300 euro, prezzo di acquisto euro 30000
Mini appartamento 45000, affittato a 400 euro
Le occasioni non mancano
Www.frigatoimmobiliare.com
Volete spendere poco e avere rendite lorde fino al 10%? Comprate un immobile a Rovigo. I prezzi sono bassi..e ciò che si prende di affitto è spesso simile a ciò che prende il proprietario di un altra città, avendo pagato l immobile il doppio.
Esempio: mini appartamento arredato e affittato a 300 euro, prezzo di acquisto euro 30000
Mini appartamento 45000, affittato a 400 euro
Le occasioni non mancano
Www.frigatoimmobiliare.com
Le case su cui investire per il futuro, a mio parere, sono quelle per le vacanze. Una casa a pochi passi dal mare la affitti nel periodo estivo, non hai problemi con inquilini che non sene vanno, contratti di lungo termine, ecc.
Di questi tempo la gente non ha soldi per gli alberghi e le crocere, alla vacanza non riununcia e quindi si valorizzerà questo genere di immobile.
Per le altre case si registreranno dei cali come è normale in un periodo di recessione, ma chi spera in "crolli" resterà deluso.
Tra il venditore attendista e l'inquilino che regala soldi (ad un altro venditore attendista) il perdente, sotto il profilo economico, è inevitabilmente l'inquilino a meno che non decida di stare in affitto per un periodo breve.
Se stai in affitto 10 anni, indipendentemente dal valutazione che puoi dare ad un immobile, hai buttato soldi che non recupererai mai.
Io sono un operatore immobiliare, tratto e vendo beni di proprietà delle nostre società, costruiti e ristrutturati, non intermediati.
Rispondo una volta per tutte a tutti quei morti di fame che vengono ad elemosinare da noi facendoci credere di farci un piacere a comprarci una casa tirandoci ancora il 30-40% sui prezzi già stracciati a cui stiamo proponendo gli immobili.
I margini dal 50% all'80% degli anni passati non li contiamo più, ora ci accontentiamo del 10-15% come margine di guadagno, ed ora che abbiamo assodato la cosa, cari straccioni acquirenti che pensate di succhiarci il sangue dalle vene, facendoci credere di farci un favore a tentare di comprare le nostre case per l metà dei prezzi già bassi a cui le stiamo proponendo ora, mettetevi in testa quanto segue:
La crisi dal 2006/07 al 2012, ha fatto fallire le imprese e le immobiliari che non sono state in grado di coprire i debiti e vendere gli immobili in sovrapprezzo: ad oggi, chi doveva fallire è fallito, chi è riuscito a resistere, resisterà, distribuendo nella maniera corretta le esposizioni bancarie e il patrimonio immobiliare da vendere e quello a reddito, ed adeguando ovviamente, i margini di guadagno.
Per cui, vi conosciamo bene cari "promissari acquirenti", che ci fate correre in giro di tutte le ore durante la settimana, il sabato, e la domenica mattina compresi, per vedere i nostri immobili che poi non comprate mai, perchè tanto sapete che con l'invenduto che c'è in giro avete tutto il tempo di pensarci e vedere tutti gli immobili presenti in vendita sulla provincia, senza fretta di comprare. E come se questo non bastasse, dopo che avete scomodato tutti coloro che hanno un immobile da vendere per andare a visionarlo, andate da quello che ha l'immobile carino al prezzo più basso, e gli fate un offerta del 30 per cento in meno su un prezzo già stracciato, dicendo: è un anno che hai li la casa, nessuno la vuole, o la vendi a me per questo prezzo o non la compra nessuno.
Ebbene, questo vi rispondiamo: "la lascio li". Sono 1, 2, 3 anni che la casa li, è vero, e ci rimarrà altri 1,2 3.
Chi doveva svendere per non fallire, lo ha già fatto come ripeto, i prezzi lo sapete che sono al minimo, a meno di cosi ci rimettiamo a vendere, quindi, che cosa volete? che vi regaliamo le case?
Peggio ancora sono quelli che vengono a vedere appartamenti da 130 o 150 mila euro, e dopo averlo visto ci rispondono: bello, noi abbiamo a disposizione solo 100 mila euro però, dai quali dobbiamo dedurre il costo per l'atto del notaio e del mutuo.
Ma nn vi vergognate? per chi ci avete preso poi? se andate in una concessionaria a vedere un automobile da 50.000 euro e dite io ne posso spendere solo 30.000, accetti? vedete che vi sbattono fuori ma senza uscire dalla porta, ma facendovi sfondare una parete. Vi risponderebbero che se non potete permettervi un prodotto di quel valore, andate a vedere quelli che costano meno. Continua seconda parte
E proprio voi, siete quelli che venite a vedere le case la domenica a mezzogiorno o la sera alle 9, coi vestiti firmati da capo a piedi, e macchine lunche 7 metri che valgono piu’ della casa che state venendo a vedere, sulle auto e sui vestiti non chiedete gli sconti del 50%, li pagate vero??
Ma certo, tutto apposto dite voi, e poi quando andiamo a chiedere il mutuo non ve lo passano perché avete mille prestiti in corso, tra cui quello delle vacanze dell’estate prima.
Risparmiateli i soldi se volete comprare la casa, e’ vero che i prezzi sono scesi come prima dell’euro, e, come prima che arrivasse l’euro, ai tempi di dieci anni fa, dovrete imparare ad andare a scegliere le case che potete permettervi e con il blocchetto degli assegni per bloccarla dopo averla visionata, sta finendo anche per voi l’epoca di”bloccare le case” con proposta vincolata al mutuo per 3 mesi dove se non vi passano il mutuo non perdete nulla, perché noi si che ci perdiamo, perdiamo altri potenziali clienti, mesi in cui la casa sta ferma e invenduta, e soldi. Io di queste proposte non ne sottoscrivo piu’, vi rispondo di andare in banca a chiedere il mutuo, quando ve lo passano e avete la delibera, tornate, se la casa c’e’ ancora, ve la vendo..
Se pensate di essere voi a farci un piacere a comprare le nostre case, vi sbagliate: siamo noi a farlo a voi visto i lunghi tempi di attesa tra il preliminare e il rogito e tutti i soldi che vi dobbiamo scontare per riuscire a chiudere la trattativa.
Quindi, cambiate modo di pensare, non siamo dei delinquenti noi proprietari di immobili, smettetela di pensare che a voi a’ tutto dovuto, perche’ a noi non e’ dovuto proprio niente, anzi, con le tasse che dobbiam pagare…
Il mutuo non glielo danno perchè sono evasori e risultano che hanno un reddito da pensionato sociale.
Un'altro adempimento per la gente onesta,un'altro peso per chi paga sempre.
I furbi la faranno sempre franca.Siamo stanchi.
Caro #55 romic 37,
Ricordati che a me nessuno ha mai regalato niente, e sono stato proprio io uno di quelli che quando ho avuto bisogno di aiuto, mi han voltato le spalle. Le persone e le banche.
La gente come te mi fa ridere perchè fate come la volpe che non riusciva a prendere l'uva..
Proprio perchè avete bisogno di aiuto che dovreste pensarla diversamente, smettetela di ritenere che a voi tutto è dovuto. Visto che siete voi ad aver bisogno di aiuto, abbassate le arie..
A me hanno insegnato che quando si ha bisogno di qualcosa si chiede per piacere, perchè sono io che ho bisogno dell'aiuto degli altri..,
Tu invece riterresti che dopo che devi essere aiutato, dovrebbe essere chi ti aiuta a strisciare sotto di te.. Bello cosi.. Guarda che il paese dei balocchi non esiste.,.se ne sarebbero stati altri prima di te e di em ad averlo scoperto se veramete fosse cosi..
Sei un ipocrita
Hai ragione aninimo 59 anche questo è vero.. Ma ti dico che c'è gente che l'anno prima fa il prestito per la macchina il cellulare le vacanze il televisore ecc.. E l'anno dopo pretende di comprare casa,, dimentica che in centrale rischi se hai altri finanziamenti aperti non ti concedono nuovi mutui e se non hai pagato una rata da 30 euro del televisore rimani segnato e il mutuo della casa non glielo danno
Se uno ha a disposizione la cifra per l'acquisto di una prima casa,con i ratei che
Prende paga l'affitto e gli resta anche quache cosa.
Non ha oneri aggiuntivi e tutto quello che comporta il possesso di una casa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account