
Dichiarazione Imu per l’anno 2023, chi deve inviarla e qual è la scadenza
È fissata per lunedì 1° luglio 2024 la scadenza della dichiarazione Imu per l’anno 2023. Entro tale data, infatti, i possessori di immobili per i quali sono intervenute delle variazioni oggettive e soggettive rilevanti per il calcolo dell’imposta dovuta, che il Comune non può conoscere autonomamente, dovranno inviare l’apposito modello Imu/Impi (Imposta municipale propria/Imposta immobiliare sulle piattaforme marine) approvato, insieme alle istruzioni e alle specifiche tecniche, dal Dipartimento delle finanze del Mef con dm del 24 aprile 2024
Omessa dichiarazione Imu, ravvedimento entro il 28 settembre
Ultimi giorni per il ravvedimento per l'omessa dichiarazione IMU. I contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione Imu entro la scadenza del 30 giugno 2023 hanno tempo fino al 28 settembre per presentarla avvalendosi dell'istituto del ravvedimento operoso.
IMU 2023: ecco cosa devi sapere entro il 16 giugno
Si avvicina la prima scadenza per il pagamento dell'Imu 2023. La prima rata dell'imposta legata alla proprietà di immobili- esclusa l'abitazione principale - deve essere pagata entro il 16 giugno, ma non da tutti. E con alcuni accorgimenti sul calcolo e sulla dichiarazione dei redditi. idealista/news presenta una panoramica completa su tutto quello che c'è da sapere sull'Imu 2023, dal calcolo alle categorie interessate alle detrazioni

Dichiarazione Imu 2023, scadenza doppia a giugno. Scopri le istruzioni per non sbagliare
Per la dichiarazione Imu 2023 la scadenza è doppia. Il prossimo 30 giugno, infatti, non è solo il termine ultimo per l’invio dei dati rilevanti ai fini Imu del 2022, ma anche per la comunicazione relative al 2021 che, originariamente, sarebbero dovute essere trasmettere entro lo scorso 31 dicembre (termine poi prorogato dal decreto Milleproroghe). Scopriamo chi deve presentarla e tutte le istruzioni utili per compilare il modello

Esonero Imu, resta comunque l’obbligo di dichiarazione
Anche per i fabbricati esonerati dall’Imu continua a sussistere l’obbligo di dichiarazione, pena la decadenza dell’esenzione. Lo ha spiegato il dipartimento delle Finanze a Telefisco 2023 chiarendo un aspetto a partire dalla giurisprudenza attuale. Tra gli immobili coinvolti i fabbricati cosiddetti "merce", gli alloggi dei militari, le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie, gli alloggi sociali, gli immobili destinati alla ricerca scientifica

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione Imu 2022 del Mef
Pronto il nuovo modello della dichiarazione Imu 2022 del MEF.

Dichiarazione Imu 2022, proroga della scadenza e nuovo modello
Proroga della scadenza della dichiarazione Imu 2022. Nel decreto per la semplificazione fiscale approvato durante il Consiglio dei Ministri del 15 giugno è infatti stato introdotto uno slittamento dei termini per la presentazione della dichiarazione.

Tasi, gli inquilini "si salvano" dalla dichiarazione
Buone notizie per gli inquilini chiamati a presentare entro il 30 giugno la dichiarazione Tasi. Con la circolare 2/DF/2015, il Ministero del Tesoro ha infatti spiegato che per la nuova imposta valgono le regole dell'Imu. Si potrà quindi evitare la presentazione della dichiarazione per i contratti successivi al 1° luglio 2010 e per quelli per cui sono stati già trasmessi i dati catastali
Ravvedimento e dichiarazione imu, c'è tempo fino al primo luglio per mettersi in regola
Non hai pagato l'imu nel 2012 o nel 2013? lo hai fatto in modo incompleto o hai sbagliato il calcolo? il ravvedimento lungo, ossia la seconda opportunità che viene concessa agli insolventi, scade lunedì primo luglio.

Dichiarazione imu e calcolo aliquote: le novità per il 2013
Un po' in sordina, prima di passare il testimone a gianni letta il governo in funzione di mario monti ha approvato importanti novità che riguardano l'imu. La dichiarazione sarà presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui è si è verificata la variazione.
Tutto quello che devi sapere sulla dichiarazione imu
Lunedì 4 febbraio scade la presentazione della dichiarazione imu, ennesimo appuntamento a cui sono chiamati molti proprietari. Il sole 24 ore ha pubblicato un dossier con tutto quanto è necessario sapere sulla dichiarazione.

Il dubbio risolto della settimana: esiste uno sconto imu per le abitazioni locate?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.

La telenovela della dichiarazione imu: la presentazione slitta a febbraio
E sono tre. Nuova proroga nella data di scadenza della dichiarazione imu, che con tutta probabilità slitterà a febbraio.

La dichiarazione imu prorogata al 30 novembre
Come ci si attendeva la presentazione della dichiarazione imu è stata prorogata al 30 novembre 2012.
Dichiarazione imu 2012, scadenza rinviata. Probabile il 31 ottobre
Il modello non è pronto e la scadenza per la dichiarazione imu 2012 slitta. La data, ancora da ufficializzare, sarà sicuramente quella del 31 ottobre.

Dichiarazione imu, chi la deve presentare (scarica la bozza)
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Imu e Tasi per il 2015.Parafrasando la celebre poesia di eduardo, si può dire che gli impegni col fisco non finiscono mai.
Novità imu: pagamento in tre rate, il 30 settembre scade la dichiarazione. Scarica il modello f24
Un passo alla volta il puzzle dell'imu si va componendo. La prima rata di giugno sarà frazionata in 2 o 3 pagamenti (solo prima casa), mentre il termine ultimo per la dichiarazione è stato spostato al 30 setttembre.
Dal 2013 arriva la dichiarazione immobiliare
Questa settimana il consiglio dei ministri si centrerà sul decreto per le semplificazioni fiscali. Novità in arrivo anche per il settore immobiliare, dato che ci sarà il ritorno della dichiarazione per immobili e pertinenze.