Commenti: 3
Il governo tende una mano ai costruttori sull'iva

Il settore delle costruzioni attraversa un periodo di crisi davvero senza precedenti, con ricadute drammatiche sull'occupazione. Il governo ha finalmente preso in considerazione la situazione e per voce del viceministro alle infrastrutture mario caccia tende una mano al settore

L'ipotesi è quella di permettere a imprese di costruzione e ristrutturazione di immobili di applicare l'iva sulle vendite di abitazioni senza limiti di tempo. In questo modo si potrebbe passare al regime di imponibilità, dall'attuale regime di esenzione che in realtà complica le cose ai costruttori

Ma c'è un'altra novità. Data la mole di invenduto nei nuovi cantieri il governo sta studiando una nuova ipotesi: che le imprese di costruzione affittino le abitazioni. Anche in questo caso si studia la possibilità di far diventare questi affitti delle operazioni imponibili con un'aliquota agevolata, magari del 10%, come è già previsto per gli le locazioni del comparto dell'housing sociale

Leggi anche:

Allarme nel settore edile

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

28 Marzo 2012, 14:00

La cricca si va stringendo intorno ai professori ....

28 Marzo 2012, 14:29

E già poveri costruttori ora ci rimettono, che pena che mi fanno....

28 Marzo 2012, 14:42

Eh certo! tanto gli sgravi a sti ladri che costruivano senza criterio a chi vanno sul groppone?!?! sempre ai soliti tartassati... monti è un ladro come tutti quelli prima... fra qualche anno scopriremo che i vari ligresti, mezzaroma, caltagirone gli hanno regalato qualche casa a sua insaputa!!! questa è l'Italia...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account