Quando si parla di tasse, si sa che l'Italia non è seconda a nessuno. Ma non per quanto riguarda la tassazione sugli immobili. A dirlo è il viceministro dell'economia vittorio grilli. L'Italia- ha detto il vice di monti al tesoro-è il paese con la più bassa tassazione della proprietà immobiliare tra i principali paesi ocse. Dai dati emerge che il prelievo immobiliare in Italia è assai inferiore rispetto ai principali paesi avanzati. Escludendosi le imposte sui trasferimenti immobiliari ed altre imposte straordinarie, nel 2009 l'incidenza del prelievo sugli immobili e' risultato pari a circa lo 0,6% del pil, a fronte di una media ocse di circa l'1,1%
Secondo grilli, più tassati di noi sono la francia (2,4%), il regno unito (3,5%), il canada e gli stati uniti (circa 3%), il giappone (2,1%). E questo anche se gli italiani hanno la più alta quota di ricchezza investita in abitazioni di residenza (circa il 70% del totale degli investimenti mobiliari e immobiliari). Dati alla mano, grilli ha voluto ancora una volta ribadire che togliere l'imu sulla prima casa è impossibile, anche perché comporterebbe una concentrazione del prelievo sulle seconde case e sugli immobili ad uso non abitativo. "Il gettito che ne deriva a livello locale e' destinato alla copertura degli oneri per servizi indivisibili, di cui usufruisce in primo luogo chi, con l'abitazione principale, risiede in un determinato comune"
Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online
15 Commenti:
Vedo che siamo tutti abbastanza d'accordo:
1) aumentiamo gli stipendi (magari diminuendo le tasse sul lavoro)
2) aboliamo i notai
3) portiamo la tassazione immobiliare al livello degli altri paesi civili.
Se l'ha detto grilli l'imbalsamato amico di monti , è sicuramente ... una gran cagata . Si sa che all'estero , gli affitti sono bassi , i prezzi degli appartamenti da acquistare , ho guardato in america , sono belli , arredati e costano come un bilocale in Italia . Vogliamo dire che il carburante all'estero costa 1,3 euro a litro . Grilli , fai una cosa utile agli itlaliani , togliti lo stipendio a fine mese e annulla tutti gli stipendi a tutti i magna magna imbecilli . Non potete farlo ? la bindi ha detto che volevamo impoverirli , bene per carità gettatevi a fiume e respirate a pieni polmoni con la testa sotto acqua . Faremo una processione di ringraziamento !!!!!!!
L'agenzia delle entrate ha reso pubblico un documento di sedici pagine. I prospetti riguardano i risultati conseguiti nel 2011, relativi al recupero dell'evasione fiscale. Basta prelevare dai sito dell'agenzia delle entrate il citato documento per rendersi conto
Che a pagare il recupero dell'evasione sono le persone fisiche e le medie e piccole imprese. Nei confronti di questi ultimi sono stete dirette anche le azioni di verifica e accertamento. Quindi, non è vero che il recupero riguarda l'evasione nel senso in cui lo si fa intendere; evasore è il cittadino non conosciuto dal fisco, colui che non assolve agli obblighi fiscali. Chi dichiara il proprio debito verso l'erario che poi non riesce a pagare nei termini stabiliti non può essere iincluso tra gli evasori. Il fisco italiano è una cloaca e
La colpa di averlo reso tale è di tutti coloro che vi hanno messo mano, affidandosi a relatori incapaci a determinarne i risultati. Oggi siamo arrivati al punto di rottura e i contribuenti debitori, non parlo degli evasori, vogliono vederci molto chiaro sulla legittimità delle leggi che portano al fallimento delle aziende e all'aumento della disoccupazione come normale conseguenza.e' giusto che un debito di 100 debba essere
Pagato per 300? è normale che il fisco e l'inps riscuotano tributi equivalenti al pil prodotto? è cosa normale che si stringa il cappio al collo con accertamenti fasulli e riscossione mirata a togliere la casa ai contribuenti? perchè non può essere negato che nen mirino del fisco ci sia la voglia di portar via la casa al contribuente. Poi la colpa potrà essere di befera, del ministro dell'economia, del parlamento, dei diversi direttori di uffici, la realtà è solo una lo stato non può prelevare dal contribuente economie che gli servono per poter vivere, non dico dignitosamente, almeno per sostenersi con un minimo di mezzi.si lasci stare la casa e non si continuino ad inventare sistemi di accertamento che nulla hanno a che vedere con questo termine, ma sono sistemi di vero esproprio di economie che spesso si dimostrano incapienti rispetto al preteso.
Ok, allora copiamo anche le tasse degli altri paesi: benzina più bassa, energia più bassa, contributi più bassi, costo del lavoro più basso, pensioni più alte, stipendi più alti, redditi da affitti non tassati....
Oh mattonari, chinate il capo in segno di rispettosa e rassegnata sottomissione e pagate un po' di tasse. Fino adesso siete stati privilegiati in maniera ridicola, adesso è giunto il momento di pagare, questo è solo un piccolo assoggio del delizioso banchetto che a breve dovrete alimentare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account