Commenti: 1
Imu: nel caos dell'imposta pdl e lega chiedono il rinvio dell'acconto

Il pagamento dell'acconto imu -con scadenza il 18 giugno- non è certo cominciato con il piede giusto. File interminabili agli sportelli postali e ai caf, centinaia di vecchi modelli f24 consegnati erroneamente, per non parlare delle istruzioni per la compilazione insufficienti per una tassa che sembra più un rompicapo. Non sorprende quindi che da più parti stia arrivando una richiesta di proroga per il pagamento della prima rata

Nonostante il governo abbia negato la possibilità di rinviare l'acconto considerandolo "impraticabile", a rilanciare la proposta sono stati gli stessi parlamentari. In primis c'è stata la lega che ha chiesto una proroga al 16 luglio per evitare un pagamento contestuale all'irpef. Questo per dare un po' di respiro ai cittadin che rischiano di essere "sommersi" da tanti moduli spesso incomprensibili

Ma la richiesta è arrivata anche dalle fila della maggioranza. Il deputato del pdl, Alessandro pagano, ha chiesto, infatti al governo, in considerazione delle difficoltà oggettive che si trovano ad affrontare cittadini e centri di assistenza fiscale di rimandare di un mese il pagamento. Anche perché ciò permetterebbe di pagare l'imu direttamente nel modello 730 del 2012

Tra le file del pdl, c'è anche chi si è spinto oltre e ha chiesto a monti di sospendere il pagamento dell'imposta in Sardegna e Sicilia, dove la tassa sarebbe inapplicabile perché "violerebbe gli statuti autonomi"

Per calcolare l'imu che devi pagare, vai qui: nuovo calcolo imu

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

8 Giugno 2012, 9:55

Mi auguro si arrivi in tempi rapidi ad una vera unione europea dove potrò eleggere
Il presidente degli stati uniti d'europa, avere una vera banca centrale, adottare in tutti i paesi confederati gli stessi costi standard della politica, la stessa politica fiscale, la stessa lingua inglese in tutte le scuole,un esercito unico, il servizio civile obbligatorio per 12 mesi che tutti i giovani dovranno fare in uno dei paesi confederati che non sia il proprio e finalmente liberarci della nostra classe politica.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account