Commenti: 14
Una super imu per ridurre il debito pubblico?

Nonostante l'intervento di mario draghi abbia momentaneamente calmato il mercato e abbassato lo spread, da più fronti si cercano soluzioni per diminuire l'esorbitante debito pubblico italiano pari a oltre il 120% del pil. Tra le proposte quella di una super imu che colpirebbe soprattutto i proprietari di tre o più case

Tra le proposte delle ultime ore che girano tra tecnici e maggioranza, vi è oltre alla patrimoniale classica (che colpisce patrimoni sopra il milione) anche una riformulazione dell'imposta sulla casa che andrebbe a colpire con forte progressività a partire della terza abitazione

Per approfondire, prova il nostro calcolatore imu: calcolo imu 2012

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

30 Luglio 2012, 8:41

In Italia purtroppo abbiamo gente che blatera senza conoscere i problemi.
Vi presento un caso pratico vediamo come ve la cavate.
Nella mia vita ho vissuto in mobilità: sono stato professionista, impiegato, commerciante a 65 anni mi ritrovo ancora a lavorare a 700 euro al mese, senza pensione - i cumuli sono impossibili viste le cifre richieste dall'INPS (130.000 euro) e con un reddito di 350.00 euro proveniente da un appartamento affittato di 140 mq e dal valore reale di vendita di 100.000 euro (questi sono i prezzi nella mia zona, non sono a Roma dove potrei intascare 1.000.000 di euro ), e Secondo voi è corretto colpire chi sopravvive con la seconda casa?
Prima di aprire bocca riflettete...... c'è gente che di casa ne ha solo una ed ha pensioni di 40.000 euro al mese, non vi rendete conto che l'obbiettivo è distogliere la gente dai problemi reali e far passare per ricco chi ricco non è?
Meditate gente, meditate

30 Luglio 2012, 16:17

A pagare sono i sempre i soliti (la classe più debole) ormai per noi non ci sono più le condizioni . I nostri rappresentanti politici hanno fallito .non andate a votare .

12 Settembre 2012, 21:51

Colpire i cementificatori è cosa buona e giusta, per chi ha qualche dubbio consiglio la lettura del libro "la colata"

25 Marzo 2013, 18:07

Il DEBITO PUBBLICO si può azzerare senza sacrifici gravosi e ne sono certo per poterlo fare è necessario destinarlo in un fondo ammortamento, in questo caso si potrebbero ottenere due risultati positivi:

1) inizio nuovo debito pubblico con pareggio di bilancio e tenuto costantemente a zero con riduzione dei costi e sprechi ed attente manovre di bilancio.

2) depositare il vecchio debito in un fondo ammortamento in cui il debito resta bloccato assieme agli interessi questo verrebbe regolato con piano di ammortamento e liquidato a rate con un fondo di accantonamento finanziato in percentuale tollerabili dall'entrate tributarie calcolate in base a un piano di ammortamento stabilito di volta per volta dal governo con lo scopo di diminuire annualmente fino all’azzeramento totale il fondo di ammortamento e quindi del vecchio debito pubblico.

Ci credo che si possa fare mi dispiace per i leghisti perchè è un idea non leghista e aggiungo un idea di un meridionale, bossi voleva balcanizzare l'Italia maroni invece con la macraregione del nord vuole fare dell'italia come l'ex cecoslovacchia. Attenzione la politica deve essere seria...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account