
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per usufruire del bonus mobili giovani coppie la casa deve essere acquistata nel 2015 o nel 2016, mentre la destinazione della stessa ad abitazione principale di entrambi i componenti della coppia, per gli immobili acquistati nel 2016, può avvenire anche più in là, comunque entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi per quell’annualità.
All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente quesito:
A ottobre comprerò casa assiema alla mia compagna, con la quale convivo da più di tre anni. L'appartamento potrà essere destinato a nostra abitazione principale solo a gennaio 2017. Ci spetta il bonus mobili per giovani coppie?
L’Agenzia delle Entrate ha così risposto:
L'agevolazione cui si riferisce il lettore è stata introdotta dall'ultima legge di Stabilità e spetta per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 per l'acquisto di mobili destinati all'arredo dell'abitazione principale della giovane coppia (almeno uno dei due non deve aver superato i 35 anni di età). L'acquisto dell'unità immobiliare deve avvenire nel 2015 o nel 2016, mentre la destinazione della stessa ad abitazione principale di entrambi i componenti della coppia, per gli immobili acquistati nel 2016, può avvenire anche più in là, comunque entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi per quell'annualità, quindi entro il termine di presentazione del modello Unico Pf 2017 (circolare 7/2016).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account