Commenti: 0

Da martedì 2 maggio inizia la seconda fase della dichiarazione dei redditi. Da oggi è infatti possibile modificare e/o inviare il modello precompilato presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate, mentre per l'invio si avrà tempo fino al 24 luglio.

Disponibile sul sito delle Entrate dal 18 aprile, il modello per la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche puo' essere modificato e inviato fino al 24 luglio. Per accedere al modello e poter scaricarlo è importante essere a disposizione delle credenziali di accesso. Una volta visionato il proprio modello bisogna prestare particolare attenzione a quei dati che potrebbero contenere errori. Inoltre in allegato alla dichiarazione dei redditi si trovano gli avvisi e il foglio con le informazioni aggiuntive. Nel primo caso vi sono le segnalazioni del Fisco ai contribuenti quando dai dati raccolti emergono dubbi o spese non chiaramente attribuibili.

Niente più carta né scontrini e ricevute da conservare per chi restituisce in autonomia e senza modifiche il modello 730 digitale compilato dal Fisco: se la dichiarazione è accettata “in toto”, infatti, l’Agenzia non potrà più chiedere al cittadino di presentare la documentazione che giustifica le somme portate in detrazione, come le spese sanitarie, universitarie, quelle per ristrutturazioni e gli altri sconti fiscali. 

Nel modello precompilato per il 2017 sono presenti numerose novità, mentre l'Agenzia delle Entrate ha già messo a disposizione una pagina dedicata, un video e le istruzioni per la revisione e la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account