Correzione 730 precompilato inviato, c’è tempo fino al 20 giugno

Errori nel 730 precompilato inviato? Niente paura. Fino al 20 giugno è possibile annullare la dichiarazione inesatta e trasmettere quella corretta senza andare incontro a sanzioni o problemi con l’Agenzia delle Entrate. E’ però possibile un solo nuovo invio. Una volta passato il termine per correggere gli errori sarà obbligatorio rivolgersi a un Caf. Ma vediamo come fare

Scadenze fiscali 2017, le novità del calendario

Il 2017 sarà un anno di novità per quanto riguarda il Fisco. E aria di cambiamenti si respira anche sul fronte delle scadenze fiscali. Dal prossimo anno molti termini per il versamento delle imposte verranno prorogati in modo strutturale. Vediamo quali e come

Scadenze fiscali 2015, la lunga estate calda delle tasse

Il 16 giugno parte la lunga stagione calda delle scadenze fiscali 2015. Un periodo che si concluderà il 30 settembre, con l'invio online di Unico e la richiesta per il rientro dei capitali. Andiamo a scoprire, giorno per giorno, i diversi appuntamenti con il Fisco

Unico slitta al 5 ottobre. In tilt il sito delle entrate

Avrebbe dovuto essere ieri l'ultima chiamata per inviare il modello unico comprensivo di modifiche. Ma il sito dell'agenzia delle entrate è andato in tilt. Niente panico: c'è tempo fino al 5 ottobre I termini per unico 2010 e altri adempimenti telematici slittano così alla settimana prossima.

Fisco, guida al nuovo modello 730. L'irpef è più pesante

Al via la stagione delle dichiarazioni dei redditi, che parte con al presentazione del modello 730, quest'anno in una versione aggiornata per oltre 17 milioni di contribuenti Chi? Il modello per la dichiarazione dei redditi è destinato a dipendenti, pensionati, lavoratori a t