Nuova tranche di lettere per la compliance in arrivo per i cittadini che, secondo i dati in possesso del Fisco, non hanno dichiarato, nel 2014, dei redditi percepiti l’anno precedente. Si tratta di circa 100mila missive
Errori nel 730 precompilato inviato? Niente paura. Fino al 20 giugno è possibile annullare la dichiarazione inesatta e trasmettere quella corretta senza andare incontro a sanzioni o problemi con l’Agenzia delle Entrate. E’ però possibile un solo nuovo invio. Una volta passato il termine per correggere gli errori sarà obbligatorio rivolgersi a un Caf. Ma vediamo come fare
Inizia un nuovo mese ricco di appuntamenti con il Fisco. Tante sono le date che i contribuenti devono cerchiare con il rosso sul calendario. Andiamo dunque a scoprire quali sono le scadenze fiscali di giugno 2017
Da martedì 2 maggio inizia la seconda fase della dichiarazione dei redditi. Da oggi è infatti possibile modificare e/o inviare il modello precompilato presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ma per l'invio si avrà tempo fino al 24 luglio.
Il nuovo anno è iniziato già da un po’ ormai e se nei primi mesi si è portato via appuntamenti importanti con il Fisco, come la dichiarazione Iva, da qui alla fine dell’anno ci sono tante altre date da ricordare. Vediamo, dunque, quali sono le scadenze fiscali 2017
Il 2017 sarà un anno di novità per quanto riguarda il Fisco. E aria di cambiamenti si respira anche sul fronte delle scadenze fiscali. Dal prossimo anno molti termini per il versamento delle imposte verranno prorogati in modo strutturale. Vediamo quali e come
Entro il 7 luglio 2016 bisogna trasmettere all’Agenzia delle Entrate il 730/2016, ma prima di tale data ci sono altre scadenze da ricordare. Vediamo quali sono