Commenti: 0

Entro lo scorso 15 giugno l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha inviato, a chi ha aderito alla definizione agevolata, una comunicazione con le somme da pagare. Ma è probabile che tale avviso non sia arrivato a qualche contribuente. In tal caso, cosa fare? Andiamo a scoprirlo.

Chi non ha ricevuto o ha perso la comunicazione contenente le somme dovute inviata dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione può chiederne un duplicato accedendo nell’apposita area pubblica del sito della stessa Agenzia.

Non servono pin e password personali, chiunque può chiedere una copia della comunicazione relativa alle somme della definizione agevolata compilando il form “Definizione agevolata: richiesta copia comunicazione delle somme dovute”. E’ sufficiente inserire il proprio codice fiscale, allegare la documentazione necessaria al riconoscimento e indicare la casella e-mail dove ricevere la comunicazione.

La comunicazione delle somme dovute contiene informazioni relative all’accoglimento o all’eventuale rigetto dell’adesione; agli eventuali carichi di debiti che non possono rientrare nella definizione agevolata; all’importo o agli importi da pagare; alla data o alle date entro cui effettuare il pagamento. Contiene anche il bollettino o i bollettini di pagamento in base alla scelta effettuata al momento della compilazione del modulo DA1 e il modulo per l’eventuale addebito sul conto corrente.

Il pagamento può essere effettuato nella propria banca, negli sportelli bancomat (Atm) degli istituti di credito che hanno aderito ai servizi di pagamento Cbill, con il proprio internet banking, negli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Itb e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica, con l’App Equiclick tramite la piattaforma PagoPa e direttamente agli sportelli Equitalia.

Nel caso in cui si voglia aderire al servizio di addebito diretto su conto corrente, è necessario che la richiesta di attivazione del mandato, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti previsti dal Sistema Interbancario, sia presentata alla banca del titolare del conto almeno 20 giorni prima della scadenza della rata.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account