Commenti: 0
Casa Conviene, il Mef lancia la campagna per conoscere i bonus e i fondi pubblici 2018
GTRES

Ha preso il via per il terzo anno consecutivo la campagna d'informazione del Mef "Casa Conviene", che ha lo scopo di promuovere la diffusione delle informazioni su bonus e fondi pubblici per la casa previsti dalla legge e validi per questo 2018.

Legge di Bilancio 2018 novità 

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto nuove risorse per la casa. Tra le novità, la detrazione Irpef per la sistemazione a verde di aree scoperte private e di parti comuni esterne di edifici condominiali (il “Bonus verde”) e la detrazione per chi esegue congiuntamente interventi di riqualificazione energetica e di prevenzione antisismica. Sono state inoltre prorogate le detrazioni per gli interventi di ristrutturazione, di riqualificazione energetica degli edifici (“Ecobonus”) e di messa in sicurezza degli immobili (“Sisma bonus”). 

Fondi pubblici 2018

Non solo bonus fiscali, grazie ai fondi pubblici è più facile ottenere un mutuo (con le garanzie statali) o sospendere il pagamento delle rate nel caso di una temporanea difficoltà economica (accedendo al Fondo di Solidarietà). Il Fondo istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per le garanzie sui mutui prima casa da gennaio 2015 (quando è diventato operativo) al 31 marzo 2018, ha giudicato ammissibili 58.501 richieste con un importo di garanzie rilasciate pari a 3,3 miliardi di euro. Alla fine di marzo 2018 i mutui ipotecari effettivamente accesi ricorrendo alle garanzie dello Stato – che hanno sostituito, in molti casi, le ulteriori garanzie da parte di familiari o altri soggetti terzi – risultano 40.432 per un valore pari a 4,5 miliardi di euro.

Casa Conviene, il Mef lancia la campagna per conoscere i bonus e i fondi pubblici 2018
MEF
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account