Dal superbonus 110 al bonus vacanze, passando per le spese di sanificazione e di acquisto di dispositivi di protezione, sono tanti gli sconti fiscali per cui ad oggi è possibile richiedere la cessione del credito d'imposta attraverso l'apposita piattaforma dell'Agenzia delle Entrate. E proprio il Fisco ha appena pubblicato una guida per sapere come funziona e come utilizzarla
Come accedere alla piattaforma cessione crediti
Il primo step da fare è quello di accedere alla piattaforma per la cessione dei crediti. Per farlo bisogna accedere dalla home page del sito dell’Agenzia delle entrate, all’Area riservata (il pulsante è visibile in alto a destra). Per accedere occorre essere in possesso: di una identità definita nell’ambito del Sistema pubblico di Identità Digitale (SPID, CIE o CNS) oppure delle credenziali rilasciate dall'Agenzia (fino a quando saranno in uso).
Alla piattaforma devono accedere direttamente i soggetti interessati (cedenti e cessionari): non è possibile avvalersi di intermediari, né di procedure automatiche (bot). Effettuato l’accesso all’area riservata si può raggiungere la piattaforma seguendo il percorso “La mia scrivania / Servizi per / Comunicare “e poi scegliendo il servizio “Piattaforma Cessione Crediti”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account