Secondo il sondaggio annuale condotto internamente da habitissimo nel 2021 il 21% degli utenti ha eseguito lavori per una ristrutturazione integrale. Ma non sempre mettere a nuovo la propria abitazione deve essere un compito difficile e costoso. Se si riesce a fare un sapiente uso del bonus 110 e degli altri bonus 2022 si può ristrutturare casa gratis (o quasi)
Il sondaggio di Habitissmo evidenzia inoltre che il 31% degli utenti ha optato per una ristrutturazione parziale. Il 49% degli utenti ha anche confermato di aver usufruito dei bonus edilizi previsti dal Governo, che quest'anno sono stati riconfermati con la legge di bilancio 2022. Un segnale importante che testimonia il rinnovato interesse ad effettuare dei lavori per fruire delle agevolazioni fiscali ed ottenere un duplice beneficio: la riduzione dei consumi e la possibilità di rinnovare casa.
Quanto costa ristrutturare casa con 110?
Cosa prevede quest’anno la manovra? Nel testo spicca, innanzitutto, ancor più che in passato, il forte impulso al settore edilizio. Il Superbonus al 110%, da mesi al centro di un acceso dibattito, è stato prorogato e prevede la cancellazione del tetto Isee di 25.000 euro per le ville unifamiliari con vincolo di avanzamento lavori del 30% entro giugno 2022 e scadenze differenziate in base al soggetto beneficiario. Le proroghe sono applicate anche alla realizzazione degli interventi trainati.
Ma dal 2024 scatta il décalage: la detrazione, infatti, resterà al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, in seguito si ridurrà progressivamente al 70% per le spese sostenute nel 2024 e al 65% per le spese sostenute nel 2025. Al fine di poter beneficiare degli incentivi è dunque importante effettuare eventuali interventi il prima possibile.
Ristrutturare casa con i bonus, come funziona?
Ma oltre al bonus 110, i privati potranno beneficiare di una proroga di 3 anni per usufruire delle detrazioni fiscali spettanti per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia, per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
I Bonus rappresentano un’importante agevolazione ma anche un’occasione per eseguire lavori che abbiano un impatto positivo sia sull’ambiente sia sul comfort abitativo. Per poter accedere agli incentivi è necessario però seguire le procedure prestabilite che, spesso, richiedono competenze tecniche specifiche. Per questo, soprattutto nel caso in cui si volesse usufruire dell’agevolazione entro l’anno, è necessario affidarsi ad esperti qualificati in grado di valutare tempestivamente i requisiti necessari, offrire un supporto tecnico durante l’iter burocratico ed effettuare i lavori in modo rapido e professionale
per commentare devi effettuare il login con il tuo account