Commenti: 0
Modello 730 anno 2022
canva.com

Nel 2022 sono state introdotte importanti novità in materia di detrazioni fiscali: scopriamo quali sono le istruzioni modello 730 da seguire per una compilazione corretta della dichiarazione dei redditi.

Il modello 730 per lavoratori dipendenti e pensionati serve per presentare la dichiarazione dei redditi. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il modello in formato pdf e sono presenti anche le istruzioni di compilazione.

Istruzioni modello 730: come compilarlo

Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati. Tra i soggetti obbligati a presentare tale documento rientrano anche:

  • lavoratori italiani che operano all’estero;
  • persone che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro;
  • soci di cooperative;
  • sacerdoti della Chiesa Cattolica;
  • produttori agricoli;
  • persone impiegate in lavori socialmente utili.

Tra le novità del 2022, alcune riguardano la compilazione del modello 730. Infatti, come emerge dalle istruzioni modello 730 anno 2022 pubblicate dall’Agenzia delle Entrate, coloro che compilano il modello sono tenuti a segnalare:

  • aumenti fino a 1.200 euro (ex bonus Renzi) per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 28.000 euro;
  • bonus Renzi usato come detrazione per redditi da lavoro dipendente e assimilati compresi tra 28.000 e 40.000 euro.

Qual è il termine per la dichiarazione dei redditi 2022?

Come da istruzioni modello 730 anno 2022, la scadenza per la presentazione della documentazione è fissata al 30 settembre 2022. La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso le seguenti modalità:

  • direttamente all’Agenzia delle Entrate;
  • tramite Caf;
  • tramite un professionista abilitato;
  • tramite un sostituto d’imposta.

A partire dal 30 aprile, inoltre, attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, sarà possibile scaricare il modello 730 nella versione precompilata.

Potrebbe anche interessarti

Come scaricare il modello 730?

Il modello 730 viene messo a disposizione del contribuente in un’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Per accedervi è necessario utilizzare un’identità Spid, la carta d'identità elettronica, le credenziali rilasciate dall’Inps oppure la Carta Nazionale dei Servizi.

Come si fa il 730 del 2022?

Sul sito delle Agenzie delle Entrate è stato pubblicato un documento contenente tutte le istruzioni modello 730 anno 2022. È possibile presentare la dichiarazione dei redditi direttamente online oppure tramite Caf o patronato.

Cosa si può detrarre dal 730 2022?

Il modello 730 2022 introduce importanti novità in termini di detrazioni fiscali. Oltre che le spese mediche, è possibile detrarre le spese veterinarie, le spese sostenute per le iscrizioni alle scuole di musica e le agevolazioni sulla prima casa. Inoltre, è possibile richiedere diversi bonus per la ristrutturazione, come il superbonus 110%.

Quali sono i documenti che servono per il 730?

Tra i documenti necessari per la compilazione del modulo 730 2022 rientrano: carta d’identità, ultima dichiarazione dei redditi presentata, codice fiscale di coniugi e familiari a carico, CU 2021, certificazioni di altri redditi, immobili o variazioni di proprietà e acconti Irpef versati a giugno e novembre.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account