Dal 16 novembre gli Enti interessati possono registrarsi sul portale dedicato al "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare". E' infatti stato pubblicato il decreto interministeriale n. 395 del 16/09/2020 che assegna i 853,81 milioni di euro. La cifra è stata stanziata per riqualificare e incrementare il patrimonio residenziale sociale, rigenerare il tessuto socio-economico, incrementare l'accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.
L'obiettivo è produrre "soluzioni durevoli in un'ottica di sostenibilità e densificazione, senza consumo di nuovo suolo e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall'Unione europea, secondo il modello urbano della città intelligente, inclusiva e sostenibile (Smart City)".
Ma a chi spettano i fondi? A beneficiarne saranno le Regioni, le Città Metropolitane, i Comuni sede di Città Metropolitane, i Comuni capoluogo di Provincia, la città di Aosta, i Comuni con più di 60.000 abitanti. Gli enti interessati potranno poi partecipare a webinar volti a fornire approfondimenti e chiarimenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account