Commenti: 23
Alle prossime elezioni gli italiani vogliono monti. Sei d'accordo?

Nonostante le dure regole dell'austerità imposte dal suo governo, il presidente mario monti sembra godere di una fiducia superiore a quella dei suoi possibili successori. Secondo un sondaggio della emg per il tg di la 7, chi vorreste come premier, la maggioranza degli italiani ha fatto il nome del professore, che supera di gran lunga bersani e straccia berlusconi

Secondo il sondaggio il 37% vorrebbe monti, il 24,7% bersani e solo 13,5% berlusconi. Scarsa sarebbe in generale la fiducia degli italiani nei partiti che si ripresentano, salvo sorprese, con gli schieramenti di sempre, come se nulla fosse successo. Il primo partito sarebbe comunque il pd, con 5 punti di vantaggio sul pdl

Difficile la valutazione dell'impatto del movimento 5 stelle di grillo, che fluttua continuamente, ma potrebbe essere il terzo partito. Lega nord e idv, non si staccano mai dal 6% in queste statistiche, con ribassi maggiori per il partito padano

Le altre due grandi incognite, sel di nichi vendola, e l'udc di casini, sembrano aumentare i consensi, ma senza sfondare

Il primo partito in Italia resta l'astensione. Il 31,7% degli intervistati infatti non voterebbe, mentre gli indecisi potrebbero essere addirittura il 20%

Vedi i commenti (23) / Commento

23 Commenti:

18 Settembre 2012, 14:41

Avrei una controproposta scilipoti, belsito, fiorito sono rappresentativi della qualità della politica!

18 Settembre 2012, 14:44

Monti dopo de gasperi unica persona onesta, posso anche essere d'accordo , ma oltre all'onestà sono richieste altre qualità.

18 Settembre 2012, 16:38

Siiiiiiiiiiiiiiii

18 Settembre 2012, 18:44

Quasi mille parlamentari...., consigli regionali, provinciali, comunali, di quartiere.....un sacco di ministeri ...rimborsi elettorali...elezioni di continuo.......una montagna di miliardi spesa per far cosa??..... non funziona nulla e siamo pieni di debiti.....io credo che se mandiamo a quel paese i nostri inutili e costosissimi politici almeno risparmieremo un sacco di soldi.... e...per governare..!?......forse..i Carabinieri sarebbero la soluzione migliore....

30 Settembre 2012, 21:34

Ma dico io, ma come si fa ancora a votare pd, pdl, udc ecc.. O monti, sono solo dei falliti incompetenti, non sanno mai di cosa stanno parlando, non fanno nulla per fermare gli sprechi e continuano ad affamare il popolo, il popolo italiano se li votera ancora avra cio che merita e dimostrera la propria stupidita e demenza.

2 Ottobre 2012, 18:24

Monti e' solo un ragioniere che vuole fare quadrare i conti a qualsiasi prezzo,vuole salvare l'Italia e ammazzare gli italiani.Come la mettiamo con l'articolo 18,con l'allungamento delle pensioni con il lavoro che non c'e' piu' e' soltanto rigore e niente altro va d'accordo con la merckel e con i poteri forti. Gli italiani ancora non sanno che la mazzata ci arrivera'con il fiscal compact " voto grillo"

4 Dicembre 2012, 21:07

No non sono d'accordo che monti resti come presidente dopo che si era detto che era stato indagato e la procura abbia archiviato tutto facendo finta di niente, adesso che tutti i parlamentari paghino anche loro, senza adare addosso ai poveri operai almeno i buchi si chiudono prima senza fare troppo i signori. Se vanno avanti così ad aumentare a noi letasse e loro i stipendi arriveremo a una evera propia rivoluzione edopo è sarà la fine anche dei mangioni parlamentari .paghate anche voi parlamentari ladroni e sfruttatori che se la prendono con chi non è capace di difendersi

2 Gennaio 2013, 19:25

No non sono d'accordo ,ha fatto solo disastri,non ha tagliato la spesa pubblica ,ha solo aumentato le tasse, un incapace.

12 Gennaio 2013, 16:16

NO non sono d'accordo ,la Sua salita in politica contribuisce solo a fare il gioco di Casini ed a fare confusione. Ed oltretutto ha la lingua biforcuta cioè è un bugiardo. Pensa che gli italiani non ricordino i suoi discorsi iniziali?

12 Gennaio 2013, 19:36

Il rigore, verso il popolo italiano c'è stato, ammazzandolo di tasse, senza toccare minimamente la "casta", lasciando a tutti loro i privilegi. L'equità, ma mennemo per sogno, hanno pagato i pensionati con 500 euro mensili. La crescita, forse è meglio guardare e riflettere sulla disoccupazione e sugli esodati frutto del governo tecnico. Perchè il prof. Non si è dimesso da senatore a vita? quali meriti lui ha avuto per avere 6tutto questo? un comune mortale potrebbe essere senatore a vita? no di certo. Lui non mi convince, forse sarebbe stato meglio non candidarsi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account