Nonostante le dure regole dell'austerità imposte dal suo governo, il presidente mario monti sembra godere di una fiducia superiore a quella dei suoi possibili successori. Secondo un sondaggio della emg per il tg di la 7, chi vorreste come premier, la maggioranza degli italiani ha fatto il nome del professore, che supera di gran lunga bersani e straccia berlusconi
Secondo il sondaggio il 37% vorrebbe monti, il 24,7% bersani e solo 13,5% berlusconi. Scarsa sarebbe in generale la fiducia degli italiani nei partiti che si ripresentano, salvo sorprese, con gli schieramenti di sempre, come se nulla fosse successo. Il primo partito sarebbe comunque il pd, con 5 punti di vantaggio sul pdl
Difficile la valutazione dell'impatto del movimento 5 stelle di grillo, che fluttua continuamente, ma potrebbe essere il terzo partito. Lega nord e idv, non si staccano mai dal 6% in queste statistiche, con ribassi maggiori per il partito padano
Le altre due grandi incognite, sel di nichi vendola, e l'udc di casini, sembrano aumentare i consensi, ma senza sfondare
Il primo partito in Italia resta l'astensione. Il 31,7% degli intervistati infatti non voterebbe, mentre gli indecisi potrebbero essere addirittura il 20%
23 Commenti:
Il prof.monti continuerà a dare dignità all' Italia e agli italiani in campo internazionale .
Ma in italia ci vuole più equità, con la fermezza di combattere l'evasione, la corruzione e gli enormi sprechi della politica, recuperando risorse per la crescita in queste azioni e non nell'aumento del prelievo fiscale.
Sarà necessario per fare ciò un governo con la sinistra perché ancora molti legami al potere
Economico come privilegio di chi ce l'ha pervadono la cultura e la formazione di alcuni militanti centristi
Grillo
"Gli italiani vogliono Monti?"
Chi pone il quesito è matto da legare o un dritto che provoca l'ira dei lettori per sputtanare un'ennesima volta un personaggio sputtanatissimo.
Alla domanda retorica e maliziosa tutti hanno risposto indignatissimi, tranne un democristiano che l'ha paragonato a Degasperi.
Do ragione anche a lui: "il trentino prestato all'Italia" è stato altrettanto nefasto.
Posso affermarlo con cognizione di causa essendo oriundo di Tesero a confine con la provincia di Bolzano e per essere vissuto lassù la maggior parte della mia lunga vita.
Silvano Valenti de Wiederschaun “Independencia Itálica”/ Equipo de Estudio “Aurinaucus”– Caracas
per commentare devi effettuare il login con il tuo account