Commenti: 0

Il consiglio dei ministri ha dato il via libera all'assunzione a tempo indeterminato - su posti effettivamente vacanti e disponibili - di oltre 30mila persone nella scuola. Si tratta di 15.439 unità di personale docente ed educativo, 4.599 di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo, 620 dirigenti scolastici e 13.342 unità di personale docente da destinare al sostegno di alunni con disabilità

Il ministro dell'istruzione, Stefania giannini, ha dunque ricevuto l'ok al pacchetto di assunzioni previsto per l'anno scolastico 2014-2015, confermato ai sindacati alla fine di luglio. Con la riforma della scuola il presidente del consiglio, Matteo renzi, punta ad azzerare le graduatorie ad esaurimento dei precari storici, attraverso l'introduzione degli organici funzionali di rete. Entro settembre 2015 si potrebbero assumere a tempo indeterminato 100mila-150mila precari e vincitori di concorso. È previsto, inoltre, un nuovo concorso per 40mila abilitati che entreranno tra il 2016 e il 2019 per sostituire gli insegnanti che nello stesso periodo andranno in pensione

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account