Concorso scuola 2016, pubblicati i bandi e aperte le iscrizioni

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il concorso a cattedre per 63.712 posti, previsto dalla legge Buona Scuola. I bandi che sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione sono quelli per infanzia e primaria, secondaria di I e II grado e per il sostegno

Scuola assunzioni 2015, cosa prevede il maxiemendamento alla riforma

Tra i punti del maxiemendamento alla riforma della scuola, presentato dai due relatori Francesca Puglisi (Pd) e Franco Conte (Ap), c’è la maxi-stabilizzazione di 100.701 precari. Entro il 15 settembre saliranno in cattedra 45mila docenti assunti da turn-over o su posti vacanti, i restanti 55mila verranno messi in ruolo con il meccanismo della nomina giuridica

Scuola, la corte di giustizia europea condanna l'Italia e chiede l'assunzione di 250mila precari

Dopo una lunga battaglia legale, la corte di giustizia europea ha chiesto la stabilizzazione del personale precario della scuola in Italia, che abbia svolto almeno 36 mesi di servizio. "La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell'unione. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato", questo il contenuto della sentenza

Assunzioni scuola, il governo dà il via libera a 15mila nuovi insegnanti

Il consiglio dei ministri ha dato il via libera all'assunzione a tempo indeterminato - su posti effettivamente vacanti e disponibili - di oltre 30mila persone nella scuola. Si tratta di 15.439 unità di personale docente ed educativo, 4.599 di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo, 620 dirigenti scolastici e 13.342 unità di personale docente da destinare al sostegno di alunni con disabilità