I giovani nell'istruzione e nel mercato del lavoro nel 2020
Nel 2020 nell'Ue 9 persone su 10 di età compresa tra 15 e 19 anni stavano ancora studiando (89,5%).
Quarantena Covid, chi paga. Ecco le ultime novità
Per la quarantena Covid, chi paga? Con il messaggio n. 2842, l'Inps ha fatto sapere che, non essendo state stanziate nuove risorse, l'indennità non è più a suo carico
Digital nomad visa, ecco come fare smart working all'estero
Grazie al digital nomad visa, il visto per nomadi digitali, è possibile fare smart working dall'estero. Ma di cosa si tratta esattamente? E come ottenerlo? Vediamo di capire qualcosa di più
Come saranno assunti i 500 professionisti che gestiranno i fondi del Recovery Plan
È già stato pubblicato il bando tramite cui verranno assunti 500 professionisti per monitorare e verificare i fondi del Recovery Plan. Ci si può candidare inviando la domanda online fino al 20 settembre. Scopriamo di più
Per i programmatori, lo smart working comincia ad essere la norma
Secondo un'analisi di The Economist, solo il 13% dei lavori pubblicati in Hacker News, una pagina web che pubblica notizie per gli informatici, nel 2011 faceva riferimento allo smart working. Nel 2021, la percentuale è aumentata al 75%.
Cercasi “cacciatori” di aurora boreale in Islanda
Riuscire a fotografare l’aurora boreale è un sogno di molti che, però, non è alla portata di tutti, anche perché non è in realtà così semplice come si potrebbe immaginare. Per questo n hotel di lusso islandese sta cercando dei fotografi e fotografe in cambio di un mese di soggiorno gratuito. Scopriamo di più
È già online inPA, il portale per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione
Ha esordito, anche se ancora in fase sperimentale, inPA. Si tratta del nuovo portale ideato per gestire le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Vediamo come funziona e come caricare i curricula
Figli e lavoro, il tasso di occupazione di uomini e donne nell'Ue
Avere figli incide diversamente sull'occupazione femminile e maschile nell'Ue. Generalmente le donne occupano meno posti di lavoro rispetto agli uomini, differenza che si acuisce ancor più in presenza di prole.
Con lo smart working aumentano le città statunitensi che offrono denaro o incentivi per viverci
Lo spopolamento delle città di medie dimensioni e delle aree rurali è un problema in molti Paesi, anche negli Stati Uniti. Se prima della pandemia esistevano già centri che offrivano incentivi per attirare nuove famiglie, con l'esplosione dello smart working, si sono moltiplicate le località che prevedono esenzioni fiscali o "regali di benvenuto" per attirare i lavoratori agili. C'è chi offre fino a 20mila dollari, circa 17mila euro, tra gift card e incentivi
Dove fare smart working al mare, te lo dice un'app
Dove fare smart working al mare? Una domanda che, probabilmente, in molti si sono posti e si pongono. La risposta la fornisce un'app, che mette in rete gli spazi - dai coworking alle sale riunioni - presenti sul territorio nazionale da poter sfruttare
Esonero contributivo Inps 2021, chi può beneficiarne e qual è l'importo
Con la circolare numero 115, l'Inps ha esaminato e fornito indicazioni sull'esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione. Attese a settembre ulteriori indicazioni per fare domanda
Nel 2020 è diminuito il numero di ore lavorate in Europa
Nel 2020, il numero di ore effettive lavorate nell'UE è diminuito del 12% rispetto al 2019. Tale diminuzione può essere spiegata dalle misure adottate in risposta alla pandemia, che ha portato molte persone ad alternare periodi di lavoro e periodi di assenza dal lavoro nel 2020.
Cercasi assaggiatore di gelati, l’incredibile annuncio per “lavorare” da casa
Cosa può esserci di meglio, in estate, di restare a casa mentre fuori fa caldissimo e mangiare un bel gelato? Farlo guadagnando anche dei soldi. Se l’idea vi stuzzica potete candidarvi rispondendo all’annuncio pubblicato da un’azienda inglese su LinkedIn
Cos’è e come funziona l’assegno di ricollocazione
L’assegno di ricollocazione è una misura gestita dall’Anpal (Agenzia nazionale politiche del lavoro) per aiutare i disoccupati a cercare un nuovo impiego. Vediamo come funziona e a chi spetta
Lavorare in smart working, le zone preferite dagli italiani
Gli italiani preferiscono l’Italia, anche e soprattutto quando si tratta di lavorare da remoto. Questo è quanto emerge dall’ultimo report sul remote working targato We Are Marketers, movimento di imprenditori digitali italiani guidato da Dario Vignali e Luca Cresi Ferrari
L'andamento del tasso di occupazione nell'Ue. La situazione di Italia, Spagna e Grecia
Il tasso di occupazione più basso e il mercato del lavoro più debole si registrano in Grecia, Italia e Spagna
Lavorare in coworking, quali sono i vantaggi?
Quali sono i vantaggi del coworking?
Smart working e città: ecco dove andare a vivere se sei un "nomade digitale"
Né solo smart working, né solo lavoro in presenza. Quello che le aziende stanno cercando ora è un modello ibrido. E New York, Parigi e Londra sono le città più preparate per il passaggio al lavoro ibrido. A dirlo un rapporto di Savills
Legge 104, l’abuso dei permessi può portare al licenziamento?
Spesso ci si chiede se l’abuso dei permessi per legge 104 può portare al licenziamento. Facciamo un po’ di chiarezza e scopriamo anche in quali casi il datore di lavoro può effettuare controlli sui propri dipendenti anche lontano dall’ufficio e dall’orario di lavoro
La durata della vita lavorativa è in calo in Europa
Nel 2020, la durata media prevista della vita lavorativa per i quindicenni nell'Unione europea (UE) era di 35,7 anni, ovvero 0,2 anni in meno rispetto alla media del 2019.
Agenti immobiliari tra digitale e mondo fisico: il nuovo equilibrio del mestiere dopo il covid
La pandemia da covid-19 ha impresso al settore immobiliare e al mestiere di agente immobiliare una spinta all’evoluzione digitale che per realizzarsi normalmente avrebbe impiegato decenni.
Cos’è e come funziona il bonus smart working
Con il ricorso al telelavoro, la casa ormai deve prevedere un angolo ufficio o, quantomeno, avere tutto il necessario per lavorare nelle migliori condizioni possibili. Per questo il decreto Sostegni ha prorogato e aumentato il bonus smart working per tutto il 2021. Vediamo cos’è e come funziona
Lavorare da casa, ecco i maggiori benefici
I lavoratori da remoto non vogliono rinunciare a diversi benefici dello svolgere la propria attività da casa propria. Ecco quali sono.
Nuova cassa integrazione covid 2021, le novità del decreto Sostegni bis
Il decreto Sostegni bis contiene importanti novità per il mondo del lavoro. Tra queste c’è la misura che norma la nuova cassa integrazione covid 2021.
Le ultime novità sul blocco dei licenziamenti nel decreto Sostegni bis
Importanti novità sul fronte blocco dei licenziamenti. Con la pubblicazione del decreto Sostegni bis in Gazzetta Ufficiale, infatti, il governo ha presentato la formula definitiva per mediare tra sindacati e imprese. Vediamo cosa si è deciso per la proroga e la cassa integrazione