Mettici la normale evoluzione tecnologica, mettici la pandemia che ha imposto vie più virtuali alla commercializzazione degli immobili. Il risultato è un agente immobiliare sempre più tecnologico. Chi è l'agente immobiliare di oggi?
Tra gli effetti della pandemia va segnalato anche il ricorso sempre più massiccio al lavoro da remoto. Una tendenza in grado di dare vita all’holiday working, ovvero lavorare da località considerate turistiche. Si tratta di un fenomeno in continua ascesa, tanto che le Isole Canarie hanno lanciato un contest per intercettare “remote worker”, mettendo in palio 6 mesi di soggiorno gratis
Cercando in rete, non mancano le offerte di lavoro in grado di accendere la fantasia e far sognare migliaia di persone in tutto il mondo. L'ultima è stata lanciata da una famiglia molto abbiente che cerca una coppia di custodi in un'isola privata alle Bahamas: circa 100mila euro, alloggio e assicurazione medica
Nel 2020, su quasi 73 milioni di persone impiegate nel settore della scienza e della tecnologia nell'UE, di età compresa tra 15 e 74 anni, quasi 37,5 milioni erano donne (51,3%) e 35,5 milioni uomini (48,7%).In due terzi degli Stati membri, la maggior parte delle persone impiegate nel campo della sc
Una recente circolare dell’Inps ha reso definitivamente operativa una delle novità più importanti in tema di pensioni contenuta nella legge di Bilancio 2021. Vediamo come presentare la domanda di pensione per i lavoratori con contratto part time
Prendersi una pausa dalla propria vita per riconnettersi con la natura. È il sogno di molti, ma se siete esperti di yoga e di cultura vegan avete un’opportunità in più. Perché un villaggio giamaicano è alla ricerca di una coppia che possa fare lezioni e cucinare, in cambio di 1600 dollari al mese e vitto e alloggio pagato
Lo smart working, da misura di emergenza, diventa la modalità di lavoro preferita. Da un sondaggio Flexjons emerge che il 65% dei lavoratori preferirebbe continuare questa modalità.
Il cosiddetto bonus assunzioni donne è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2021 per il biennio in corso e prevede un esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono lavoratrici fino al 2022. Vediamo come funziona e quali sono i requisiti da soddisfare
Novità dall'Inps in merito all'indennità una tantum Covid-19, pari a 2.400 euro, prevista dal decreto Sostegno. E' infatti partito il pagamento. Vediamo a chi spetta e quanto spiegato
Soprattutto negli ultimi anni si sono susseguiti diverse misure per garantire la possibilità di poter scegliere la pensione anticipata, uno sconto sugli anni lavorativi che ha conseguenze anche sull’assegno pensionistico. Ma come si fa ad andare in pensione con il massimo dei contributi e dell’importo? Scopriamolo insieme
Il lavoro dei sogni, forse, esiste. Almeno per gli amanti del vino. Perché la Murphy-Goode Winery, una nota cantina statunitense, ha appena aperto una posizione a Sonoma, in California, per entrare nel proprio team di enologi con uno stipendio di 10mila dollari al mese e l’alloggio gratis. Scopriamo come candidarsi
Con il messaggio n. 1421 dello scorso 6 aprile, l'Inps ha fornito alcuni chiarimenti in merito al bonus assunzioni donne 2021. Spiegando, in particolare, a quali contratti si applica e come verificare i requisiti in base al rapporto di lavoro
L’Inps ha precisato recentemente che, i lavoratori dipendenti con figli a carico (fino a 14 anni) in Dad possono accedere ai congedi covid speciali. Vediamo quali sono le condizioni e fino a quando se ne può beneficiare
C’è tempo ancora fino al 1 aprile 2021 alle ore 12 per candidarsi ad un lavoro da sogno: gestore di uno dei due bellissimi rifugi immersi nella natura delle Dolomiti del Cadore.
L’Inps ha recentemente chiarito che anche i lavoratori part time, con un contratto verticale superiore al 50%, hanno diritto ai permessi previsti dalla legge 104 in maniera integrale. Scopriamo tutti i dettagli in merito
Il decreto Sostegno tanto atteso interviene per assicurare la proroga della cassa integrazione 2021 a causa del perdurare dell’emergenza covid. Vediamo come richiederla e quando arriva
Il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” ha l’obiettivo di potenziare la Pubblica amministrazione e, stando a quanto trapelato, si starebbe facendo largo l’ipotesi di uno “scivolo” con per la pensione anticipata per i dipendenti della PA
Non lavorare a tempo pieno ha pro e contro, anche se non sempre è una scelta. Vediamo cosa prevede la normativa in tema di calcolo della pensione per lavoro part time (età pensionabile e ammontare dell’assegno pensionistico)
Non bastasse il divario retributivo tra uomini e donne, in Italia esiste anche quello pensionistico. La carriera spesso discontinua delle donne genera infatti buchi contributivi che si riflettono poi sul trattamento economico dopo il ritoro dal lavoro.
Lo scoppio della pandemia ha ritardato il raggiungimento dei target della Strategia Europea 2020 che prevedeva l'innalzamento del tasso di occupazione a quota 67% e l'incremento in numeri e qualità del lavoro femminile.
La conversione in legge del decreto Milleproroghe 2021 ha di fatto prorogato la possibilità per le aziende di procedere allo smart working semplificato fino al 30 aprile 2021, data in cui termina lo stato di emergenza. Sono quindi stati allineati di due termini
Da poco l’Arabia Saudita permette alle donne di guidare e ora l'Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di consulenza automobilistica) sta cercando istruttrici di scuola guida da mandare a Riad. Lo stipendio per le lezioni? Si tratta di 4500 dollari al mese
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti