Negli ultimi mesi le erogazioni di mutuo sono tornate a crescere e l'80% hanno il tasso variabile (vedi notizia). I bassi tassi di interesse sono evidentemente i responsabili di queste scelte, ma gli italiani forse non sanno che l'euribor può tornare a crescere? lo sanno e per questo è sempre più diffusa la pratica del cap
Il cap è infatti un tetto massimo che consente di fissare un limite alla rata del mutuo nel caso in cui i tassi di interesse schizzino alle stelle. Per contrattarlo bisogna pagare una rata leggermente superiore a quella del variabile puro, ma ci si mette al riparo dalle brutte sorprese
Oggi il 40% dei mutui variabili ha il cap rate, che fissa il tesso massimo tra il 5,5% e il 5,8%, una cifra che corrisponde praticamente ai tassi fissi, oggi intorno al 5% (vedi la classifica dei migliori mutui a tasso fisso). Le Previsioni sul prossimo andamento dell'eruibor , Che dovrebbe salire a fine anno, seppure di un importo non preoccupante, trovano nel cap un alleato fondamentale
Ma secondo alcuni esperti i costi del cap superano già i suoi benefici. I costi del mutuo a tasso variabile protetto sono infatti aumentati e non di poco. Per un'analisi approfondita vi invitiamo a leggere il commento di vito lops su il sole 24 ore
12 Commenti:
Ma ti credi figo quando scrivi certe cose?bè, se è così vai proprio male............
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo..........................!
Se x caso qualche persona legge queste cose è pregato di aggiungere un commento, o anke + di 1
per commentare devi effettuare il login con il tuo account