Commenti: 0
Troppi mutui inquinano

I paesi che hanno vissuto da poco una bolla immobiliare stanno cercando ancora di far fronte alle consecuenze e soprattutto di non cadere negli stessi errori. In altre parti del mondo, come in cina e in canada,nuove bolle potrebbero esplodere presto e le autorità stanno provando ad applicare delle misure prima di finire come dubai, la california, la spagna o il regno unito

Sull'efficacia delle misure fin'ora adottate non ci sono ancora dati certi. Le proposte per il momento sono state queste: impedire che le banche concedano mutui per un importo superiore al 70% del valore della casa, penalizzare a livello fiscale la vendita di una casa; rendere poco attraente l'acquisto di una seconda o terza casa; obbligare gli acquirenti a dimostrare di essere in grado di pagare il mutuo anche nelle peggiori delle ipotesi, con i tassi di interesse alle stelle

Tutte queste misure servono? non è sicuro, tanto che nel regno unito, prostrato dalla crisi economica e immobiliare, i prezzi continuano a crescere. Per questo alcuni noti economisti hanno proposto misure più dure. Adam posen del bank of england ha proposto l'introduzione di un'imposta immobiliare che cambi nel tempo: alta nei tempi di boom, bassa in periodo di recessione

Questa proposta ricorda quella fatta da olivier jeanne, dell'università joan hopkings. La sua opinione è che i debiti sono come l'inquinamento, dal momento che creano problemi e per questo suggerisce un'imposta per chi "inquina": chi s'indebita di più deve pagare più imposte

Le ragioni che allega sono le seguenti: quando la gente compra casa indebitandosi, senza rendersene conto fanno aumentare automaticamente i prezzi, dato che il mutuo agisce come un acceleratore finanziario. Il problema è che si comporta in modo inverso durante le contrazioni economiche, provocando erosione nei prezzi e nelle garanzie bancarie, e, di conseguenza, congelamento del credito e contrazione della domanda. Esattamente quello che abbiamo vissuto

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account