L'euribor di marzo ha chiuso con un'impressionante discesa. L'indice più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo è passato infatti dallo 0,97, già di per sé basso, allo 0,78%. Stiamo parlando di cifre che si avvicinano velocemente ai minimi storici e che faranno felici tutti coloro che hanno un mutuo a tasso variabile

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento
Tassi Bce invariati, cosa cambia per i mutui casa in Italia
La Bce conferma i tassi di interesse lasciandoli invariati. La riunione dell’11 settembre 2025 ha visto la conferma del tasso sui depositi al 2%, di quello sui rifinanziamenti principali al 2,15% e di quello sui prestiti marginali al 2,40%. I commenti di idealista/mutui e degli esperti finanziari su quali saranno le conseguenze sui mutui casa in Italia
Mutuo consolidamento debiti: come funziona e quando conviene
Le gestione di finanziamenti multipli può essere molto complessa, tra scadenze da rispettare e più rate da corrispondere mensilmente. Per un'organizzazione più semplice, e spesso più vantaggiosa, si può ricorrere al mutuo consolidamento debiti: una soluzione che permette di estinguere finanziamenti e prestiti pregressi, corrispondendo poi un'unica rata mensile alla banca. Spesso si possono ottenere condizioni di rimborso più vantaggiose rispetto ai finanziamenti multipli, ma può essere ri
Mutuo fondiario e ipotecario: finalità, requisiti e differenze
Tra le opzioni di finanziamento più diffuse in ambito immobiliare, vi sono di certo il mutuo fondiario e ipotecario. Entrambi garantiti dall'iscrizione di un'ipoteca, si differenziano per diversi aspetti, come ad esempio le finalità principali. Ad esempio, il mutuo fondiario è utilizzato principalmente per l'acquisto o la costruzione di prime abitazioni, con un LTV pari o inferiore all'80%, generalmente per durate medie lunghe. Il mutuo ipotecario, invece, può essere scelto anche per liquidi
Prezzo e valutazione: si riduce il gap per le case comprate con mutui ad alto loan to value
Il mercato immobiliare italiano conferma una tendenza significativa: il 74% delle case acquistate con mutui ad alto loan-to-value (HLTV), cioè quelli che coprono oltre l’80% del valore dell’immobile, viene comprato a un prezzo inferiore rispetto alla perizia. A dirlo è l’Osservatorio Qualis Credit Risk, che nel report 2023-2025 fotografa l’andamento dei mutui e delle compravendite, evidenziando differenze territoriali, trend di riduzione degli scostamenti e i pochi casi in cui il prezz
Un milione di giovani non può permettersi una casa senza aiuto dei genitori
Sono più di un milione i Millennials italiani, tra i 29 e i 39 anni, che vorrebbero acquistare una casa ma non riescono a farlo per mancanza di risorse economiche. È quanto emerge da una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, che fotografa le difficoltà di una generazione sempre più in affanno nel conquistare l’indipendenza abitativa
Mutuo a 30 anni a tasso fisso: come funziona e quanto costa
Sono diverse le opzioni a disposizione per coloro che, nell’approcciarsi all’acquisto di un immobile, cercano un finanziamento che possa garantire un’elevata prevedibilità. Fra le più comuni vi è di certo il mutuo a 30 anni a tasso fisso: prevedendo delle rate costanti per tutta la durata del finanziamento, garantisce una buona stabilità e la sicurezza di poter pianificare le proprie finanze con largo anticipo. Sull’effettiva convenienza, però, molto dipende dalle condizioni pr
Mutuo al 95 per cento: come funziona e in quali casi è concesso
Per acquistare un immobile anche quando la liquidità a propria disposizione è limitata, da qualche tempo le banche offrono anche mutui al 95 per cento. Si tratta di una soluzione ideale per chi, pur dimostrando una buona stabilità reddituale, non dispone di grandi risparmi per poter affrontare l'anticipo dell'immobile e, di conseguenza, ridurre il Loan to Value. Generalmente, i mutui al 95% prevedono tassi d'interesse più elevati e richiedono solide garanzie, tuttavia possono essere sottoscr
per commentare devi effettuare il login con il tuo account