Gli ultimi dati diffusi dall'istat sul mercato immobiliare nel quarto trimestre 2011 ci dicono alcune cose assai interessanti. Negli ultimi tre mesi dell'anno la concessione di mutui, infatti, è crollata di oltre il 30%, mentre le compravendite immobiliari sono leggermente aumentate, soprattutto se si tiene in considerazione il settore residenziale. Il mattone funziona come bene rifugio?
Vediamo alcuni dati a confronto:
| var. IV trim. 2010/2011 | var. Totale 2010/2011 | var. Tot. 2006/2011 | |
| Mutui | -31,3% | -14,3% | -26,6% |
| Compravendite | + 1,7% | -0,1% | -29% |
Vediamo nel grafico l'andamento delle compravendite dal 2008 al 2011 e confrontiamo con quello dell'erogazione dei mutui
Clicca per ingrandire
Tuttavia, nel medio periodo, dal 2006 al 2011, queste distanze sembrano attenuarsi: possiamo dedurre quindi che senza la liquidità generata dai prestiti per la casa le buone performance di alcuni trimestri siano destinate a non fare tendenza
L'ultimo trimestre del 2011 è stato dunque un caso che apre diverse possibili previsioni:
1. L'andamento dei mutui non influenza sempre il mercato immobiliare perché il mattone, oltre che bene d'uso, è anche bene di investimento o rifugio. Questa tendenza durerà finché dura la crisi
2. L'andamento dei mutui anticipa quello delle compravendite con degli effetti che si vedranno sui dati del primo trimestre 2012
A giugno l'agenzia del territorio ci dirà quale delle due ipotesi è vera. L'unica certezza è che alla fine del 2011 il mercato immobiliare ha avuto delle perfomance non esaltanti ma certamente superiori alle attese
62 Commenti:
Io credo che quando avrai chiaro che il problema di oggi è la mancanza dei soldi ed il lavoro normale piuttosto che tigri o gatti dentro al letto, sarai veramente un pezzo avanti
Mentre averci una tigre no, la tigre è arcaica. Ricorda che la tigre lo è con te come con gli altri,non pretenderai certo di domarla.
Ma chi vuole domare chi?..uno! e poi, perchè domare? che c'azzecca? Fermo il fatto che le tigri si domano eccome! come qualsivoglia altro mammifero.
Due: gandhi diceva che i veri demoni di questa terra sono nella ns testa. Pertanto, è lì che la battaglia va combattuta.
Direi che l'utente in questione ha ben chiaro tutto. E che è ben oltre il "consigliato" passo avanti. Quanto dallo stesso tratteggiato, è di un realismo sì crudo, ma incontrovertibile. Di fatti, i più hanno mooolto saggiamente scelto il silenzio.
Buttarla sul saccentello-paternalistico con un niente di (seppur) comprensivo compatimento, non è stata un buona idea. Il silenzio è aurico per definizione. Per i propri "demoni", gandhi docet!
Ma chi vuole domare chi?..uno! e poi, perchè domare? che c'azzecca? Fermo il fatto che le tigri si domano eccome! come qualsivoglia altro mammifero.
Due: gandhi diceva che i veri demoni di questa terra sono nella ns testa. Pertanto, è lì che la battaglia va combattuta.
Direi che l'utente in questione ha ben chiaro tutto. E che è ben oltre il "consigliato" passo avanti. Quanto dallo stesso tratteggiato, è di un realismo sì crudo, ma incontrovertibile. Di fatti, i più hanno mooolto saggiamente scelto il silenzio.
Buttarla sul saccentello-paternalistico con un niente di (seppur) comprensivo compatimento, non è stata un buona idea. Il silenzio è aurico per definizione. Per i propri "demoni", gandhi docet!
Per alcuni è solo una battaglia. Per altri è una guerra senza fine
La gnocca c'entra e centra sempre. E da sempre. Cosa tira più di un carro di buoi, lo sa anche un 12enne.
Su tutti, ne sono consapevoli i pubblicitari che per vendere quasi sempre si affidano, più o meno direttamente, al sesso. Se questo gioca nell'acquisto di uno shampo o di un deorante, se ne immagini l'enorme peso in un acquisto così importante ed oneroso come la casa.
Trovarsi a pagare un mutuo da 1.500 euro al mese per trent'anni con l'azienda che inizia a dirti di cercarti un altro lavoro, poi scoprire che devi cambiare vita e pensi di vendere la tua casa per la quale stai pagando a rate anche i lavori di ristrutturazione e scoprire che la cifra che hai pagato (quella in contanti, molto minore di quella che ti costerà col mutuo) non te la dà nessuno perché la gente non ha i soldi, le banche non prestano e tu hai fatto un acquisto... del glande.
Tutto questo pesa molto, ma molto di più della gnocca... almeno per me e, causa di forza maggiore, oggi anche per molti per i quali non avrebbe avuto importanza in passato.
Sveglia!!!! gnocca, donne, la felicità di una casa, l'Angelo del focolare e minchiate varie... i soldi! i soldi! sono quelli che bisogna avere e sono quelli che si vogliono far tirare fuori anche quando non ci sono mettendo in ballo scuse come la gnocca o altre idiozie simili degne di pubblicità con spirito ottimistico marcatamente berlusconiano
È evidente che qualcuno si è riconosciuto nella comune figura del fesso marito finanziatore, e la cosa non gli ha, naturalmente, fatto fare dei salti di gioia. E ci prova il tapino ad affidarsi a chissà quali improbabili argomentazioni. L'ultima sta nella retorica della crisi.
È quello che dico anche io, non ci avrei mai pensato infatti a tirare in ballo la tesi della gnocca per giustificare un indebitamento folle... è proprio da smidollati e succubi, comunque qui ognuno racconta le sue esperienze e ci si accorge in alcuni casi della necessità di assoldare qualche psicologo viste e motivazioni di veri e propri suicidi finanziari.
Per quanto riguarda la crisi, la seppur poco applicabile retoricità, non ne elimna la realtà drammatica ed a questo si uniscono anche le motivazioni reali, non quelle fornite da ottimisti e stravaganti filosofi, sulle ridottissime possibilità di avere un prestito da una banca.
Proprio come pubblicato oggi da idealista
http://www.idealista.it/news/archivio/2012/06/06/052873-i-3-principali-…
Si insiste su un concetto: questa non è una "crisi" ma un cambiamento epocale. In quanto tale ha bisogno di tempo per essere:
Uno: metabolizzato
Due: reagito
Sia individualmente che socialmente, i punti di riferimento di prima, vanno gettati via!!! ma proprio via!!!
Dai soliti psicotici, e dagli ai occulti che da anni qui fanno i soliti ridicoli, atuo mortificanti giochetti (provocatori i primi, al ribasso i secondi) non ci si può aspettare nulla, naturalmente.
Agli altri chiedo:
Ma è possibile che qui non si sappia far altro che menarsela a morte su questo e quello? e sono sempre le stesse cose da lustri, cose che portano a meno di niente!
Ma è mai possibile che qui non ci sia mai un'ultimo dei pirla che sia portatore di un suggerimento di un idea, di un suggerimento? cazzo, è cambiato il mondo. Ma 'sto forum è Fermo al giurassico: il 2007, la bolla, i cazzi, i mazzi, è quant'altro è già morto, sepolto, nonchè decomposto.
Secondo voi, esite un interesse anche dell'anima? oppure è solo quello che si esprime in percentuali monetarie, quello che conta nelle vostre vite?
Forse, il nuovo mondo è proprio qui. In una diversa visione delle nostre priorità. i soldi sono importanti, ci mancherebbe. Ma sono tutto?
Oltre ad un pil finanziario, ne esiste uno esistenziale?
Signori utenti del forum, non fatevi illusioni! o si cambia la nostra testa, o si va a fondo in men che non si dica.
Cominciate ad allenarvi, cominciate da qui, da questo forum. Basta menarsela, siate curiosi, propositivi, e, sopra ogni cosa, creativi!!!!!
" Morti che seppelliscono altri morti" così rispose krishnamurti (un famoso filiosofo indiano) ad un giornalista che una volta gli chiese di definire l'umanità.
Questo forumj è un importante opportunità, un "dove" virtuale da cui tutti potremmo attingere nuova linfa. In termine di scambio, idee, notizie..etc...
Cazzo, lo avete trasformato in un cimitero!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account