Commenti: 0
Mutui, quali sono oggi i più convenienti
GTRES

Il 2021 può essere l’anno della ripresa del comparto immobiliare, nonostante la pandemia, proprio grazie ai mutui ancora oggi convenienti, con tassi che si attestano ancora ai minimi storici e gli istituti di credito che spingono le erogazioni. E’ quanto emerge dall’Osservatorio mensile di MutuiSupermarket.it.

Il momento è ancora propizio sia per acquisto prima casa che per surroga, almeno per due ragioni: i tassi di interesse offerti dalle banche sono quasi azzerati e la Banca centrale europea proseguirà, come è successo dall'inizio dell’emergenza sanitaria, a incoraggiare questo trend.

Mutui, lo spread più basso

Dal punto di vista degli spread bancari, ecco le novità più recenti:

  • Intesa Sanpaolo ha ridotto i tassi fissi fino a 15 punti base;
  • Credem ha incrementato gli spread sui tassi fissi fino a 5 punti base;
  • Deutsche Bank ha aumentato gli spread sui tassi variabili fino a 10 punti base.

Migliori mutui a tasso fisso a gennaio 2021

Saranno vantaggiosi i mutui a tasso fisso, considerando che gli Indici IRS a 10 anni sono in territorio negativo a -0,23%, quelli a 15 anni sono a -0,04%, mentre quelli a 20 toccano lo 0,05%. Ad esempio, per un mutuo d’acquisto a tasso fisso a 20 anni per un importo di 140.000 euro con un valore dell'immobile di 280.000 euro, richiesto da un 34enne residente a Roma, le 5 migliori proposte risultano:

  • Unicredit (in filiale, TAN 0,50%, rata 613,11€; TAEG 0,62%);
  • Credem (in filiale, TAN 0,35%, rata 604,07€; TAEG 0,63%);
  • Crédit Agricole (in filiale, TAN 0,55%, rata 616,14€; TAEG 0,74%);
  • Banco BPM (in filiale, TAN 0,51%, rata 615,53€; TAEG 0,77%);
  • Banca Sella (da casa, TAN 0,62%, rata 620,40€; TAEG 0,77%).

Migliori mutui a tasso variabile nel 2021

Quanto al variabile, l’Euribor a 1 mese a -0,557% e quello a 3 mesi è -0,552. Ad esempio, per un mutuo d’acquisto a tasso variabile a 20 anni per un importo di 140.000 euro con un valore dell'immobile di 280.000 euro, richiesto da un 34enne residente a Roma, i primi 5 istituti che offrono le condizioni più vantaggiose sono:

  • Unicredit (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,80%; TAN 0,25%; rata 598, 10€, TAEG 0,37%);
  • Credem (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,75%; TAN 0,19%; rata 594,65€, TAEG 0,47%);
  • Banca Sella (da casa, indice Euribor 3 mesi; Spread 0,95%; TAN 0,39%; rata 606,59€; TAEG 0,53%);
  • Crédit Agricole (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,96%; TAN 0,41%; rata 607,68€, TAEG 0,60%);
  • BPER Banca (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 1,05%; TAN 0,49%; rata 612,62€, TAEG 0,68%).

Mutui surroga, le migliori offerte

In questa fase di terza ondata, è un buon periodo anche per surrogare il vecchio mutuo. Ad esempio, per una surroga a tasso fisso a 20 anni per un importo di 140.000 euro con un valore dell'immobile di 280.000 euro, richiesto da un 34enne residente a Roma, fra i 5 migliori prodotti risultano quelli offerti da:

  • Unicredit (in filiale, TAN 0,50%; rata 613,11€; TAEG 0,54%);
  • Credem (in filiale, TAN 0,67%; rata 623,45€; TAEG 0,75%);
  • Crédit Agricole (in filiale, TAN 0,70%; rata 625,29€; TAEG 0,81%);
  • BNL (in filiale, TAN 0,90%; rata 637,63€; TAEG 0,95%);
  • IW Bank (da casa, TAN 0,90%; rata 637,63€; TAEG 0,97%);

Invece, per una surroga a tasso variabile a 20 anni per un importo di 140.000 euro con un valore dell'immobile di 280.000 euro, richiesto da un 34enne residente a Roma, i primi 5 istituti che offrono le proposte più convenienti sono:

  • Unicredit (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,80%; TAN 0,25%; rata 598,10€, TAEG 0,29%);
  • Credem (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,85%; TAN 0,29%; rata 600,60 €, TAEG 0,37%);
  • Crédit Agricole (in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 1,01%; TAN 0,46%; rata 610,69€, TAEG 0,57%);
  • Intesa Sanpaolo (in filiale, indice Euribor 1 mese, Spread 1,15%; TAN 0,59%; rata 618,57€, TAEG 0,72%);
  • BNL (in filiale, indice Euribor 1 mese, Spread 1,25%; TAN 0,69%; rata 624,43€, TAEG 0,73 %).
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account