Come scegliere il mutuo, le domande da porsi

Come scegliere il mutuo, le domande da porsi

La scelta del mutuo è molto importante e deve essere fatta in modo consapevole e ragionato. Ci sono alcune specifiche domande da porsi prima di prendere la decisione definitiva. Vediamo quali sono, così come indicato dalla guida della Banca d’Italia “Comprare casa – Il mutuo in parole semplici”
mutuo casa

Mutui ex-Inpdap 2019, ecco le ultime novità

Con la soppressione dell’Inpdap dopo il decreto Salva Italia e il trasferimento delle sue competenze all’Inps, occorre ribadire le caratteristiche dei mutui destinati ai dipendenti pubblici e pensionati delle PA. Ecco gli aggiornamenti forniti su Inpdapmutui.it sui requisiti e sui destinatari delle condizioni agevolate
mutuo casa

Mutuo legge 104, cos'è e come funziona

Un mutuo agevolato per i disabili che godono della Legge 104. E’ possibile grazie ad una convenzione tra Cassa Depositi e prestiti e Abi. Vediamo di cosa si tratta
mutuo casa

Tassi mutui, le previsioni dopo la riunione Bce

Tassi di interesse ancora invariati. Lo ha deciso il presidente della Bce Mario Draghi comunicandolo nell’ultima conferenza stampa: fino all’estate 2019 la situazione, ha ribadito, dovrebbe restare stabile. Cosa significa questo per i tassi dei mutui?
mutuo casa

Mutuo, che succede se non si paga?

Il rimborso della rata del mutuo può essere a volte un impegno gravoso, non sempre sostenibile a causa di eventi imprevisti. Quali sono le conseguenze di un ritardo nei pagamenti? Che ne è della casa quando non si riesce a rimborsare il mutuo?
mutuo casa

Mutui a tasso fisso e variabile, come sarà il 2019?

Importi chiesti ed erogati in aumento, surroghe in calo, tassi favorevoli. Questo è il riassunto del 2018 per i mutui in Italia. Facile.it e Mutui.it hanno tracciato qualche previsione per l’andamento dei finanziamenti per l’acquisto di casa per il 2019
Domanda mutui: nel 2018 lieve contrazione delle richieste, ma aumento dell'importo

Domanda mutui: nel 2018 lieve contrazione delle richieste, ma aumento dell'importo

Nel 2018 la richiesta di nuovi mutui ha registrato una lieve contrazione (-0,6%) rispetto allo scorso anno, una dinamica ascribile al ridimensionamento dei mutui di sostituzione. Non a caso la flessione è notevole rispetto al 2016, anno in cui era stato particolarmente significativo il peso delle surroghe. A dirlo sono i dati del Barometro Crif
Mutui Inps 2019: tutte le novità di quest'anno

Mutui Inps 2019: tutte le novità di quest'anno

Il 15 gennaio si è aperta la stagione dei mutui Inps 2019. Fino al 10 ottobre è infatti possibile inviare le domande per l'ottenimento del mutuo riservato ai dipendenti pubblici. Tutta la documentazione deve essere inviata per via telematica attraverso il portale Inps
Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread

Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread

I tassi di interesse sui mutui immobiliari risentono del livello elevato dello spread tra Btp e Buon decennali e della fine del Quantitative easing. Le conseguenze? Ci sono segnali di aumento. A renderlo noto un rapporto di Intesa Sanpaolo sul mercato immobiliare residenziale
Mercato dei mutui, le previsioni degli esperti per il 2019

Mercato dei mutui, le previsioni degli esperti per il 2019

Dopo un 2018 all’insegna dell’aumento di compravendite e mutui casa, favoriti da una provvidenziale combinazione di tassi bassi e prezzi convenienti, come sarà il 2019 per i finanziamenti d’acquisto di una abitazione? Idealista/news lo ha chiesto a diversi esperti del settore
mutuo casa

Mutui, erogazioni da record nel 2018. Corsa al tasso fisso

Erogazioni ai massimi storici per il mercato dei mutui 2018. Lo dicono le ultime rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, che a fine anno, grazie ai tassi fermi se non in calo, hanno visto un rinnovato interesse per i mutui a tasso fisso. Il commento di Roberto Anedda, direttore marketing del gruppo
mutuo casa

Mutui a tasso variabile: nuovo Euribor e arriva Ester. Cosa cambia?

E’ ormai ufficiale: dalla fine del 2019 entrerà in vigore il nuovo Euribor, mentre l'indice Ester sostituirà l'Eonia. Il tasso al quale sono indicizzati i mutui a tasso variabile vedrà cambiare l’algoritmo di calcolo. Quali le conseguenze per chi desidera stipulare un nuovo mutuo?
mutuo detrazioni

Detrazioni mutuo 2019: ci saranno ancora?

Dopo un periodo di dubbio sui possibili tagli alle detrazioni fiscali per l'anno appena cominciato, sono state confermate le detrazioni sui mutui anche per il 2019. Vediamo cosa prevede la manovra di bilancio in merito