Mutui verdi, nuovi standard per edifici efficienti e sicuri
E’ partito circa quattro mesi fa il progetto pilota europeo per promuovere i “mutui verdi”, cioè i finanziamenti per acquistare o costruire una casa dalle caratteristiche ecosostenibili e a basso impatto ambientale
Tassi mutui 2018: dimmi in che regione vivi e ti dirò quali sono
Crescono le erogazioni di mutui per le famiglie: +8.5% annuo nel secondo trimestre 2018, per un totale di 13,8 milioni di euro. Lo dice l’ultimo report Banche e istituzioni finanziarie di Banca d’Italia
Mutuo ipotecario con usufruttuario: acquistare la nuda proprietà
Acquistare la nuda proprietà di una casa può essere un modo per assicurarsi un investimento futuro, pur non utilizzando da subito l’immobile il cui usufrutto viene lasciato ad altri. È possibile acquistarla anche stipulando un mutuo, anche in presenza di un usufruttuario terzo datore di ipoteca. Vediamo come
Mutui under 35, le richieste rappresentano un quarto del totale
Si conferma il trend in ripresa della richiesta di nuovi mutui. Secondo gli ultimi dati Crif, a settembre 2018 si è infatti verificato un +5,8% su base annua relativo alla domanda di nuovi mutui e di surroghe
Mutui, in provincia le banche sono meno generose
Bene i mutui nei grandi centri, ma in provincia i sogni si scontrano con una dura realtà. Secondo gli ultimi dati di Mutui.it e Facile.it, infatti, se nei Comuni con oltre 250 mila abitanti le erogazioni sono aumentate, in linea con il mercato, nei centri più piccoli si è vista una contrazione. Che succede?
Taglio alle detrazioni fiscali sui mutui nella manovra 2019: quali saranno le conseguenze?
La manovra 2019 ha bisogno di finanziamenti. Il Governo torna quindi a riconsiderare l’ipotesi di un taglio lineare delle detrazioni fiscali a favore delle famiglie. In particolare per quanto riguarda mutui casa, spese universitarie e spese mediche (per le quali si pensa anche di aumentare la franchigia), finora detraibili al 19%. idealista/news ha cercato di fare il punto con l’aiuto di alcuni esperti
Mutui Inps 2018: il regolamento per acquistare la prima casa se si è dipendenti pubblici
Per i dipendenti pubblici e per i pensionati Inps ex-Inpdap c’è la possibilità di ottenere mutui a tasso agevolato per l'acquisto dell'abitazione principale anche nel 2018. Vediamo come
Aumento dello spread, quali sono le conseguenze sui mutui?
I movimenti del mercato della scorsa settimana, dovuti all’incertezza sulla manovra 2019, hanno creato qualche preoccupazione: borsa giù, spread su, e la paura di un impatto anche su mutui e finanziamenti è tornata a fare capolino. Preoccupazioni fondate? idealista/news ne ha parlato con Renato Landoni (Kiron Partners), Roberto Anedda (Mutuionline), Antonio Ferrara (Monety) e Riccardo Bernardi (24 Max)
Tassi mutui 2018: quali previsioni per chi vuole acquistare una prima casa?
Data la situazione ancora favorevole dei prezzi immobiliari, che si avviano verso la stabilità, e dei tassi dei mutui, per ora ancora ai minimi storici, questo potrebbe essere il momento migliore per richiedere un mutuo prima casa. Quali movimenti dobbiamo aspettarci per i tassi nel 2018?
Mutuo offset: che cos'è e a chi conviene
È il momento di comprare casa e il saldo sul conto corrente è abbastanza alto? Si può optare per un mutuo offset. Vediamo di cosa si tratta
Previsione tassi mutui: Euribor in aumento dal 2020
Chi dovesse decidere di stipulare un mutuo per acquistare casa nei prossimi tempi può stare tranquillo: le condizioni non dovrebbero mutare di molto di qui all’estate 2019
Mutuo casa all'asta, si ha diritto alla detrazione Irpef?
Chi accende un mutuo per l'acquisto di una casa messa all'asta, su cui pende un procedimento esecutivo, ha diritto alla detrazione degli interessi passivi? A rispondere a questa domanda sono gli esperti di FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate
Osservatorio MutuiOnline.it, le banche azzerano lo spread portando i tassi fissi ai minimi storici
Tassi ai minimi storici spingono il mercato dei mutui per l'acquisto della prima casa. In calo anche le migliori offerte, per le condizioni praticate dalle banche, che hanno spesso azzerato lo spread. E' ciò che emerge dall'ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it
Le migliori offerte per i mutui prima casa
Il ritorno dalle vacanze è un buon momento per accendere un mutuo, considerando che si può contare ancora di tassi molto vantaggiosi. Vediamo quali sono le migliori offerte presenti oggi sul mercato per chi vuol richiedere un finanziamento per l'acquisto della prima casa
Mutui, arriva l'era del tasso variabile?
Mutui surroga in fisiologico calo dopo il boom degli ultimi anni e con tassi che già ora tendono ad aumentare. Questa la situazione attuale dei mutui casa, che col tempo si orienterà sempre più verso i prodotti a tasso variabile. L'intervista di idealista news a Renato Landoni, presidente di Kiron Partners
Mutui sempre più per giovani, crescono le richieste da parte degli under 35
Crescono le richieste di mutui ad agosto. Secondo il periodico Barometro Crif, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente si tratta, considerati nuovi mutui e surroghe, di una crescita del 4,6%
Mutuo al 100% per acquistare la prima casa: cosa sapere
Per acquistare una prima casa, si possono stipulare gli appositi mutui che hanno condizioni particolari e godono di sgravi fiscali. Però i mutui tradizionali coprono solo l’80% delle spese, e necessitano comunque di un anticipo del 20%. L’alternativa per chi deve acquistare la prima casa ma è del tutto privo di liquidità è la stipula di un mutuo al 100%. Vediamo come funziona
Chi paga il mutuo in caso di morte dell'intestatario?
Cosa succede al mutuo se il suo intestatario viene a mancare? L’onere materiale, oltre che quello emotivo, ricade sugli eredi. Vediamo in che modo
Tasso fisso o variabile: quale mutuo conviene nel 2018?
Mutui in crescita per le famiglie italiane. Lo dicono i dati di Banca d’Italia e lo conferma l’Ufficio studi di Tecnocasa. Renato Landoni, presidente di Kiron Partners, commenta i dati per idealista news per aiutarci a comprendere lo stato attuale dei finanziamenti a tasso fisso e variabile.
Estinzione anticipata del mutuo, quando conviene?
L’estinzione anticipata del mutuo non comporta più, come in passato, il pagamento di penali. Circostanza, questa, che ha aumentato il numero di casi in cui i mutuatari hanno potuto estinguere il debito con la banca ben prima della scadenza: circa 2,4 milioni, secondo un’indagine di Facile.it e Mutui.it
Crollo ponte Genova, Autostrade avvia il rimborso dei mutui agli abitanti della zona rossa
Autostrade per l’Italia ha dato il via ai rimborsi delle rate dei mutui a favore delle famiglie di Genova residenti nella zona rossa, colpita dal crollo del ponte Morandi. A darne comunicazione la società controllata da Atlantia
Mutui, è ripresa per il mercato?
Si può finalmente parlare di ripresa del mercato dei mutui? Forse sì, stando ai dati dell’osservatorio sui mutui di Mutuionline. Gli ultimi dati, relativi al terzo trimestre dell’anno, fanno infatti registrare importi più alti, tassi stabili e mutui prima casa che tornano a crescere, dopo un lungo periodo dominato per lo più dalle surroghe
Crollo del ponte a Genova: decisa la sospensione del rimborso mutui
Sospesi i rimborsi dei mutui collegati al tragico evento del ponte di Genova, almeno fino al perdurare dello stato di emergenza. Lo ha reso noto il direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana, Giovanni Sabatini
Acquistare una casa affittata con un mutuo: quando si scaricano gli interessi passivi?
Cosa accade se si acquista un appartamento con un mutuo prima casa, ma quell'immobile è affittato? Che ne è delle agevolazioni e delle detrazioni degli interessi passivi collegati? Vediamo che succede in questi casi
Detrazione interessi passivi mutuo, possibile anche per l'acquisto di una pertinenza?
La detrazione per gli interessi passivi del mutuo è possibile anche se il finanziamento è stato richiesto per l'acquisto non di un'abitazione, ma di una pertinenza? A rispondere a questa domanda sono gli esperti di Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate