mutuo casa

Mutuo ipotecario con usufruttuario: acquistare la nuda proprietà

Acquistare la nuda proprietà di una casa può essere un modo per assicurarsi un investimento futuro, pur non utilizzando da subito l’immobile il cui usufrutto viene lasciato ad altri. È possibile acquistarla anche stipulando un mutuo, anche in presenza di un usufruttuario terzo datore di ipoteca. Vediamo come
mutuo casa

Mutui, in provincia le banche sono meno generose

Bene i mutui nei grandi centri, ma in provincia i sogni si scontrano con una dura realtà. Secondo gli ultimi dati di Mutui.it e Facile.it, infatti, se nei Comuni con oltre 250 mila abitanti le erogazioni sono aumentate, in linea con il mercato, nei centri più piccoli si è vista una contrazione. Che succede?
tagli detrazioni

Taglio alle detrazioni fiscali sui mutui nella manovra 2019: quali saranno le conseguenze?

La manovra 2019 ha bisogno di finanziamenti. Il Governo torna quindi a riconsiderare l’ipotesi di un taglio lineare delle detrazioni fiscali a favore delle famiglie. In particolare per quanto riguarda mutui casa, spese universitarie e spese mediche (per le quali si pensa anche di aumentare la franchigia), finora detraibili al 19%. idealista/news ha cercato di fare il punto con l’aiuto di alcuni esperti
Aumento dello spread, quali sono le conseguenze sui mutui?

Aumento dello spread, quali sono le conseguenze sui mutui?

I movimenti del mercato della scorsa settimana, dovuti all’incertezza sulla manovra 2019, hanno creato qualche preoccupazione: borsa giù, spread su, e la paura di un impatto anche su mutui e finanziamenti è tornata a fare capolino. Preoccupazioni fondate? idealista/news ne ha parlato con Renato Landoni (Kiron Partners), Roberto Anedda (Mutuionline), Antonio Ferrara (Monety) e Riccardo Bernardi (24 Max)
Mutuo casa all'asta, si ha diritto alla detrazione Irpef?

Mutuo casa all'asta, si ha diritto alla detrazione Irpef?

Chi accende un mutuo per l'acquisto di una casa messa all'asta, su cui pende un procedimento esecutivo, ha diritto alla detrazione degli interessi passivi? A rispondere a questa domanda sono gli esperti di FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate
Le migliori offerte per i mutui prima casa

Le migliori offerte per i mutui prima casa

Il ritorno dalle vacanze è un buon momento per accendere un mutuo, considerando che si può contare ancora di tassi molto vantaggiosi. Vediamo quali sono le migliori offerte presenti oggi sul mercato per chi vuol richiedere un finanziamento per l'acquisto della prima casa
mutuo casa

Mutui, arriva l'era del tasso variabile?

Mutui surroga in fisiologico calo dopo il boom degli ultimi anni e con tassi che già ora tendono ad aumentare. Questa la situazione attuale dei mutui casa, che col tempo si orienterà sempre più verso i prodotti a tasso variabile. L'intervista di idealista news a Renato Landoni, presidente di Kiron Partners
mutuo casa

Mutuo al 100% per acquistare la prima casa: cosa sapere

Per acquistare una prima casa, si possono stipulare gli appositi mutui che hanno condizioni particolari e godono di sgravi fiscali. Però i mutui tradizionali coprono solo l’80% delle spese, e necessitano comunque di un anticipo del 20%. L’alternativa per chi deve acquistare la prima casa ma è del tutto privo di liquidità è la stipula di un mutuo al 100%. Vediamo come funziona
mutuo casa

Tasso fisso o variabile: quale mutuo conviene nel 2018?

Mutui in crescita per le famiglie italiane. Lo dicono i dati di Banca d’Italia e lo conferma l’Ufficio studi di Tecnocasa. Renato Landoni, presidente di Kiron Partners, commenta i dati per idealista news per aiutarci a comprendere lo stato attuale dei finanziamenti a tasso fisso e variabile.
mutuo casa

Estinzione anticipata del mutuo, quando conviene?

L’estinzione anticipata del mutuo non comporta più, come in passato, il pagamento di penali. Circostanza, questa, che ha aumentato il numero di casi in cui i mutuatari hanno potuto estinguere il debito con la banca ben prima della scadenza: circa 2,4 milioni, secondo un’indagine di Facile.it e Mutui.it
Mutui, è ripresa per il mercato?

Mutui, è ripresa per il mercato?

Si può finalmente parlare di ripresa del mercato dei mutui? Forse sì, stando ai dati dell’osservatorio sui mutui di Mutuionline. Gli ultimi dati, relativi al terzo trimestre dell’anno, fanno infatti registrare importi più alti, tassi stabili e mutui prima casa che tornano a crescere, dopo un lungo periodo dominato per lo più dalle surroghe