Mutuo tasso variabile con Cap, ecco come funziona
Il mutuo a tasso variabile con Cap è un’alternativa ai ben noti fisso e variabile. Vediamo come funziona e quali sono i possibili vantaggi e svantaggi
Fondo garanzia prima casa, come funziona
Nel momento in cui ci si trova ad acquistare la prima casa e i costi dei mutui appaiono troppo elevati si può prendere in considerazione una specifica agevolazione. Si tratta del Fondo di garanzia per i mutui prima casa, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Vediamo come funziona
Mutui, brusco calo della domanda a ottobre -20,4%
Il ridimensionamento della componente surroghe anche nel mese di ottobre fa diminuire del 20,4% la domanda di mutui rispetto allo stesso mese del 2016, che aveva fatto invece registrare un momento di record.
Mutui, Abi: tassi ai minimi storici
L’Abi Monthly Outlook non solo ha confermato la ripresa del mercato dei mutui, ma ha anche segnalato tassi di interesse molto bassi. Questo significa che ad oggi i finanziamenti per l’acquisto di una casa costano molto poco
Cosa fare prima di richiedere un mutuo alla banca
La prima cosa da tenere a mente quando si vuole ottenere un mutuo è che ogni banca segue una propria strategia commerciale. Bisogna, dunque, trovare l’istituto di credito che, in quel momento, ha la politica di mercato più espansiva che la spinge a erogare
I migliori mutui per la prima casa a tasso fisso o variabile
Chi vuol accendere un mutuo per acquistare una prima casa deve considerare le migliori offerte adesso presenti sul mercato.
Come chiedere un mutuo per comprare una casa all'asta
Secondo un'analisi di Mutui.it e Facile.it, il 5% delle richieste di mutui presentate alle banche tramite il canale online è legato a un immobile all'asta. Ma vediamo qual è la procedura per richiedere un finanziamento di questo tipo.
Immagine del giorno: l'erogazione dei mutui per macroarea nel II trim 2017
L'Ufficio studi di Tecnocasa ha analizzato l’andamento delle erogazioni dei mutui nel secondo trimestre dell'anno per macroarea. Dai dati emerge una tendenza abbastanza evidente: il leggero calo trimestrale delle erogazioni è più accentuato nelle macroaree del centro e sud Italia.
Tecnocasa, i mutui erogati alle famiglie dal 2011 al 2017
Nel primo semestre dell'anno le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l'acquisto della casa pari a 25.287 miliardi, registrando una variazione positiva di 4,3% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno.
Mutui, quale sarà l'effetto delle decisioni di Draghi sui tassi?
Donald Trump ha scelto di cambiare la guida della Fed, sostituendo dal febbraio prossimo Janet Yellen (erano 40 anni che un governatore non veniva mandato a casa dopo un solo mandato quadriennale) con Jerome Powell, che già siede nel board della banca centrale americana.
Immagine del giorno: richieste di mutui nel III trim 2017 per finalità
Il peso della componente di richieste con finalità acquisto casa (prima e seconda) cresce in maniera importante nel terzo trimestre 2017 al 58% del totale richieste raccolte sul canale online contro un 44% del primo trimestre 2017.
La diminuzione delle surroghe e il rialzo dei tassi fissi rallentano il mercato dei mutui
Secondo la Bussola Crif- Mutui Supermarket, nel terzo trimestre 2016 diminuisce il peso delle richieste di surroghe effettuate sul canale online, che passa al 31%, mentre aumenta quella con finalità acquisto (58%). Questo si riflette anche sulla situazione dell'erogato, dove, stando ai dati diffusi da Bankitalia, si è assistito nel II trimestre dell'anno a una diminuzione dei finanziamenti concessi pari all'1,8% rispetto all'analogo periodo del 2016
Mutui, Assovib: “La mancanza di documenti blocca quasi la metà delle perizie”
Sulla concessione del credito immobiliare pesa la mancanza dei documenti necessari per procedere con le perizie sui mutui. A renderlo noto Assovib, che ha evidenziato anche un ulteriore problema: edifici non conformi sotto il profilo catastale o urbanistico
A ciascuno il suo: il mutuo più adatto a ogni profilo di aspirante mutuatario
Scegliere il mutuo più adatto non è semplice. Se si è single, coppie, professionisti o famiglie le cose cambiano. Vediamo quattro diverse soluzioni per quattro diversi casi
Usura sopravvenuta: il contratto di mutuo è valido e si pagano gli interessi
Secondo una recente sentenza delle Sezioni Riunite della Corte di Cassazione, l'usura sopravvenuta non è rilevante ai fini della nullità della clausola e il mutuatario è tenuto al pagamento dei tassi di interesse
Come ottenere un mutuo al 100% o sospendere le rate, le risposte degli esperti sui fondi di garanzia
Forse non tutti sanno che il Fondo per le giovani coppie è stato sostituito da un Fondo che non prevede particolari limiti di reddito o di età per l'accesso alle garanzie. O che è possibile usufruire di un finanziamento pari al 100% del valore dell'immobile.
Mutui mai così convenienti, il tasso tocca il minimo dell'1,97%
Comprare casa non è mai stato così conveniente. L'ultimo bollettino Abi, relativo al mese di settembre, evidenzia, infatti, tassi da record sui mutui, con un valore medio di 1,97%.
Mutui: continua la flessione della domanda, -8,2% nei primi nove mesi dell'anno
Nel mese di settembre continua la flessione delle richieste di mutui, con una variazione del 13,8% rispetto al 2016. Un dato da ricondurre, secondo il nuovo report di Crif, a una progressiva perdita di interesse da parte delle famiglie verso la rottamazione dei vecchi finanziamenti.
Mutuo, a cosa stare attenti quando si firma un contratto di finanziamento
Il mutuo è un impegno economico importante che spesso condiziona la vita di una persona per tanti anni. Per questo prima di firmare questo contratto di finanziamento a lungo termine bisogna fare molta attenzione a questi punti.
Il miglior mutuo a tasso fisso e variabile, le offerte di ottobre
Chi con l'arrivo dell'autunno ha deciso di fare il grande passo e acquistare casa, deve valutare attentamente qual è il miglior mutuo oggi sul mercato. Che si opti per il tasso fisso o si preferisca il variabile, ecco le offerte più convenienti di ottobre per chi vuol richiedere un finanziamento
A ogni Paese il suo mutuo: i tassi applicati in Italia a confronto con quelli di altre 13 nazioni
A chi vuol accendere un mutuo farà piacere sapere che oggi i tassi applicati dalle banche italiane sono tra i più vantaggiosi in Europa, e non solo. A dirlo è un'analisi di Facile.it e Mutui.it che ha messo a confronto gli indici fisso e variabile in 14 nazioni diverse
Moratoria Abi mutui, oltre 15mila famiglie hanno sospeso le rate
Sempre più famiglie continuano a far ricorso alla moratoria Abi che consente la sospensione della quota capitale dei mutui. Secondo i dati resi noti dall'Associazione bancaria italiana, tra marzo 2015 e luglio 2017 sono state oltre 15mila (considerando, però, anche le altre forme di finanziamento)
Mutui, Abi: crescono le erogazioni e diminuiscono tassi e sofferenze
E' un panorama alquanto roseo quello dipinto dall'Abi nel suo ultimo outlook. Nei primi sette mesi dell'anno è proseguita la crescita del mercato dei mutui per l'acquisto di abitazioni, mentre continuano a diminuire le sofferenze e i tassi viaggiano ancora sui minimi storici.
Mutui, mercato a due velocità: diminuiscono le richieste e aumenta l'importo medio
Sarà per il ridimensionamento del mercato delle surroghe o per la persistente fragilità del contesto economico, ma dopo il trend positivo registrato nel 2016, si assiste adesso a una brusca frenata nel numero delle richieste di nuovi finanziamenti per l'acquisto della casa.