Surroga mutuo: le clausole vietate che la banca potrebbe inserire nel contratto

Surroga mutuo: le clausole vietate che la banca potrebbe inserire nel contratto

Con la legge Bersani del 2007 è stata introdotta la possibilità per un mutuatario di trasferire a costo zero il proprio mutuo ipotecario da una banca ad un'altra che gli offra migliori condizioni. Si tratta della surroga o portabilità del mutuo. Al momento di firmare il contratto di surroga è importante leggere bene tutte le clausole, perché l'istituto di credito potrebbe inserirne alcune vessatorie per il cliente.
Mutui, è arrivata la fine dei tassi fissi "super vantaggiosi"?

Mutui, è arrivata la fine dei tassi fissi "super vantaggiosi"?

Chi vuol chiedere un mutuo per comprare casa deve affrettarsi. Sembra infatti che stia volgendo al termine il tempo dei tassi fissi ai minimi storici. Gli indici di riferimento, già in rapida ascesa da settembre 2016, hanno infatti portato a una sensibile revisione a gennaio 2017 dei tassi di offerta sui mutui a tasso fisso

Stati Uniti, il mercato dei mutui supera la crisi

Le esecuzioni immobiliari negli Stati Uniti sono scese nel 2016 al minimo degli ultimi 10 anni, un segnale che ormai la crisi appartiene al passato. Il numero delle case pignorate è caduto del 14% in termini annuali, fino a raggiungere 933.045 immobili.
Mutui acquisto prima casa, nel II semestre 2016 al 36,3%

Mutui acquisto prima casa, nel II semestre 2016 al 36,3%

Nel secondo semestre del 2016 sono aumentate le erogazioni di mutui per l’acquisto della prima casa, attestandosi al 36,3%. Un dato in crescita rispetto al semestre precedente (33,9%). E’ proseguita, inoltre, la corsa dei mutui di surroga che rappresentano il 55,3% delle erogazioni totali. E' quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio sul mercato dei mutui di MutuiOnline.it
Fondo mutui giovani coppie, cos’è e come funziona

Fondo mutui giovani coppie, cos’è e come funziona

Il Fondo mutui giovani coppie è un’agevolazione nata nel 2011 e destinata agli under 35 che non possono dare le necessarie garanzie agli istituti di credito per la sottoscrizione di un mutuo. Si tratta del finanziamento dell’acquisto della prima casa anche a chi non ha un contratto a tempo indeterminato
Il fondo Idea Npl acquista 130 milioni di sofferenze

Il fondo Idea Npl acquista 130 milioni di sofferenze

Idea Npl, il fondo mobiliare di Idea Fimit, ha acquistato sofferenze bancarie per 130 milioni di euro da maggio a oggi. Si tratta di tre portafogli che derivano da tre diversi gruppi bancari italiani.I crediti non-performing sono prevalentamente assistiti da garanzie collaterali immobiliari.
L’identikit del mutuatario: è italiano, ha 39 anni ed è dipendente a tempo indeterminato

L’identikit del mutuatario: è italiano, ha 39 anni ed è dipendente a tempo indeterminato

Volendo tratteggiare l’identikit del mutuatario nel nostro Paese si scopre che si tratta principalmente di un cittadino italiano, con un’età media di 39 anni e dipendente a tempo indeterminato. Il quadro emerge dall’analisi elaborata dal Gruppo Tecnocasa relativa ai primi sei mesi del 2016 e nella quale sono stati presi in esame l’area di provenienza, l’età anagrafica e la professione