Estinzione anticipata mutui, Adusbef e Federconsumatori: “Rischia di tornare la penale”

Estinzione anticipata mutui, Adusbef e Federconsumatori: “Rischia di tornare la penale”

Torna alla ribalta il tema dell’estinzione anticipata mutui. A parlarne sono le associazioni Adusbef e Federconsumatori ricordando che entro il 21 marzo 2016 dovrà essere recepita la direttiva europea sui mutui, di cui l’articolo 25 prevede la possibilità per la banca di avere diritto a “un indennizzo equo e obiettivo” in caso di rimborso anticipato del mutuo da parte del consumatore
Mutui, le spese accessorie e le detrazioni fiscali

Mutui, le spese accessorie e le detrazioni fiscali

Chi ha intenzione di chiedere un finanziamento per l'acquisto di una casa deve considerare oltre ai tassi di interesse - oggi particolarmente convenienti - anche tutta una serie di spese accessorie che potrebbero far lievitare il costo finale.
Bankitalia, oggi le banche concedono un mutuo più facilmente

Bankitalia, oggi le banche concedono un mutuo più facilmente

“Nel secondo trimestre del 2015 è proseguito l’allentamento dei criteri di offerta dei prestiti a imprese e famiglie, riflettendo soprattutto la maggiore pressione concorrenziale tra le banche e il miglioramento della posizione di liquidità degli intermediari”. Il quadro emerge dai dati nazionali dell’indagine sul credito bancario, Bank Lending Survey, della Banca d’Italia
Casa, in contanti quasi il 47% delle compravendite

Casa, in contanti quasi il 47% delle compravendite

Quando si decide di acquistare una casa, come si paga? In contanti o con il mutuo? L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le proprie agenzie nel secondo semestre del 2014 e ha evidenziato che a livello nazionale il 54,4% delle transazioni immobiliari sono state realizzate grazie all’ausilio di un mutuo bancario, mentre il 45,6% sono state concluse con pagamento in contanti