Il mese di agosto si è chiuso con l'indice euribor ai minimi storici (trimestrale 0,28%). Per chi negli anni scorsi ha acceso un mutuo a tasso variabile si tratta di una vera manna, poiché la rata del mutuo non potrebbe essere più bassa di adesso.
Quando si chiede un mutuo per la casa è molto importante sapere quanto si pagherà di rata, ma anche quanti saranno gli interessi rispetto al capitale richiesto.
Come scegliere il mutuo in funzione dei costi? quali diritti ha il cliente di fronte alla banca? per rispondere a questa e ad altre domande la banca d'Italia ha pubblicato una guida completa ai prestiti per la casa.
Dal primo settembre entreranno in vigore le nuove regole per il settore dei mutui casa. A partire da questa data tutte le banche che propongono polizze collegate al mutuo dovranno infatti rendere visibile on-line il calcolo dei relativi preventivi.
Chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile negli ultimi anni può dirsi davvero fortunato. L'indice euribor infatti non soltanto ha raggiunto il valore minimo mai registrato, ma potrebbe persino ridursi ulteriormente.
Dopo mesi di indagini, interrogatori e colpi di scena, goldman sachs non sarà processata per il suo ruolo nella creazione del modello dei mutui subprime.
La crisi del nostro debito pubblico potrebbe apparire a qualcuno un fatto lontano, ma invece le conseguenze che ne derivano si possono ritrovare in molti settori dell'economia.
Notaio, ma quanto mi costi?
I provvedimenti in tema di liberalizzazioni del 2012 hanno abrogato le tariffe professionali, quindi anche per quanto riguarda gli onorari dei notai non esistono più i minimi e i massimi dei compensi.
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il presidente della bce mario draghi ha annunciato che i tassi di interesse della zona euro restano invariati all' 0,75%. Diversi analisti si aspettavano invece un nuovo taglio sul costo del denaro.
L’analisi delle dinamica delle erogazioni per metropoli che emerge dalla bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra mutuisupermarket.it, noto sito di comparazione mutui casa, e crif, fa notare fortissimi cali a Torino e Venezia, che totalizzano rispettiva
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il mutuo giusto è a portata di mano: basta scegliere quello che fa per noi
I mutui possono essere molto flessibili e, se stipulati con la giusta dose di razionalità, possono rivelarsi un investimento di valore
Durata, finalità e tasso di interesse sono i principali elementi che contrad
Mutuo regionale: solo per chi ha tutte le carte in regola
Uno dei mutui agevolati più convenienti è sicuramente quello regionale, ovvero erogato dalle regioni a statuto ordinario e da quelle a statuto speciale e finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale
Le regioni emanano per
Rifare il look di casa propria con il mutuo
Se si vuole ristrutturare casa ma non si ha la liquidità necessaria si può fare richiesta di un mutuo per la ristrutturazione della prima casa.
L’analisi condotta nell’ambito della bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra il sito di comparazione mutui on line mutuisupermarket.it e crif, è interessante per analizzare l’andamento della domanda di mutui nel nostro paese, soprattutto per quanto rig
Senza busta paga il mutuo s’ha da fare lo stesso
Comprare casa è un sogno che tanti hanno, anche chi non ha una busta paga da presentare alla banca come garanzia del debito che si ha nei suoi confronti.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti