Commenti: 0
L'“app” che trasforma WhatsApp in un potente strumento per gli agenti immobiliari
autorizado

“Abbiamo un acquirente interessato: vuole uno sconto di 5.000 euro”. Immaginate che il proprietario di un appartamento riceva questo messaggio tramite WhatsApp e risponda subito: “Va bene”. L’operazione viene chiusa. Cosa sarebbe successo se l’agente immobiliare avesse usato l’e-mail? Nel migliore dei casi, forse si sarebbero incontrati il giorno dopo e magari sarebbe stato troppo tardi.

Molti agenti immobiliari si affidano ancora alla posta elettronica, ma WhatsApp è più veloce per comunicare con i clienti. Le persone consultano questo sistema di instant messaging molto più di frequente e prendono decisioni più velocemente.

La maggior parte degli utenti, inoltre, riceve sul proprio telefono avvisi per i messaggi di WhatsApp e non per le e-mail. Così, spesso, le e-mail importanti si perdono nel flusso di posta quotidiano. I messaggi WhatsApp, invece, sono controllati e letti costantemente.

Creare un gruppo di interesse su WhatsApp è molto facile, ma ha un problema: l’agente immobiliare potrebbe non voler condividere le informazioni, perché i suoi clienti potrebbero mettersi d’accordo in modo indipendente. E poi avere una chat aperta con ogni cliente potrebbe creare confusione.

Gli agenti immobiliari statunitensi hanno risolto questi problemi con “Bag A Chat”, che permette di archiviare e ordinare i contenuti – messaggi e foto – ricevuti o inviati da WhatsApp senza dover obbligatoriamente condividere le informazioni riservate.

Ad esempio, un cliente fa sapere tramite WhatsApp che cerca un appartamento con determinate caratteristiche. Dopo un mese, il messaggio è stato perso o è molto difficile da trovare. Interviene allora “Bag A Chat”, che lo ha memorizzato così da poterlo ritrovare con poche parole chiave. Si tratta di un’applicazione che organizza un’altra applicazione.

I vantaggi di “Bag A Chat” stanno nel fatto che non solo memorizza video e foto senza problemi, ma non sovraccarica la memoria del telefono e consente di realizzare studi sulle tendenze e sui comportamenti dei clienti.

E’ possibile accedervi sia tramite cellulare, sia tramite computer o tablet, in quanto i file vengono memorizzati nel cloud, in Google Drive e Dropbox. E’ possibile anche condividere informazioni con altri agenti immobiliari, nel caso lavorino nella stessa azienda.

“Bag A Chat” può essere scaricato gratuitamente su smartphone Android, non è ancora disponibile per il sistema iOS dell’iPhone. Ma è solo questione di tempo. “Bag A Chat” non funziona solo con “WhatsApp”, ma anche con altri servizi di messaggistica diffusi negli Stati Uniti come Hike.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account