
Il Consumer Electronic Show (Ces), di recente tenutosi a Las Vegas, è la quintessenza delle invenzioni più futuristiche e folli dell’anno. Ci sono tutti i tipi di gadget che mostrano dove arriverà la tecnologia nei prossimi anni. Ma alcune di queste invenzioni sono più bizzarre che influenti.
I dispositivi per la casa sono stati molto presenti in questa edizione e mostrano un futuro domestico caratterizzato dall’automazione, anche se molti dovranno dimostrare la loro reale utilità prima di introdursi furtivamente nelle nostre case. Ecco alcune delle più strane creazioni domestiche che sono state presentate al Ces.
Biancheria intima per controllare la tua casa
L’azienda di intimo intelligente Myant ha rilasciato una nuova linea di mutande, mutandine e reggiseni con tecnologia integrata per sapere cosa sta succedendo nel tuo corpo e persino per controllare la tua “smart home”. Una serie di sensori tessuti negli abiti, caricati in modalità wireless, misurano la frequenza cardiaca, la temperatura, i livelli di idratazione e possono anche connettersi con il termostato intelligente della casa e controllarlo in base alla temperatura del tuo corpo.
Il capo può essere collegato anche con Spotify, che, misurando la pressione del sangue e altri parametri, può determinare il tuo umore e scegliere la musica adatta, secondo Myant. Ora, vogliamo davvero che il nostro capo più intimo controlli la nostra casa?

Una doccia con cui poter parlare
Combattere con la doccia per regolare la temperatura in una mattina fredda sarà presto un ricordo del passato. La società Moen ha presentato una doccia intelligente che sarà compatibile con Alexa e Siri, gli assistenti virtuali di Amazon e Apple: sarete in grado di controllare a voce la temperatura dell’acqua. Inoltre, consente di programmare e personalizzare tempi e temperature in modo da riconoscere le tue preferenze. Certo, anche se cantare sotto la doccia è normale, parlare con la doccia suona ancora un po’ strano.

Il bagno che ti obbedisce
In una casa intelligente non può mancare un bagno intelligente, o almeno questo è quello che pensano alcune persone. La toilette Numi di Kohler non solo solleva la tavoletta e tira la catena quando lo chiedi, ma ha anche un’interfaccia altoparlante che riproduce le canzoni che hai memorizzato per quei momenti di intimità.
Inoltre, il bagno ha luci e suoni configurati per diverse occasioni ed è anche integrato con Alexa per ascoltarti. Questa invenzione trionferà o non vogliamo che il nostro bagno abbia più funzionalità?

Un guardiano con due gambe
La società Ubtech ha introdotto un robot bipede chiamato Walker capace di camminare per pattugliare la tua casa e rispondere al comando vocale. Walker sarà pronto nel 2019 e l’azienda vuole aggiungere due braccia, una fotocamera integrata e un touch screen. Il robot è in grado di rilevare i movimenti, avvisarti se accade qualcosa di strano e registrare il tutto.

Una macchina che stira, piega e profuma i vestiti
Elettrodomestici come la lavatrice o l’asciugatrice hanno cambiato radicalmente la nostra vita, ma c'era ancora qualcosa che poteva essere fatto solo manualmente: stirare e piegare.
Pertanto, una delle invenzioni più sorprendenti in questa edizione di Ces è stata la FoldiMate, una macchina che ti restituisce i vestiti piegati e profumati in pochi secondi. La cosa brutta è che questa formidabile tecnologia, rivolta ai più pigri quando si tratta di fare le faccende domestiche, non sarà accessibile a tutti: il suo prezzo quando sarà messa in vendita nel 2019 sarà di circa 980 dollari (circa 819 euro).

Cuscini in movimento per addormentarsi
La tecnologia è stata anche un’alleata del buon sonno all’interno del Ces. Il cuscino Somnox, che si muove dolcemente come se stesse respirando lentamente, aiuta a rilassarsi e a conciliare il sonno. Il cuscino può anche riprodurre musica e libri audio e si spegne automaticamente quando rileva che l’utente si è già addormentato. Un’invenzione particolare, ma che può causare un rifiuto quando si cerca di imitare la respirazione umana.

Un robot maggiordomo che porta la birra
Sembra che ogni anno siamo più vicini all’automa che tutti noi sogniamo: quello che pulisce la casa per te e ti porta le cose dal frigo. Sebbene al momento sia solo un prototipo, Aeolus ha fatto innamorare tutti al Ces grazie alla sua abilità nel prendere le cose con le mani, essere in grado di afferrare lattine o raccogliere una scopa e iniziare a pulire. Può anche connettersi con Alexa e monitorare la casa con una telecamera mentre gli occupanti sono assenti.

Un DJ di aromi
Uno dei dispositivi intelligenti più strani presentati alla fiera è stato Moodo, un apparecchio che funziona con capsule di profumo e che può essere controllato dallo smartphone. Il sistema mescola aromi di diverse capsule. E’ possibile personalizzare odori e programmi per i diversi momenti della giornata. Inoltre, Moodo controlla l’intensità con cui l’odore si diffonde nell’ambiente e lo regola in base alle dimensioni della tua casa. Logicamente, questo dispositivo è molto più costoso delle candele tradizionali.

Specchi intelligenti
La società Kohler ha presentato al Ces un bagno futuristico, degno della casa intelligente più completa. Un bagno in cui uno specchio può inviare ordini ad Alexa, e al quale si può chiedere di suonare musica, leggere notizie, previsioni del tempo o i dati sul traffico mentre.

Televisori invisibili
Logicamente, i televisori occupano un posto importante tra gli elettrodomestici presentati al Ces, con alcuni modelli così curiosi che provano persino a passare inosservati nel salotto di casa nostra.
LG, ad esempio, ha introdotto un pannello OLED da 65 pollici che può essere arrotolato e custodito in una scatola. Sony, nel frattempo, ha mostrato LSPX-A1, un elegante e costoso mobile in marmo, simile a un tavolo da tè, che integra un proiettore 4K e potenti altoparlanti. Quando si visualizzano le immagini sulla parete, è invisibile come il televisore roll-up di LG.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account