come si fa la zucca di halloween

Come si fa la zucca di Halloween: guida passo passo per occhi, bocca e luci

Intagliare la zucca di è un rituale irrinunciabile di Halloween per chi vive appieno la magia della notte più spaventosa dell’anno. La tradizione della zucca, nota anche come Jack-o’-Lantern, ha preso piede anche in Italia e ogni anno, adulti e bambini si cimentano nell’intaglio, dando vita a creazioni che spaziano dal classico volto spaventoso a disegni più elaborati e fantasiosi. Ma come si fa la zucca di Halloween davvero perfetta? Si parte scegliendo la zucca ideale, utilizzando gli strumenti giusti e seguendo alcuni accorgimenti per ottenere un risultato sorprendente.
Quali sono i termosifoni che scaldano di più

Sai quali sono i termosifoni che scaldano di più?

La scelta del radiatore ideale non riguarda solo l’aspetto estetico o il prezzo ma coinvolge fattori fondamentali come la capacità di riscaldamento, la rapidità con cui il calore viene diffuso nell’ambiente e il consumo energetico. Un termosifone efficiente può fare la differenza sia in termini di comfort che di risparmio sulla bolletta. Quindi, quali sono i termosifoni che scaldano di più e meglio? Scopri tutti i dettagli, le caratteristiche e la resa termica dei principali materiali utilizzati per i radiatori: alluminio, acciaio e ghisa.
coppa italia

Calendario Coppa Italia 2025-26: il tabellone dagli ottavi in avanti

La Coppa Italia Frecciarossa 2025-26, organizzata dalla Lega Serie A, coinvolge 44 squadre in un torneo a eliminazione diretta, con turni preliminari, trentaduesimi, sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali (andata e ritorno) e finale unica allo Stadio Olimpico il 13 maggio 2026. Le teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio) entrano dagli ottavi, divise in un tabellone a due metà. Gli ottavi si giocano il 3 e 17 dicembre 2025, i quarti il 4 e 25 febbraio 2026, le semifinali il 1° e 23 aprile 2026. La vincitrice accederà all’Europa League.
lavanderia condominiale

Lavanderia condominiale, come funziona e come deve essere gestita

A livello normativo non sono previsti dei limiti o dei requisiti particolari per realizzare una lavanderia condominiale. Per procedere è necessario avere un locale dotato di impianto elettrico ed idrico per poter far funzionare lavatrici. E deve essere presa una delibera condominiale. Le spese di manutenzione verranno suddivise in base ai millesimi di proprietà
Certificazione Unica 2025 e tasse

Comprare casa e imposte, ecco i Paesi europei in cui l'acquisto del mattone costa di più

Comprare una casa in Europa non comporta solo affrontare i prezzi elevati del mercato immobiliare, ma anche una certa varietà di imposte che rendono l’operazione più costosa. In particolare, le tasse associate all’acquisto di un’abitazione variano considerevolmente da un paese all’altro, trasformando il processo in una vera e propria “roulette fiscale”, le cui conseguenze possono pesare sia sui privati acquirenti che sugli investitori. Scopriamo i Paesi in cui comprare casa comporta imposte più alte
Cavallo in un recinto

Normative per tenere un cavallo a casa: quali permessi richiedere

Avere un cavallo in casa non è una decisione da prendere alla leggera e comporta una serie di adempimenti, anche logistici e di strutture, per assicurare il benessere dell'animale. Ecco una panoramica generale su permessi e autorizzazioni che potrebbero essere necessari per tenere un cavallo in un recinto
cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il quarto trimestre 2025

L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º ottobre fino al 31 dicembre 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il quarto trimestre 2025. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
Atti vandalici in condominio

Atti vandalici in condominio: quali sono, le conseguenze e chi paga

La tutela del decoro degli stabili condominiali è di fondamentale importanza, perché garantisce ai residenti spazi ordinati e sempre fruibili. Ma come ci si comporta in caso di atti vandalici in condominio? Tra i più comuni vi sono l'imbrattamento delle pareti con vernici e scritte, ma frequente è anche la manomissione dei citofoni, la distruzione dei cortili condominiali o il danneggiamento di auto e beni privati. L'identificazione del responsabile spetta alle autorità, il condominio ha facoltà di richiedere un risarcimento per i danni subiti
zone fredde nel riscaldamento

Cosa fare se trovi zone fredde nel riscaldamento a pavimento?

Il riscaldamento a pavimento è una soluzione pratica e confortevole per affrontare i mesi più freddi dell’anno. A differenza dei classici radiatori, tra i vantaggi di questo sistema c’è sicuramente l’uniformità del calore, che raggiunge ogni angolo della stanza. Proprio per questa ragione, cosa fare se ci sono alcune zone fredde nel riscaldamento a pavimento? Ecco, quindi, quali potrebbero essere le cause e come rimediare.
Autorizzazione paesaggistica della casa mobile

Autorizzazione paesaggistica delle case mobili: le novità in arrivo

Per camping e villaggi turistici, che presentano strutture di pernottamento amovibili, sono in arrivo importanti novità. Con uno schema di modifica al D.P.R. 31/2017, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso maggio e presentato lo scorso luglio in Conferenza Unificata, non sarà più necessaria la singola autorizzazione paesaggistica per case mobili, caravan e autocaravan, se la struttura ricettiva è già autorizzata come area attrezzata per utenze. È però necessario che le case siano rimovibili, temporanee e non collegate permanentemente alle reti tecnologiche
Accatastamento di una casa

Accatastamento di una casa: obblighi, procedura e costi medi

La corretta gestione degli immobili richiede attenzione alle principali necessità normative. Fra queste vi rientra l'accatastamento della casa, una procedura che permette di iscrivere l'immobile al Catasto dei Fabbricati. Si tratta di un passaggio obbligato, che permette di identificare i dati, la destinazione d'uso e la rendita fiscale degli immobili, elementi essenziali per l'ottenimento dell'agibilità o, ancora, per operazioni come compravendite, richieste di mutuo o successioni. La procedura è eseguita da tecnici abilitati, con costi variabili a seconda della complessità
Carlos Alcaraz

Ami il tennis e sogni di sfidare Alcaraz? Con un solo punto puoi batterlo e vincere 600.000 euro

Si chiama “Million Dollar 1 Point Slam” e metterà l’uno contro l’altro 22 professionisti e 10 dilettanti. La formula è semplice, i match si giocano su un “punto secco”, chi vince avanza al turno successivo del tabellone. In palio c’è un milione di dollari australiani (circa 600mila euro). Il mini torneo andrà in scena a Melbourne, nella settimana che precede i prossimi Australian Open (gennaio 2026) e il primo tennista confermato dagli organizzatori è proprio il numero 1 del mondo, Carlos Alcaraz
tappeto isolante termico

Il trucco per migliorare il riscaldamento a pavimento: i tappeti isolanti termici

Grazie alla sua capacità di isolare dal freddo proveniente dal pavimento, il tappeto isolante termico rappresenta una soluzione moderna e accessibile per migliorare il comfort abitativo e ridurre sensibilmente le dispersioni di calore in casa. Ma come funziona esattamente un tappeto isolante? E quali sono i vantaggi concreti che può offrire nella vita quotidiana?
amazon prime day

Quando c'è l'Amazon Prime Day? Ecco le date della Festa delle Offerte di ottobre

Un paio di volte l'anno i clienti Amazon Prime possono approfittare di offerte a loro dedicate e di accedere a sconti straordinari su una vastissima gamma di prodotti, dai dispositivi elettronici alle categorie casa, moda, bellezza e molto altro. Questa giornata è l'Amazon Prime Day e negli ultimi tempi ha visto anche edizioni autunnali, proprio ad ottobre. In questo modo l'iscrizione al servizio Prime è ancora più vantaggiosa.
Efficienza energetica

Superbonus, a che punto sono i controlli dell’Agenzia delle Entrate

La prima fase di controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate sugli immobili che sono stati ristrutturati con il superbonus è stata completata. Secondo quanto emerso dal Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), le prime lettere di invito alla compliance hanno riguardato circa 3.000 immobili attualmente iscritti in Catasto, privi di rendita catastale, e l’attenzione del Fisco si è concentrata sui primi 1.800
home banking

Bonifici istantanei gratuiti, al via la seconda fase: cosa cambia

Già da inizio anno, grazie all’entrata in vigore delle nuove regole europee per la direttiva sui pagamenti, anche in Italia è possibile usufruire del servizio per i bonifici istantanei gratuiti. Tuttavia, dal 9 ottobre, si entrerà in una nuova fase che prevede nuovi obblighi per Poste e istituti bancari che, nello specifico, dovranno verificare che il nome di chi li riceve coincida anche con quello del titolare dell'Iban. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Studio medico in condominio

Studio medico in condominio: quando si può aprire e quali sono le spese comuni

Capita di frequente che gli stabili condominiali ospitino varie attività professionali, come negozi, palestre o servizi per la salute. Ma quando si può aprire uno studio medico in condominio? In linea generale, si può procedere quando non vi sono espliciti divieti a livello del regolamento contrattuale. Non serve autorizzazione dell'assemblea, a meno che l'attività non comporti una modifica delle parti comuni o, appunto, al regolamento contrattuale. Lo studio sarà inoltre chiamato a sostenere spese più alte, in virtù del maggiore utilizzo delle parti comuni dello stabile
Revoca del mutuo per cambio di lavoro

Revoca del mutuo per cambio di lavoro: quando è davvero possibile

Per chi ha ottenuto un finanziamento immobiliare, o si appresta a richiederlo a breve, le modifiche occupazionali non devono essere sottovalutate. Ad esempio, la banca può procedere alla revoca del mutuo per cambio di lavoro? Di norma, il passaggio a una nuova occupazione non è una condizione sufficiente per revocare il finanziamento, a meno che non si verifichino gravi inadempienze nel pagamento delle rate. Diverso è però il caso di chi cambia lavoro prima di richiedere un mutuo: potrebbe essere più difficile ottenere l'erogazione del finanziamento.
Filo spinato per la recinzione

Filo spinato per una recinzione: è legale per la proprietà privata?

Con la crescente preoccupazione per la sicurezza delle proprietà private, sono molti coloro che valutano l'installazione di sistemi di protezione e deterrenza. Ma il filo spinato per una recinzione è legale? In linea generale, è necessario che lo strumento sia proporzionato al diritto da tutelare, non sia insidioso per terzi e, soprattutto, che sia ben visibile e segnalato. Naturalmente, è indispensabile anche valutare eventuali divieti condominiali e i regolamenti Comunali
cosa fare prima di accendere i termosifoni

Cosa fare prima di accendere i termosifoni dopo l'estate?

Prima dell’accensione stagionale dei termosifoni, è importante eseguire una serie di controlli: pulizia, verifica di perdite e valvole, controllo della pressione della caldaia e sfiato dei radiatori. L’accensione può essere manuale, tramite termostato o con impianto centralizzato. Sfiatare l’aria permette un riscaldamento uniforme. Saltare questi passaggi significa minore efficienza, consumi maggiori e possibili guasti impiantistici.