Cessione del quinto

Comprare casa con la cessione del quinto: come si può procedere

Prima di acquistare un immobile, è sempre indispensabile valutare le opzioni di finanziamento a propria disposizione. Oltre ai classici mutui ipotecari, si può valutare di comprare casa con la cessione del quinto: un'opzione che permette di cedere fino al 20% del proprio stipendio netto mensile, per finanziare spese varie, tra cui anche investimenti immobiliari. Pur trattandosi di un finanziamento non finalizzato, bisogna però considerarne i limiti: la durata non può infatti superare i 10 anni e, in media, gli interessi sono più elevati rispetto ai classici mutui
pos

Nuove regole per i pagamenti con il pos nel 2026, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Col nuovo anno arriverà un’ulteriore stretta anti-evasione. Nel dettaglio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti indicazioni sull’obbligo di collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento elettronico. La nuova legge di Bilancio, infatti, introdurrà nuove regole per i pagamenti tramite pos. Scopriamo quali sono le novità per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2026
Registrazione della scrittura privata

Registrazione della scrittura privata: a cosa serve e come si procede

Compravendite, locazioni e preliminari coinvolgono spesso somme e diritti rilevanti: per questa ragione, è necessario che i patti stretti dalle parti siano chiari e incontrovertibili. È perciò non solo necessario che gli accordi vengano presi in forma scritta, ma che si proceda anche alla registrazione della scrittura privata: un procedimento che ne attribuisce data certa, ne garantisce gli effetti fiscali e l'opposizione a terzi in ambito tributario. A seconda degli atti, nel settore immobiliare può essere obbligatoria: i costi sono variabili, tra imposta di bollo e di registro
Lavandino in balcone

Un lavandino sul balcone in condominio: quando si può installare

La vita in condominio impone un certo equilibrio tra necessità private e comuni, soprattutto nella gestione degli spazi. Ad esempio, si può installare un lavandino sul balcone in condominio, se di proprietà privata? Di norma non vi sono problemi, a meno che non sussistano precisi vincoli a livello di regolamento condominiale. Bisogna però rispettare la stabilità, la sicurezza e il decoro dello stabile e, soprattutto, evitare di disturbare i vicini o determinare danni agli spazi comuni e privati dello stabile
Appalti in condominio

Appalti in condominio: regole, contratti e responsabilità principali

Nei contesti condominiali è frequente che la gestione dei lavori di manutenzione venga affidata a imprese esterne. Ma come funzionano gli appalti in condominio? In linea generale, l'assemblea approva gli interventi da realizzare e poi, spesso incaricando l'amministratore, sceglie a quale società affidarsi per la loro esecuzione. L'amministratore può agire in autonomia in casi di estrema urgenza e, di solito, si occupa della gestione dello stesso contratto e dei rapporti con l'impresa appaltatrice
Real Estate

Plusvalenza superbonus immobile donato, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate è di recente intervenuta in tema di plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile ricevuto in donazione e oggetto di interventi agevolati con il superbonus. Con la risoluzione n. 62 del 30 ottobre 2025 ha chiarito nello specifico se l’operazione è esclusa o meno dall’imposizione. Il caso esaminato ha riguardato un immobile ricevuto in donazione nel 2012, poi oggetto di interventi agevolati con il superbonus, conclusi nel dicembre 2024, e mai utilizzato come abitazione principale
Dettaglio Stadio Meazza Milano

Calendario serie A novembre 2025: arrivano i primi big match decisivi

La Serie A incanta per la sua imprevedibilità: solo poche settimane fa la Juventus dominava e l'Inter faticava, ora Napoli e Roma guidano la carica con Milan in agguato, Inter rinforzata e bianconeri in crisi dopo l'esonero di Tudor. Tutto è in bilico, e novembre si annuncia decisivo con big match come Milan - Roma (2/11), Inter - Lazio (9/11), il derby Inter - Milan (23/11) e Roma - Napoli (30/11). Tutte le partite sono in streaming su DAZN, tre per turno anche su Sky.
giorgetti

Bonus Giorgetti, scopri l’incentivo per chi rinvia la pensione in legge di Bilancio 2026

Non è una novità assoluta (in precedenza veniva definito bonus Maroni), ma nella prossima legge di Bilancio 2026 dovrebbe essere inserita una misura per l’incentivo al posticipo della pensione. È stato già ribattezzato bonus Giorgetti ed è in linea di continuità con quanto contenuto con la scorsa Manovra. Si tratta di un aumento in busta paga per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
lavatrice frontale

Meglio la lavatrice frontale o con carica dall’alto? Le differenze

La lavatrice è un alleato essenziale per l’igiene del bucato, ma la scelta tra carica frontale e dall’alto dipende da spazio, budget e necessità. Le frontali, con capacità fino a 15 kg, brillano per efficienza energetica, pulizia profonda e design moderno, integrabile con asciugatrici. Sono però più ingombranti, costose e richiedono manutenzione per evitare muffa. Le verticali, compatte e rapide, si adattano a spazi stretti e offrono praticità, ma hanno capacità limitata, consumano più acqua e sono più rumorose.
posa pavimento in legno

Cosa fa il pavimentista esattamente? Trasforma ogni casa

Dietro ogni pavimento perfetto c’è la mano esperta di un pavimentista, una figura artigianale capace di coniugare tecnica, precisione e gusto estetico. Dalla posa di parquet e piastrelle fino alle resine e ai materiali più innovativi, interviene in fasi cruciali della costruzione e della ristrutturazione. Ma il suo ruolo non finisce lì. Un pavimentista sa anche come rigenerare, livellare, levigare e riportare alla vita anche pavimenti già esistenti. Ecco nel dettaglio cosa fa un pavimentista, quali competenze servono e quando è il momento giusto per chiamarlo.
blatta volante

Blatte volanti, da dove vengono e dove si nascondono in casa? Cosa sapere

Le blatte volanti sono tra gli insetti più molesti e insidiosi. Per combatterli, è cruciale conoscerne abitudini e caratteristiche. Non sono una specie distinta, ma scarafaggi di tipi diversi, come quello americano, orientale o tedesco, che possono volare in certe condizioni. Ma da dove vengono? Si infiltrano in casa tramite tubature, crepe o oggetti contaminati, prosperando in ambienti caldi e umidi. Per eliminarle, occorre prevenire e per infestazioni gravi servono insetticidi o professionisti. Le blatte sono pericolose.
barbecue smart su terrazzo

Dispositivi smart per il terrazzo di casa: organizza uno spazio unico

In un’epoca che vede la tecnologia entrare sempre più nella quotidianità domestica, anche lo spazio esterno, che sia terrazzo o balcone, può trasformarsi in un’area smart e funzionale. Ecco dunque tutti i dispositivi smart pensati esclusivamente per il terrazzo di casa: dall’illuminazione atmosferica alla presa intelligente, dal sistema di ombreggiatura automatizzata al controllo della rete Wi-Fi fino alla sorveglianza integrata, ecco cosa poter usare.
coltivare salice

Ecco come coltivare una pianta di salice, anche come bonsai per casa

Il salice prospera in ambienti umidi come le rive dei fiumi, con rami flessibili e foglie lanceolate, spesso glauche sotto, che cadono in autunno. Per coltivarlo si sceglie un’area soleggiata e umida, si scava una fossa ampia, si pianta con il tronco a livello del suolo, si rinterra e si irriga generosamente. Raggiunge la maturità in 5-10 anni, crescendo fino a 70 cm l’anno. Come bonsai richiede rinvaso biennale, potatura con fili metallici e irrigazione frequente. Vulnerabile a funghi come ruggine, oidio e cancro rameale, si protegge con aerazione e rimozione delle parti infette.
Un bagno con rubinetti in acciaio inox

Cos'è l'acciaio inox? Vantaggi, caratteristiche e usi in casa

L'acciaio inox è una lega di ferro, carbonio e cromo che resiste alla corrosione grazie a uno strato protettivo invisibile. Esistono diverse tipologie (austenitico, ferritico, martensitico, duplex) per usi specifici. I vantaggi includono durevolezza, igiene, estetica e riciclabilità, mentre gli svantaggi riguardano il costo elevato e la sensibilità ai graffi. Molto usato in cucina e bagno, richiede una pulizia con detergenti neutri e asciugatura immediata; vanno invece evitati candeggina e pagliette metalliche.
muratura a sacco

Muratura a sacco: ecco cos'è, vantaggi e usi di questa tecnica antica

La muratura a sacco è una tecnica costruttiva storica formata da due paramenti esterni in pietra o mattoni con riempimento interno di materiale sciolto. Diffusa in Italia dall'epoca romana fino all'Ottocento per economicità e rapidità esecutiva, presenta criticità strutturali significative: scarsa collaborazione tra le parti, vulnerabilità sismica e degrado del nucleo interno. Gli interventi di consolidamento includono iniezioni di malte, inserimento di diatoni, tirantature e intonaci armati.
quando potare il gelso

Quando e come potare il gelso? L'autunno è la stagione ideale

Il gelso è una bellissima pianta ornamentale che, ovviamente, necessita di cure costanti. Capire quando potare il gelso è cruciale per evitare il “pianto”, cioè la fuoriuscita di linfa, e ottenere una chioma più equilibrata. Le esigenze di potatura, infatti, cambiano se coltivi un gelso bianco (Morus alba) o un gelso nero (Morus nigra), se lo vuoi per i frutti, per l’ombra o come elemento ornamentale. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere.
olio di lino piante

Sapevi a cosa serve l'olio di lino sulle piante? Allontana i parassiti

L’olio di lino per piante è uno dei rimedi naturali più utili per prendersi cura delle piante in serra, sul balcone o nell’orto. La sua azione soffoca i parassiti più piccoli creando una sottile pellicola e aiuta l’acqua o sostanze nutritive a distribuirsi meglio sulla superficie fogliare. È quindi particolarmente utile quando le piante vengono aggredite da insetti, ma anche in ottica di prevenzione. Ecco, allora, quando usare l’olio di lino sulle piante e come impiegarlo.
perché i termosifoni si mettono sotto la finestra

Perché i termosifoni si trovano sotto le finestre? È una questione di fisica

Quando si entra in una stanza e si nota il termosifone posizionato proprio sotto la finestra, viene spontaneo chiedersi se si tratti solo di una scelta estetica o se ci sia una logica ben precisa dietro questa disposizione. In realtà, la collocazione dei radiatori in corrispondenza delle finestre non è casuale, ma risponde a precise esigenze legate alla fisica del calore, alle abitudini costruttive del passato e a strategie per migliorare il comfort abitativo. Ecco, quindi, perché i termosifoni si mettono sotto la finestra.
Los países con mayor deuda pública este 2025

I Paesi con il debito pubblico più alto nel 2025

Il debito pubblico globale ha raggiunto i 110,9 trilioni di dollari nel 2025, ma quali sono i Paesi con il debito pubblico più elevato? Le 5 nazioni con il debito pubblico più elevato rappresentano il 67% del debito pubblico globale, mentre le prime 10 ne rappresentano l'81%.
Real Estate

La guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni per l’acquisto della prima casa 2025

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’edizione aggiornata della “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali”. Un utile vademecum per chi deve acquistare un immobile, che illustra e spiega le principali regole fiscali e le agevolazioni a disposizione del futuro acquirente. I destinatari sono le persone fisiche. Ad essere esaminate sono sia le compravendite tra privati sia quelle tra imprese e privati
Carta dedicata a te

Comunicate le liste per la Carta dedicata a te, le istruzioni Inps per riceverla

Sono state comunicate le liste definitive dei beneficiari della carta Dedicata a te. A partire dal 30 ottobre, infatti, i dati sono a disposizione dei comuni. Nello specifico, saranno le stesse amministrazioni comunali a informare i beneficiari dell’assegnazione del contributo. Ma cosa bisogna fare per ricevere la card con gli importi spettanti? Scopriamo le istruzioni fornite dall’Inps