assegno di inclusione

Assegno di inclusione 2025, le novità e gli aggiornamenti dell’Inps

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto nuove indicazioni operative che riguardano la gestione dell'assegno di inclusione. Per questo, con un recente messaggio (n. 592 del 17 febbraio 2025), l’Inps ha illustrato le ultime novità e gli aggiornamenti per i percettori e per i richiedenti del beneficio. Scopriamo cosa cambia
Lavori di ristrutturazione del condominio

Cosa succede se un condomino non paga i lavori di ristrutturazione

Può capitare anche abbastanza frequentemente che, dopo l’approvazione di interventi di manutenzione straordinaria allo stabile, alcuni condomini non provvedano al versamento delle quote di loro competenza. Cosa succede se un condomino non paga i lavori di ristrutturazione? E come si procede? Generalmente, è l’amministratore di condominio che, dopo aver inoltrato una diffida al condomino moroso, può avviare una procedura esecutiva per il recupero del credito
Cambiare amministratore di condominio

Come cambiare amministratore di condominio

In genere, sia per la revoca dell’attuale amministratore che per la nomina del nuovo è sufficiente un voto in assemblea con la maggioranza dei presenti, purché rappresentino almeno la metà dei millesimi del condominio. Tuttavia, vanno prima indagate le ragioni alla base di questa scelta.
modello dichiarazione

Nuovo modello per l’imposta di successione, cosa cambia nel 2025?

Come è già noto, il disegno della legge delega per la riforma fiscale ha introdotto anche nuove regole anche per l’imposta di successione e donazione. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 13 febbraio 2025, attua le norme del Dlgs n. 139/2024 in materia di imposta di successione e fornisce importanti istruzioni sul nuovo modello. Scopriamo cosa cambia nel 2025
Bce, Panetta: avanti su tagli tassi o rischia inflazione troppo bassa

Bce, Panetta: avanti su tagli tassi o rischia inflazione troppo bassa

Nell'area euro "il percorso di normalizzazione della politica monetaria non è concluso" e, guardando avanti, "un allentamento meno deciso" rispetto allo scenario di base, che considera un taglio dei tassi di riferimento "intorno al 2 per cento dalla metà del 2025, potrebbe comportare un'inflazione t
rottamazione quater

Riapertura rottamazione quater 2025, scopri le ultime notizie

L’approvazione del decreto Milleproroghe 2025 da parte del Senato porta importantissime novità anche in materia fiscale. Nello specifico, un emendamento che fa parte del testo riapre i termini per beneficiare della rottamazione quater. La possibilità spetta a chi aveva aderito ma era caduto dal beneficio per non aver pagato o aver pagato in ritardo una rata. Scopriamo tutti i termini e i dettagli
pittore

Bonus tinteggiatura 2025: chi può richiederlo e come funziona

Tra le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione e il miglioramento degli immobili troviamo anche il bonus tinteggiatura 2025. Questo incentivo, che consiste in una detrazione fiscale da spalmare su più anni, rientra tra quelli previsti nel bonus casa. Per ottenere il bonus tinteggiatura 2025, valido sia per l’esterno che per l’interno, è necessario rispettare determinati requisiti
ape sociale

Nuova domanda per Ape sociale 2025, al via la domanda all’Inps

L’Inps ha comunicato che è stato aggiornato l'applicativo per la presentazione dell’istanza di certificazione di Ape sociale che, quindi, permetto di inoltrare la domanda per il pensionamento anticipato riservato ai lavoratori dipendenti e autonomi che rispondono a specifici requisiti di svantaggio (lavori gravosi). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su tempistiche e requisiti
L’assessora con delega alla Tutela degli animali randagi, Annagrazia Longo, e il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo

Sconto Tari per chi adotta un cane randagio a Pontecorvo, il sindaco: “Il beneficio? Economico e sociale”

Dallo scorso gennaio è entrata in vigore la delibera approvata dal Consiglio comunale di Pontecorvo che prevede uno sconto Tari per chi adotta un cane randagio. Nello specifico, adottando un amico a quattro zampe l’agevolazione è del 50%, adottandone due è del 100%, di fatto quindi si viene esonerati dal pagamento della tassa sui rifiuti. Ma come si è arrivati a questo provvedimento? Quali benefici comporta? E come verificare la bontà delle adozioni? Per trovare risposta a queste domande e per capire qualcosa di più, idealista/news ha parlato con il sindaco Anselmo Rotondo e con l’assessora con delega alla Tutela degli animali randagi, Annagrazia Longo
termosifone sotto finestra

Perché i termosifoni si mettono sotto la finestra?

Quando si tratta di riscaldare la propria abitazione, la mente va subito all'immagine del termosifone. Strumenti di questo tipo, disponibili da più di un secolo, sono divenuti nel tempo elementi essenziali in ambito immobiliare.
una sauna molto spaziosa

Quanto costa una sauna da casa? Ecco cosa sapere, voce per voce

Avere una sauna in casa è il sogno di chi desidera un angolo dedicato al relax e al benessere senza dover uscire dalla propria abitazione. I benefici di una sauna domestica sono molteplici: il calore intenso favorisce la sudorazione, aiutando a eliminare le tossine e a purificare la pelle.
cassetta della posta

Come fare un portalettere in legno fai da te, e personalizzato

Un portalettere artigianale donerà subito un’estetica vintage e romantica alla nostra abitazione, aggiungendo un tocco distintivo nello stile della casa. Per aggiungere ulteriore fascino al tutto, perché non costruirsi il proprio portalettere in legno in maniera del tutto artigianale?
rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana: quali sono i tipi e gli obiettivi

Per rigenerazione urbana si intendono tutte quelle iniziative il cui scopo è promuovere l’inclusione sociale e l’efficienza energetica, trasformando aree urbane vittime di degrado o non sfruttate pienamente in spazio funzionabili e sostenibili.