Domanda di

42 Risposte:

rino
25 Novembre 2015, 23:00

Salve, volevo parere…un'agenzia mi ha fatto chiamare da un avvocato per una richiesta di provvigioni. Premetto che, avendo avuto a che fare con diverse agenzie, non ho riconosciuto gli acquirenti come persone che avevano visionato il mio appartamento tramite agenzia in questione. L' agenzia mai ha fornito lista nominativi delle persone a cuu hanno fatto vedere l' immobile, se non dopo la vendita...Spetta comunque la provvigione?

C
14 Gennaio 2017, 23:03

1 mese fa abbiamo visto una casa in vndita a 100m da noi. L'-agenzia non aveva incarico di cercarci casa ma l'abbiamo contattata vedendo il cartello sul cancello. L'agnte non ci ha fatto firmare alcun foglio di visita. La casa era vuota e l'agente aveva le chiavi. A voce abbiamo fatto una proposta che l'agente stesso ha detto non accettabile per il proprietario. Qualche giorno fa abbiamo conosciuto per caso il proprietario della casa, vedendolo in giardino. Negli stessi giorni un'amica e sua vicina di casa ci aveva dato numero di telefono e nominativo del proprietario, sapendo che lui voleva vendere e noi comprare. Il proprietario ci ha detto che la casa è stata in mano all'agenzia fino a due gg fa e che quindi ora è libero di venedere per proprio conto. Abbiamo trovato un accordo X una cifra piu alta di quella che noi avevamo offerto a suo tempo, ma piu bassa di quella che il venditore aveva pattuito con l'agenzia. Secondo noi non dobbiamo nessuna provvigione in quanto l'affare NON verrà concluso per effetto del suo intervento

sarebbe una risposta interessante da ricevere perchè in teoria se l'agenzia non ha ritirato la proposta è anche in difetto perchè il venditore avrebbe potuto accettarla in caso di difficoltà. per di più non dovrebbero esserci le commissioni se la cosa è chiusa con naturale scadenza e/o rescissione anticipata con penale

Debora
24 Agosto 2017, 15:25

Buongiorno,
gentilmente una informazione, un mese fa abbiamo visto, tramite agenzia, un appartamento.
Il caso ha voluto che la persona che vende la casa che abbiamo visitato è la nipote di una mia cara amica, saputo casualmente parlando con la amica. Ora, la nipote della mia amica ha firmato un documento che ha mandato scaduto con l'agenzia la proprietaria non può vendere la casa per ulteriori 6 mesi, trascorsi questi mesi secondo voi è possibile procedere con una vendita privata senza intercorrere in alcuna sanzione?
Grazie

rey
6 Dicembre 2017, 11:22

buongiorno. se possibile vorrei aiuto a risolvere la vicenda che segue. circa 3 anni fa ,ho visionato un immobile tramite agenzia, il quale mi è piaciuto , e con la stessa avrei voluto portare a termine la trattativa, pagando serenamente il servizio ricevuto. ora seduti a tavolino. mi viene detto che se volevo ottenere una libera tempistica per la documentazione, dovevo richiedere il mutuo tramite la loro agenzia, altrimenti mi davano 30 giorni di tempo per la risposta della banca, ed il vincolo di lasciare a loro un assegno a garanzia del 10% sul valore dell'immobile, che avrebbero incassato dopo i 30 giorni anche se l'esito fosse stato negativo. es. 200000 l'immobile ,20000 a garanzia per soli 30 giorni. ovviamente mi alzai e me ne andai. volevo comprare onestamente , ma non mi è sembrata onesta l'agenzia. ora a distanza di tre anni non posso comunque acquistare l'immobile avendo firmato con loro il foglio di presa visione. attendo qualche aiuto , e ringrazio .

Acquirentedelusa
14 Febbraio 2018, 11:08

BUONGIORNO!Tempo fa avevo messo in vendita tramite agenzia un immobile. Un potenziale acquirente fece anche una proposta che però non andò a buon fine. Ora il mandato dell'agenzia è scaduto senza la vendita e io ho deciso di darlo in affitto.L'acquirente è tornato chiedendo però l'alloggio a questa nuova condizione.Posso darglielo in tranquillità o devo pagare l'agenzia?Grazie.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account