Ho recentemente acquistato una abitazione in costruzione. Il costruttore era stato informato della mia ricerca da un agente immobiliare, ma l'agente non è intervenuto nelle trattative. DEVO LA PROVVIGIONE?????
Il mio Apt é rimasto in vendita con un agenzia per qualche mese, ma nessuna proposta formale mi é stata fatta, ed ora il contratto é scaduto (ho mandato la raccomandata A/R di disdetta e l'hanno recepita).
Posso venderlo direttamente? Con altre agenzie MA SENZA ESCLUSIVA?
E se l'aquirente fosse uno di quelli che aveva visitato l'immobile con la prima agenzia ed ora la rivisita con la seconda agenzia? Mica dovranno essere corrisposte le provvigioni ad entrambe le agenzie per caso se tale acquirente decide di comprare vero?
Salve è la mia prima domanda, ed è la seguente. Se una persona lotta con un'agenzia per visualizzare un appartamento cercando di fissare un appuntamento per più di un mese; dopo esserci riuscito l'agente apre solo casa senza ne presentarla ne altro ed inoltre non mi fa nemmeno firmare una presa visione. Dopo averla visualizzata passano dei mesi e per caso una persona del palazzo riconosce i proprietari che ritirano alcuni pacchi. Vengo ricontattato da questa persona che mi mette in contatto con i proprietari. Nel frattempo il mandato dell'agenzia è scaduto da circa 2 mesi. La mia domanda è, l'agenzia può comunque richiedere le provvigioni???
Buongiorno ho visto un immobile con Tecnocasa,ho fatto una proposta a voce all'agenzia,ma il venditore non ha accettato. A luglio è scaduto il contratto al venditore con l'agenzia,e qualche settimana fa mi ha cercato il venditore,che vorrebbe vendermi l'immobile privatamente. Domanda , se aspettiamo un anno a rogitare e cioè ad agosto del prossimo anno può l'agenzia rivalersi?
Salve alcuni mesi fa ho visionato tramite agenzia un immobile ho preso tempo per decidere non ho fatto nessuna offerta ora il mandato è scaduto il proprietario non l'ho mai conosciuto di persona l'agenzia aveva le chiavi dell'immobile se contatto il proprietario e concludo l'acquisto devo pagare ugualmente la provvigione all'agenzia? In che percentuale? Il suddetto immobile attualmente non ha agenzie Grazie
Vorrei sapere nel caso in cui il venditore viene a mancare 4 mesi dopo la stipula del contratto di intermediazione immobiliare, tale contratto può ritenersi nullo anche se nel contartto era specificato che l'agente aveva l'eclusiva per un anno?
Vorrei avere chiarezza certa sull'argomento provvigioni. Sto vendendo un appartamento. Ad Aprile è scaduto il mandato di 6 mesi con l'agenzia, mandato non rinnovato ne rinnovabile automaticamente. L'agenzia non mi ha mandato nessuna proposta di acquisto ma solo statistiche numeriche relative ai primi 3 mesi: 4 appuntamenti di vendita e 21 telefonate (telefonate proposta)
Se ora io cerco di venderla per mio conto, trovo un acquirente il quale aveva visionato l'appartamento tramite agenzia, si è tenuti a pagare la provvigione? O questa regola vale solo per coloro che avevano fatto una proposta scritta di acquisto?
ho firmato all'agenzia immobiliare, la visita di un immobile, ed ho fatto l'offerta, dell'X somma comprensiva dei diritti d'agenzia, .. dopo un anno, l'immobile risulta invenduto, posso nuovamente rinnovare l'offerta direttamente col proprietario, escludendo i diritti d'agenzia ? se accetta, dopo un'anno della visita dell'immobile, devo riconoscere i diritti della mediazione. Semplifico se un immobile costa 50mila euro ed io offro 45mila compresi i diritti da l'agenzia, dopo un anno dalla mia visita, il venditore accetta i miei 45mila euro, devo ugualmente pagare la mediazione ?
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi riguardante la mia particolare situazione. Io e la mia compagna abbiamo visto un appartamento con un agente immobiliare…dopo qualche giorno abbiamo fatto una proposta verbale che nn è stata presa in considerazione..poi un'altra e un'altra che a mio avviso non sono giunte neanche al proprietario nonostante nn fossero per nulla ridicole. A quel punto innamorati dell'immobile e vedendo alcuni appartamenti sempre con le finestre chiuse…abbiamo deciso di lasciare dei bigliettini in tutte la cassette delle lettere dei condomini per cercare di capire se ci fosse qualcun'altra interessato a vendere. Dopo qualche giorno siamo stati contattati dal proprietario dell'appartamento che avevamo visto con l'agenzia che ci riferiva che accettava una proposta verbale e ci riferiva di nn avere nessun accordo scritto con l'agenzia immobiliare. Ora, vorrei capire, acquistando direttamente da lui…sono obbligato a pagare l'agenzia o no? Grazie mille.
42 Risposte:
Ho recentemente acquistato una abitazione in costruzione. Il costruttore era stato informato della mia ricerca da un agente immobiliare, ma l'agente non è intervenuto nelle trattative.
DEVO LA PROVVIGIONE?????
Il mio Apt é rimasto in vendita con un agenzia per qualche mese, ma nessuna proposta formale mi é stata fatta, ed ora il contratto é scaduto (ho mandato la raccomandata A/R di disdetta e l'hanno recepita).
Posso venderlo direttamente?
Con altre agenzie MA SENZA ESCLUSIVA?
E se l'aquirente fosse uno di quelli che aveva visitato l'immobile con la prima agenzia ed ora la rivisita con la seconda agenzia? Mica dovranno essere corrisposte le provvigioni ad entrambe le agenzie per caso se tale acquirente decide di comprare vero?
PB
Salve è la mia prima domanda, ed è la seguente. Se una persona lotta con un'agenzia per visualizzare un appartamento cercando di fissare un appuntamento per più di un mese; dopo esserci riuscito l'agente apre solo casa senza ne presentarla ne altro ed inoltre non mi fa nemmeno firmare una presa visione. Dopo averla visualizzata passano dei mesi e per caso una persona del palazzo riconosce i proprietari che ritirano alcuni pacchi. Vengo ricontattato da questa persona che mi mette in contatto con i proprietari. Nel frattempo il mandato dell'agenzia è scaduto da circa 2 mesi. La mia domanda è, l'agenzia può comunque richiedere le provvigioni???
Buongiorno
ho visto un immobile con Tecnocasa,ho fatto una proposta a voce all'agenzia,ma il venditore non ha accettato.
A luglio è scaduto il contratto al venditore con l'agenzia,e qualche settimana fa mi ha cercato il venditore,che vorrebbe vendermi l'immobile privatamente.
Domanda , se aspettiamo un anno a rogitare e cioè ad agosto del prossimo anno può l'agenzia rivalersi?
Salve alcuni mesi fa ho visionato tramite agenzia un immobile ho preso tempo per decidere non ho fatto nessuna offerta ora il mandato è scaduto il proprietario non l'ho mai conosciuto di persona l'agenzia aveva le chiavi dell'immobile se contatto il proprietario e concludo l'acquisto devo pagare ugualmente la provvigione all'agenzia? In che percentuale? Il suddetto immobile attualmente non ha agenzie
Grazie
Vorrei sapere nel caso in cui il venditore viene a mancare 4 mesi dopo la stipula del contratto di intermediazione immobiliare, tale contratto può ritenersi nullo anche se nel contartto era specificato che l'agente aveva l'eclusiva per un anno?
Vorrei avere chiarezza certa sull'argomento provvigioni.
Sto vendendo un appartamento. Ad Aprile è scaduto il mandato di 6 mesi con l'agenzia, mandato non rinnovato ne rinnovabile automaticamente. L'agenzia non mi ha mandato nessuna proposta di acquisto ma solo statistiche numeriche relative ai primi 3 mesi: 4 appuntamenti di vendita e 21 telefonate (telefonate proposta)
Se ora io cerco di venderla per mio conto, trovo un acquirente il quale aveva visionato l'appartamento tramite agenzia, si è tenuti a pagare la provvigione? O questa regola vale solo per coloro che avevano fatto una proposta scritta di acquisto?
Grazie
ho firmato all'agenzia immobiliare, la visita di un immobile, ed ho fatto l'offerta, dell'X somma comprensiva dei diritti d'agenzia, .. dopo un anno, l'immobile risulta invenduto, posso nuovamente rinnovare l'offerta direttamente col proprietario, escludendo i diritti d'agenzia ? se accetta, dopo un'anno della visita dell'immobile, devo riconoscere i diritti della mediazione. Semplifico se un immobile costa 50mila euro ed io offro 45mila compresi i diritti da l'agenzia, dopo un anno dalla mia visita, il venditore accetta i miei 45mila euro, devo ugualmente pagare la mediazione ?
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi riguardante la mia particolare situazione. Io e la mia compagna abbiamo visto un appartamento con un agente immobiliare…dopo qualche giorno abbiamo fatto una proposta verbale che nn è stata presa in considerazione..poi un'altra e un'altra che a mio avviso non sono giunte neanche al proprietario nonostante nn fossero per nulla ridicole. A quel punto innamorati dell'immobile e vedendo alcuni appartamenti sempre con le finestre chiuse…abbiamo deciso di lasciare dei bigliettini in tutte la cassette delle lettere dei condomini per cercare di capire se ci fosse qualcun'altra interessato a vendere. Dopo qualche giorno siamo stati contattati dal proprietario dell'appartamento che avevamo visto con l'agenzia che ci riferiva che accettava una proposta verbale e ci riferiva di nn avere nessun accordo scritto con l'agenzia immobiliare. Ora, vorrei capire, acquistando direttamente da lui…sono obbligato a pagare l'agenzia o no? Grazie mille.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account