Le prime 2 case stampate in 3D delle 50 che dovrebbero essere costruite con questa tecnologia alla periferia di Tabasco (Messico) sono già realtà. La stampante Vulcan II, lunga 10 metri, è in grado di costruire queste case di 46 m2 in sole 24 ore.Lo studi
Woonpioniers è uno studio d'architettura olandese. Una delle sue ultime opere è stata la progettazione di favolose case prefabbricate, che sono state ribattezzate "cabine". Le principali caratteristiche?
Magonza è un'antica città tedesca di poco più di 250.000 abitanti conosciuta principalmente perché proprio qui Johannes Gutenberg ha stampato il primo libro cambiando di fatto la storia dell'umanità.Sempre in questa città storica, più precisamente in un quartiere residenziale, è
A ottobre si stima una lieve diminuzione congiunturale dei prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” (-0,1%), in flessione (-0,8%) anche su base annua
Inaugurazione del nuovo campus della Bocconi a Milano lunedì 25 novembre alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella. Il nuovo complesso è opera dello studio di architettura Sanaa, vincitore nel 2012 di un concorso internazionale
idealista/news ha intervistato Massimo Moretti, Ceo di WASP, l’azienda leader nella stampa 3D che ha lanciato TECLA, l’abitazione ecosostenibile in grado di creare distretti smart
CityLife a Milano sta per arricchirsi di un nuovo spettacolare elemento architettonico: un nuovo portale di accesso alle Tre Torri che è anche un unico mega pannello solare
Secondo i rilevamenti dell’Istat, il terzo trimestre del 2019 si chiude con una minima variazione congiunturale positiva dell’indice di produzione delle costruzioni (+0,1%)
Segni particolari: ha la forma di uovo, è fabbricata con la tecnica della stampa 3D e il suo habitat naturale dovrebbe essere Marte. Tutto vero e, soprattutto, verificabile. Perché a partire da marzo 2020 sarà possibile soggiornarvi.
Stoccolma è una delle città più attente all'ecosostebilità al mondo, moderna e allo stesso tempo con tradizione. La capitale svedese è riuscita a creare una simbiosi quasi perfetta con l'ambiente naturale che la circonda.
Per la realizzazione dell'edificio si è prestata estrema attenzione all'ambiente. idealista/news ne ha parlato con l’architetto Barbara Wörndle dello studio Solarraum
La produzione nelle costruzioni ha registrato da maggio una fase di sostanziale stazionarietà: ad agosto è diminuita marginalmente rispetto al mese precedente (-0,1%) con un decremento su base trimestrale mobile più marcato (-0,9% nel periodo giugno-agosto rispetto al trimestre precedente).
Molteplici i casi esaminati dalla giurisprudenza relativi al permesso di costruire per la realizzazione di una piscina. Vediamo quanto stabilito dal Tar Puglia
Uno scrigno sospeso nel tempo e nello spazio. A Taiwan, una coppia di pensionati ha deciso di regalarsi il rifugio perfetto per godersi gli anni della pensione.
Cos’è e come funziona una Smart City? idealista/news lo ha chiesto a Giovanni Savio, co-founder e CEO di Planet Smart City, gruppo che progetta e sviluppa distretti sostenibili
Una famiglia ha investito oltre un milione di euro (circa 1,35 milioni di dollari) per trasformare un vecchio camion in un'impressionante casa su quattro ruote con 10 stanze da letto e ogni tipo di comfort
Secondo le stime dell'Istat, a settembre l'indice di prezzo alla produzione per gli edifici residenziali e non residenziali diminuisce dello 0,6% su base annua. Nello specifico per gli edifici residenziali la flessione è dello 0,3%
La Torre Generali di Citylife a Milano si è aggiudicata l’“Excellence in Concrete Construction Award 2019” assegnato da ACI – American Concrete Institute
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti