Quale aliquota Iva si applica alle nuove costruzioni?
Nel caso di costruzione di un nuovo fabbricato residenziale, quale Iva dovrà essere applicata alle fatture emesse dalle diverse imprese?Nel caso di un fabbricato di nuova costruzione si possono presentare tre diversi casi:aliquota del 4%, nel caso in cui ci siano i presupposti per poter usufruire de
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni a novembre 2017
Su base annua, a novembre 2017 si registra un aumento del 0,6% per l’indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21 come a novembre 2016). L’indice grezzo aumenta dello 0,6% rispetto a novembre 2016.
Da ospizio per poveri a residenza di lusso: a Milano al via il progetto Horti di Porta Romana
Un vecchio ospizio per poveri trasformato in una residenza extralusso. E' il progetto "Horti, il segreto di Porta Romana", il nuovo quartiere residenziale a due passi dal centro di Milano, i cui lavori - già in partenza - termineranno nel 2020
Immagine del giorno: Numero di nuove abitazioni e corrispondente superficie abitabile
Nel primo semestre 2017 il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali si attesta di nuovo sopra la soglia delle 10.000 unità, con 11.896 abitazioni nel primo trimestre 2017 e 12.825 nel secondo.
Taobao, l'eBay cinese, metterà all'asta un grattacielo ancora da terminare per 71 milioni
Nel "eBay cinese" si può trovare di tutto, persino un grattacielo. Taobao, la piattaforma di commercio elettronico del gigante cinese Alibaba, metterà all'asta un grattacielo ancora da terminare di 156 metri.
Immagine del giorno: Quanto costa costruire una casa?
Ad ottobre il costo di costruzione di un fabbricato residenziale aumenta dello 0,1% sul mese precedente.
Immagine del giorno: la produzione edile a ottobre 2017
Ad ottobre 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un incremento dello 0,4%. Su base annua, ad ottobre 2017 si registra un aumento del 3,2% per l’indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i



Come costruire una casa prefabbricata in 48 ore
Chi vive in una grande città lo sa: a volte si prova il bisogno di vivere la natura o comunque di staccare dal caos tipico di una realtà urbana.
Immagine del giorno: I finanziamente alle costruzioni
Il flusso di nuovi mutui erogati per investimenti in edilizia in Italia, in milioni di euro, secondo i dati dell'Osservatorio congiunturale sul mercato delle costruzioni di Ance.



Una minicasa portatile di 28 m² dove possono dormire... fino a otto persone
Non tutto è ciò che sembra. Questa minicasa racchiude molto più spazio di quanto i suoi 28 m² potrebbero far pensare a prima vista.



La soluzione a una casa senza terrazza: una finestra che si trasforma in un balcone
Se avere una finestra sul tetto ormai non è abbastanza, esiste la possibilità che la tua finestra si trasformi in un balcone in pochi secondi.
I robot arrivano alla costruzione: questo è il primo "operaio" capace di disporre 1000 mattoni all'ora
La robotica fa fare il salto al mondo della costruzione. Dopo anni di prove, l'impresa australiana Fastbrick Robotics ormai è vicina al lancio del primo robot muratore. Si tratta di Hadrian, capace di collocare 1000 mattoni all'ora e che avrà un costo approssimato di 2 milioni di dollari, circa 1,6 milioni di euro
I sette passi da seguire per ristrutturare casa
Il pensiero di ristrutturare la propria casa provoca un misto di ansia ed euforia, perché se da una parte non si vede l’ora di gettarsi nell’impresa e vedere tutto completato, dall’altra si temono disguidi e costi occulti. Non lasciatevi spaventare dall’idea della ristrutturazione e seguite questi 7 passi chiave prima di iniziare i lavori per evitare stress inutili e ristrutturare serenamente
Servizi immobiliari: in Italia il settore vale 40 milioni, ma è ancora "artigianale"
L'ultima analisi di Scenari Immobiliari conferma la centralità del settore dei servizi immobiliari all'interno dello scenario economico generale, con un peso sul Pil pari all'11,8%. Il fatturato annuo sfiora i 40 milioni (37), per 240mila imprese e 30mila addetti coinvolti. Nonostante ciò, resta, a confronto di altri Paesi europei, fondamentalmente "artigianale"
Garanzia sui mobili nuovi: come funziona?
Il panorama delle garanzie relative al mondo dell’arredamento può essere, di primo impatto, un po’ complicato.



Questa enorme casa a Brooklyn è stata costruita con 21 container marittimi
La costruzione di case attraverso container per il trasporto marittimo è diventata di moda. Lo studio LOT-EK di New York ha fatto un passo avanti e ha realizzato un’abitazione di oltre 400 m2 con questo materiale.
Immagine del giorno: produzione nelle costruzioni su dello 0,1% a settembre nell’area euro
Secondo quanto reso noto dall’Eurostat, a settembre 2017 la produzione nelle costruzioni è cresciuta dello 0,1% rispetto ad agosto nell’area euro (EA19) ed è scesa dello 0,4% nell’EU28.
Immagine del giorno: a settembre -0,9% per le costruzioni
L’Istat ha rilevato che a settembre 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una diminuzione dello 0,9%.
Legge di Bilancio 2018, le proposte dell'Ance per l'edilizia
Chiamata in audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato a parlare della legge di Bilancio 2018, l'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance) ha presentato le sue particolari proposte di modifica della manovra. Misure che hanno lo scopo di rilanciare il settore, avviando un serio progetto di riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio del nostro Paese
I 10 edifici più cari del pianeta: la loro costruzione è costata più di 1.500 mln di euro
Non importa in quale parte del mondo si eleva un grande edificio, quel che si sa è quando iniziano i lavori, ma non quando finiscono. Tra il posizionamento della prima pietra alla sua inaugurazione, possono sorgere decine di problemi e controversie che rischiano di far aumentare il costo preventivato. Ecco i 10 edifici più costosi del pianeta: dal One World Trade Center di New York, con un valore di 3.307 milioni di euro a The Shard di Londra, da 1.611 milioni
Definizione ristrutturazione edilizia, la sentenza del Consiglio di Stato
Con la sentenza n 4728/2017 del 12 ottobre, il Consiglio di Stato ha chiarito cosa si intende per ristrutturazione edilizia, quali sono gli interventi compresi e quale sia la distanza da mantenere nel caso in cui alla demolizione di un edificio segua una successiva ricostruzione.
Immagine del giorno: Aumenta il costo di costruzione di una casa
Ad agosto 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato del costo di costruzione di una casa aumenta dello 0,2%. Su base annua, la crescità è dello 0,7%.
Ance, nel 2016 record di fatturato all’estero per le imprese di costruzione italiane
Il 2016 è stato un anno da record all’estero per le imprese di costruzione italiane. A dirlo il Rapporto 2017 dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo
Rapporto Sigest: nel 2017 a Milano 120 nuovi progetti residenziali, il 75% già venduto
E' giunta ormai alla quarta edizione la ricerca di Sigest "Residenziale a Milano: mercato immobiliare e trend emergenti. Analisi delle nuove iniziative e anticipazione delle tendenze dell'abitare". L'indagine ha fatto il punto delle nuove iniziative immobiliari che hanno preso il via nel 2017 e che sono destinate a cambiare il volto del capoluogo meneghino